Page 4 of 12

Posted: Wed Mar 24, 2010 9:21 am
by Azur
Elisa wrote:anche io disordinatissima da piccola,ma a livelli patologici (tipo i miei armadi erano un ammasso di vestiti accartocciati, giochi ovunque, un tavolo PIENO di roba, cosi che x fare i compiti dovevo farmi spazio...)

ecco, hai descritto ESATTAMENTE la stanza Sara :D
con in più il pavimento allo stesso livello del tavolo, della serie che la mattina non posso entrare al buio a svegliarla perché mi ammazzo scivolando sulla distesa di Topolini...

<A posteriori penso che io "respiravo " l'aria che c'era in casa, anche mia madre era abbastanza disordinata, i suoi "rimproveri" erano vuoti e ipocriti, non so se mi spiego...

verissimo, anch'io sono cresciuta con una madre così,
e che tutt'ora mi fa le paranoie per il disordine a casa MIA (mentre la sua è uguale, giusto un briciolo meglio perché sono solo in due e in pensione entrambi insomma :D)
per cui ho cercato di rimediare facendo quello che dici tu qui
non ha mai fatto ordine INSIEME a me, non mi ha mai dato un "modello" di ordine, o idee carine\alternative x tenere in ordine... (che so, un cesto panni sporchi accattivante)

mentre cercavo di autoinsegnarmelo pure io per il resto della casa,
ma non ha funzionato.. (io non sono il modello migliore, su questo non c'è dubbio :D, però proprio per questo la richiesta di collaborazione è minimissima... )

Superaffaella wrote:Stessa cosa per i suoi oggetti.
Una volta che ha lasciato il cellulare sul tavolo ed è finito a terra.....
stai certa che l'ha sempre riposto sulla mensola.

Io penso che non sia questione di disciplina,
ma proprio di carattere!
Evidentemente Sara si trova bene nel disordine!
Davide è molto-troppo ordinato,
ma è goffo e sbracato negli atteggiamenti.
Te lo immagini un 10enne che mangia il gelato al cioccolato
e poi ti parla, senza neanche finire di ingoiare,
mostrandoti denti marroni e lanciandoti sputacchini sul giaccone bianco?
E un decenne che non riesce proprio a masticare con la bocca chiusa?
Arriviamo a limiti di 2 masticate, un GNAM-GNAM e una mia sgridata.
Non ce la fa proprio!
Cosi' come non ce la fa a non mettere le mani nel piatto.
Gli parte la mano elo vedi che agguanta la foglia di insalata per
inflizzarla alla forchetta.
Lo richiami e lui, pare che si risvegli da un sogno.

Inzomma: meglio Sara e il suo disordine . Ti assicuro!

no no no, Sara ha il disordine E ANCHE tutto quello che fa Davide! :cry:
vabbé tranne gli sputacchini di gelato, che sono troppo da maschio, ahaha

Ma l'insalata mangiata con le mani è un must quotidiano...
e il DS è già sopravvissuto a 5-6 cadute dal tavolo e ad altrettante da sedie varie, e, a parte testarne la (notevole) resistenza, la cosa non è servita ad altro...

non so... è sempre stata così, ma l'ho vista proprio peggiorare negli ultimi mesi, in contemporanea con le prime "scenate" adolescente-style, per cui ho collegato le due cose, come se fosse un ulteriore prendere le distanze, un creare *il suo mondo* isolato in camera sua...
(probabilmente sono solo trip miei senza senso, eh :D però mi sento confusa come alla soglia dei TT, senza la più pallida idea di quale possa essere la strategia giusta... )

Comunque sì, lei sta bene nel disordine (e non faccio fatica a capirla, eh, io non ero a livelli simili fino a metà dell'università, anche se vivevo già da sola, e tutt'ora sono molto disordinata),
per cui che camera sua sia un casino mi sta bene se sta bene a lei,
quello che voglio è solo un compromesso sulle parti comuni della casa e della gestione (tipo lavaggio vestiti appunto)

Posted: Wed Mar 24, 2010 9:39 am
by Gwen
Non lo so proprio, ma io ero molto simile a lei (ma se ti può consolare ora sono un'adulta che non ama molto il disordine).
Ti dico però due cose, un pò mi adagiavo sul fatto che mia madre comunque mi venisse dietro a rassettare (e però fosse stato per me avrei vissuto in mezzo al caos molto serenamente), ma la cosa bella è che l'unico gesto che mi smuoveva (anche se temporaneamente, poi tornavo a fare come prima) era mia madre che prendeva tutto quello che trovava in giro o stipato male negli armadi (io chiudevo tutto appallottato nell'armadio e poi ciao) e me lo buttava dalla finestra :cisssss:

ovviamente erano casi estremi, dopo mille altri tentativi e dopo richiami esasperati, e sotto la finestra c'era il nostro giardino, quindi io comunque avevo la possibilità di andare a riprendermi tutto, e dovevi vedere come ci rimanevo male!

Ma come??!!Le MIE preziosissime cose (che fino a un secondo prima magari non mi filavo o trattavo peggio), si sono sporcate con l'erba!Si sono rotte!

Amen.
Me l'ero cercata.

Posted: Wed Mar 24, 2010 9:45 am
by Azur
Nat wrote:se lei riesce a gestire il suo disordine
nel senso che trova le cose, si ricorda dove le ha messe ecc...
io la lascerei fare il più possibile per le sue cose
per le cose in comune
magari decidete insieme solo una cosa che deve fare
tipo mettere i panni sporchi in bagno
quando vedi che ha assimilato (ci potrebbe volere anche un mese o più)
inserisci una nuova cosa
se gli chiedi troppe cose insieme è facile che faccia di tutta l'erba un fascio fregandosene
parola di supermegastradisordinata!

lo gestisce malino (trova le cose più o meno, si ricorda più o meno) ma a lei non dà grande fastidio, le cose a cui tiene davvero le recupera, all'ultimo momento e non sempre non tutte (tipo la divisa scout) ma al 90% le recupera...

Probabilmente farò così... ora prendo di petto la questione panni sporchi&armadio appallottolato, e, previo accordo, fino all'estate le rompo le palle solo su questo (prevedo tempi mooooooooooolto più lunghi di un mese, ahahaha)
magari per le prime settimane mi autoinfliggo il compito di controllare insieme a lei (aaargh!) tutte le sere che non ci siano calzini nel cassetto della cancelleria, pantaloni nello zaino di scuola e mutande nella casa delle barbie... ufffff


Un'altra mia idea era ridurre ai minimi termini l'armadio...
(metà della roba la inscatolo e la metto altrove)
è una stronzata secondo voi?
mi sembra più semplice tenere in ordine meno cose...