Re: Genitori moderni e scuola
Posted: Wed Oct 12, 2016 4:03 pm
Trilli personalmente non mi annoi anzi! Ho fatto leggere ad Eva quello che hai scritto della scuola dove lavori ed è rimasta a bocca aperta, tanto per dirti quanto siamo lontani da quegli standard che comunque a giudicare da quello che sento e leggo sono un'utopia per la gran parte delle scuole italiane.
Quello che dici del livello culturale dell'italiano medio è vero (e a proposito, la scuola non ha colpe in questo imbarbarimento?) ma non sta ai docenti decidere come una famiglia deve passare il proprio tempo libero giusto? E non è che riempendo i bambini di compiti a casa li si salva dall'ignoranza: ci sono fior fior di psicologi e pedagoghi che affermano esattamente il contrario.
Ho letto di recente di maestri che assegnano addirittura compiti su cose non spiegate in classe, sottintendendo che i genitori debbano spiegare in loro vece. E se i genitori lavorano tutto il giorno? E se i genitori hanno dei limiti culturali? E se i genitori sono stranieri?
I compiti sono inutili, dannosi e discriminanti.
Quello che dici del livello culturale dell'italiano medio è vero (e a proposito, la scuola non ha colpe in questo imbarbarimento?) ma non sta ai docenti decidere come una famiglia deve passare il proprio tempo libero giusto? E non è che riempendo i bambini di compiti a casa li si salva dall'ignoranza: ci sono fior fior di psicologi e pedagoghi che affermano esattamente il contrario.
Ho letto di recente di maestri che assegnano addirittura compiti su cose non spiegate in classe, sottintendendo che i genitori debbano spiegare in loro vece. E se i genitori lavorano tutto il giorno? E se i genitori hanno dei limiti culturali? E se i genitori sono stranieri?
I compiti sono inutili, dannosi e discriminanti.