Posted: Mon Feb 18, 2008 2:31 pm
by Guest
prometheus grazie per le tue parole
io mi sono trovata molto spesso a pensare...e sono arrivata alla conclusione che come ho scritto precedentemente mi sono proprio resa conto di non aver dato abbastanza affetto a mara,pensa che proprio per questa conclusione quando aspettavo olga e non sapevo ancora che fosse femmina,speravo ardentemente di aspettare un maschio,perchè sai,cè il detto che i maschi sono piu mammoni e anche le mamme lo sono con i figli maschi,inoltre un medico omeopata mi disse che quasi sempre questa cosa succede alle mamme che hanno avuto come primo figlio una femmina..

fortunatamente anche se ho avuto un'altra femmina non chiedermi il perchè,ma io e mia figlia siamo iper innamorate l'una dell'altra..

quindi ancora collego la cosa al fatto che ero troppo giovane per fare la mamma...lo so' che non l'ho fatto di proposito a fargli mancare il mio affetto,ma resta il fatto che è andata cosi..e mi faccio delle colpe per questo..dopotutto la mamma sono io..su una cosa pero' non sono daccordo,quando dici che mara si è trovata con fratellastri e sorellastre..i figli della convivente del mio ex lei sa' benissimo che non sono figli di suo padre.suo padre ha solo mara e l'ha avuta con me,e non credo che possa essere gelosa di questo..l'unica sua sorella vera è olga ma sembrerebbe nonostante non la veda tutti i giorni che le voglia bene..lo stesso olga nei confronti di mara (quando la vede gli butta le braccia per farsi prendere in braccio e non lo fa con nessuno

) spero che esca definitivamente da questo periodo di "adolescemenza"..diventi una donna e che si decida a prendersi le sue responsabilita' (è grande adesso)..io alla sua eta' mi stavo per sposare..

Posted: Tue Feb 19, 2008 5:36 am
by Paola
Io arrivo ora, dopo giorni di questa bellissima discussione, ti dico che Mara oltre a essere bellissima ha un nome, che solo con quello fa breccia nel mio cuore, così si chiama mia sorella.
Io:
imparerai a conoscermi come la bestia nera dell'educazione, sto sempre dalla parte dei figli a prescindere, anche oggi che sono madre.
Vero è che non ho figli adolescenti, indi, ogni cosa che fanno, dai capricci ai guai, parto dal presupposto non lo facciano in cattiva fede, fossero adolescenti andrebbe un po' diversamente (ma non tanto).
Ti dico cosa ho avvertito io in questa discussione:
Tu e Mara (sicuramente vi lega un grandissimo amore) ma non sembrate madre e figlia) o meglio, tu non sembri la madre di Mara, ma la sorella maggiore, l'amica, la zia.
E non è solo una questione anagrafica.
Tu stessa sul finale lo confermi:
forse ero madre troppo giovane
forse le ho dato poco affetto (su questo sappi che i bambini hanno le antenne per captare gli affetti più reconditi, non ti crucciare).
e prima ancora scrivi (ti parafraso perché non sto a cercare i pezzi)
L'ho chiamata perché se fosse stato per lei ... (dopo 10 mesi)
Ecco, quel che hai fatto da giovane passi, eri giovane, ma adesso Chi, aspetteresti 10 mesi per chiamare Olga?
una madre non aspetta 10 minuti, chiama fino alla nausea, prova a riprendersi sua figlia per i capelli, non smonta un letto per fare spazio ad un altro, anche se la figlia "grande" (che però non è mai stata piccola) se n'è andata di casa.
Scusami Chi se entro come un caterpillar nella tua vita e magari esprimendo opinioni che ti paiono giudizi, ma sto ragionando a voce alta, pensando quel che fare io o quel che avrebbe fatto mia madre.
Non lasciare che gli errori del passato si ripetano oggi.
Oggi sei adulta, ami tua figlia, e benché lei sia grande rimane sempre tua figlia, io non credo a quelle relazioni fra adulte, io credo che una figlia per sentirsi amata abbia bisogno sempre, anche a quarant'anni, di sentirsi protetta dal genitore, corretta quando sta sbagliando, perché lei sta testando ancora il tuo essere madre.
E tu le dai l'idea (coi fatti, magari non a parole) che lei può bastare a se stessa, che lei debba prendersi responsabilità, che lei possa decidere di sentirti o meno.
Poi capisco, che in quel periodo, tu eri incinta e dovevi anche proteggere Olga, è assolutamente condivisibile il cercare di proteggere, fra i figli, quello che pare l'anello debole.
Ma oggi Olga ti ha già tutta per sé, ha un padre, una famiglia unita, e quel che c'è di più: una cameretta tutta sua.
(scusa se insisto su questo tasto)
Non mi ricordo chi ti abbia consigliato di resettarvi, forse lella (generalmente la pensiamo uguale eccetto che su un paio di questioncine ahahhaahha), ma fallo, scrivi una bella lettera d'amore a tua figlia, mettile nero su bianco cosa provi per lei, (c'è una sezione sul sito da me voluta proprio di lettere d'amore) concorda un pezzo di strada insieme, riprenditi le redini di questo rapporto, sei tu che lo guidi, non lei, dille tutto, dei tuoi errori, e della sua bellezza.
Ricordale di quando eravaTE piccole e tutto era difficile
RircordaTI di quando era piccola e tutto era più facile.
Proponi un piano di rientro in casa, ma non come ospite sul divano, come figlia e sorella di olga, questo lo deve capire prima di tutto il tuo attuale compagno, digli che l'età della stupidera la passerà anche Olga, e tu per non fare gli stessi errori (non basta che tu e lui non vi separiate) devi poter recuperare laddove hai sbagliato.
Non ultimo, chiedi al padre di Mara di sedersi con te parlare, esiste un amore circolare che ancora vi unisce, l'amore per vostra figlia, dovete lavorare insieme, anche lui deve tirar fuori le palle e fare il padre, io credo che Mara non aspetti altro che voi finalmente ci siate, come coppia, come genitori.
Se lei vi dice che è maggiorenne e che può fare quello che vuole, non invitatele mai la porta, è sempre la vostra bambina.
Non lasciate mai troppo spazio tra voi tre, nè di tempo, nè di luogo.
Prendetevi ancora dei momenti come famiglia (sui generis è vero) ma di fatto lo sarete per sempre, dal punto di vista affettivo.
Una pizza insieme, shopping natalizio.
Superate voi genitori le barriere che vi divono, e non per ultimo, provate a mettervi nei suoi panni:
da voi non ha una stanza
da suo padre ha una matrigna.
scusa per il papiro.
Posted: Tue Feb 19, 2008 8:24 am
by prometheus
chi68 wrote:
prometheus grazie per le tue parole
io mi sono trovata molto spesso a pensare...e sono arrivata alla conclusione che come ho scritto precedentemente mi sono proprio resa conto di non aver dato abbastanza affetto a mara,pensa che proprio per questa conclusione quando aspettavo olga e non sapevo ancora che fosse femmina,speravo ardentemente di aspettare un maschio,perchè sai,cè il detto che i maschi sono piu mammoni e anche le mamme lo sono con i figli maschi,inoltre un medico omeopata mi disse che quasi sempre questa cosa succede alle mamme che hanno avuto come primo figlio una femmina..

