Page 4 of 30

Posted: Thu May 28, 2009 1:16 pm
by Artemis
boh, tre da bidet mi sembra poco, visto il sangue...
io infatti sostituisco quelli da bidet con il panno carta, così non devo lavare, tampono e asciugo e poi butto via (poco eco ma molto pratico)
io porto il telo e uno per il viso.

Posted: Thu May 28, 2009 1:18 pm
by stefyna77
io le mutande usa e getta le ho comprate ma non usate...ho preferito usare le mie di cotone con l'assorbente...ad esempio il mio ospedale non forniva assorbenti (e non lo sapevo) quindi ho dovuto mandare il marito a comprarli di corsa (meglio quelli super assorbenti..heheheh)
e per il reggiseno quoto le altre...io ho usato inizialmente quello normale, ma siccome Leo era sempre attaccato alla fine l'ho tolto e sono stata con le tette al vento..eheheh

Posted: Thu May 28, 2009 1:19 pm
by martina v.
Anche io ho più o meno messo le stesse cose, a parte i cambi per il piccolo:all'ospedale di Siena ti danno una lista a cui ti devi attenere, con le varianti estive e invernali, ma la devi seguire e consiste in: body cotone 1/2 manica+tutina (intera o spezzata) cotone+calzini+golfino cotone. Come dice Cri, vogliono anche il cappellino e una copertina.
Per gli assorbenti a me hanno detto di portare un pacco di quelli post-parto e uno di quelli da notte per maxi-flussi, le mutande usa e getta di rete. Ah, la camicia per il travaglio: io, consigliata dall'ostetrica, ho comprato un maxi-magliettone abbottonato davanti (sai di quelli tipo taglia calibrata?) in merceria, mi arriva al ginocchio...lei mi diceva che nel trambusto del travaglio si sta più comode che con la camicia fino alla caviglia e da come si concia non vale nemmeno la pena (infatti con 8 € me la son cavata)!
Per il pigiama non so, da noi non vogliono perchè è più semplice e veloce fare il controllo/medicazione alla patata nei giorni successivi con la camicia da notte.