Page 31 of 74
Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
Posted: Sun Jan 31, 2016 4:04 pm
by Trilli
renocchia wrote:Trilli wrote:renocchia wrote:Cioè adozione del figliastro? ? Adozione del figliastro?
Ma l'altro genitore dov'è?
Chi è?
Che fa?
Perché non ha riconosciuto il figlio?
Mi argomentate?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Vari casi.
Altro genitore defunto. Ne conosco almeno due.
Altro genitore disconosciuto dal tribunale perché assente e instabile ( es ex compagno di mia cugina)
Altro genitore disinteressato e indegno (vedi NP di Pol&son).
Altro genitore in carcere (vedi mamma di mio ex alunno)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Non sono d'accordo né nel caso del genitore defunto né nel caso di quello in carcere.
Diverso è per il genitore che non riconosce o si disinteressa.
Ma nel secondo caso è ben difficile valutare.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Tu quindi a chi li affideresti? E perché è difficile valutare? Un padre (o madre) che sparisce per anni, non dà nulla per il mantenimento, non fa mai una telefonata, che c'è da valutare?
Guarda, chiarisco che non l'ho con te. Ma con l'idea che c'è sotto: l'omosessualità è sbagliata, è contro natura, è un virus.
Ma vale la pena di ricordare che le unioni civili valgono anche per le coppie etero.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
Posted: Sun Jan 31, 2016 5:55 pm
by renocchia
Trilli wrote:renocchia wrote:Trilli wrote:
Vari casi.
Altro genitore defunto. Ne conosco almeno due.
Altro genitore disconosciuto dal tribunale perché assente e instabile ( es ex compagno di mia cugina)
Altro genitore disinteressato e indegno (vedi NP di Pol&son).
Altro genitore in carcere (vedi mamma di mio ex alunno)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Non sono d'accordo né nel caso del genitore defunto né nel caso di quello in carcere.
Diverso è per il genitore che non riconosce o si disinteressa.
Ma nel secondo caso è ben difficile valutare.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Tu quindi a chi li affideresti? E perché è difficile valutare? Un padre (o madre) che sparisce per anni, non dà nulla per il mantenimento, non fa mai una telefonata, che c'è da valutare?
Guarda, chiarisco che non l'ho con te. Ma con l'idea che c'è sotto: l'omosessualità è sbagliata, è contro natura, è un virus.
Ma vale la pena di ricordare che le unioni civili valgono anche per le coppie etero.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Difficile valutare perché non dobbiamo. Pensare solo ai casi che conosciamo.
Una legge dopo vale per tutti.
Allora ci sarebbero padri che non spariscono ma madri che direbbero così per potersi rifare una vita.
E figli adottati dal nuovo compagno della mamma perché magari il papà lavora lontano.
Ma che roba è?
Ps non mi difendo nemmeno sulle accuse di omofobia perché non mi appartengono.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: La famiglia tradizionale e quella meno tradizionale
Posted: Sun Jan 31, 2016 6:42 pm
by Pol&son
Ma no si diventerebbe adottabili in caso di legalizzata assenza, nom sulla parola