fortunatamente anche se ho avuto un'altra femmina non chiedermi il perchè,ma io e mia figlia siamo iper innamorate l'una dell'altra..

quindi ancora collego la cosa al fatto che ero troppo giovane per fare la mamma...lo so' che non l'ho fatto di proposito a fargli mancare il mio affetto,ma resta il fatto che è andata cosi..e mi faccio delle colpe per questo..dopotutto la mamma sono io..su una cosa pero' non sono daccordo,quando dici che mara si è trovata con fratellastri e sorellastre..i figli della convivente del mio ex lei sa' benissimo che non sono figli di suo padre.suo padre ha solo mara e l'ha avuta con me,e non credo che possa essere gelosa di questo..l'unica sua sorella vera è olga ma sembrerebbe nonostante non la veda tutti i giorni che le voglia bene..lo stesso olga nei confronti di mara (quando la vede gli butta le braccia per farsi prendere in braccio e non lo fa con nessuno

) spero che esca definitivamente da questo periodo di "adolescemenza"..diventi una donna e che si decida a prendersi le sue responsabilita' (è grande adesso)..io alla sua eta' mi stavo per sposare..
Cri quando si è molto giovani, ci si sposa e si fa un figlio è molto molto piu facile sbagliare. te lo dico in prima persona perche come te sono divorziata e risposata e con una figlia dal mio primo matrimonio e due dal secondo. Ho fatto molti sbagli, lo ammetto, con la mia prima figlia, a poco piu di ventanni non ero cosi matura per gestire bene la maternità, a differenza di adesso che la vivo pienamente, consapevolmente e con un amore immenso. Pero sono davvero convinta che con i figli nulla sia mai perduto anche se è passato del tempo, per cui hai tutto il tempo del mondo per recuperare il rapporto e accompagnarla nel passaggio dall adolescenza all'età adulta!