Di Leo Lionni.
Un libro semplice, scarno...
I protagonisti della storia sono due pallini uno blu e l'altro giallo che sono amici e diventano poi verdi.
Ci sono scene di vita quotidiana in cui i bimbi più piccini si immedesimano facilmente e dallo spunto della frase che descrive la scena si può far partire la fantasia...
Lo consiglio a tutte le mamme di bimbi di 2 e 3 anni.
A chi lo conosce già vorrei invece chiedere cosa ne pensa.
Sai che questa storia è stata il Tema di Ottobre della materna di Gabriele?!
l'ho trovato bellissimo come racconto ( prima ce lo hanno letto le maestre ad una riunione che abbiamo fatto ) e poi la settimana scorsa T.rex è arrivato a casa con dei disegnini che rappresentavano il piccolo Blu e il piccolo Giallo...!!!
[SIZE="2"][color="Purple"][font="Georgia"]"Ogni giorno lo sento battere questo cuore, lo vivo anche quando ne sono lontana, e piango e rido e mi emoziono e mi sento parte di questa vita. Anch'io con le mie piccole vicende quotidiane che passo all'interno di questa linfa che circola nelle vene di Noi mamme"[/font][/color][/size][color="RoyalBlue"]( Viola52.)[/color]
[SIZE="2"][color="Red"][font="System"]" è difficile avere tutta una vita felice ma tanti giorni felici fanno una vita felice... "[/font][/color][/size]( Evelina )
Un libro semplice e bello! Piaceva a Fede da piccolo.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag" (David Grossman)
chiaretta_1974 wrote:è un classico e si usa moltissimo coi bimbi piccoli. l'ho letto e mi piace, ma non l'ho mai usato personalmente al lavoro (sono educatrice).
Nefer wrote:Sai che questa storia è stata il Tema di Ottobre della materna di Gabriele?!
l'ho trovato bellissimo come racconto ( prima ce lo hanno letto le maestre ad una riunione che abbiamo fatto ) e poi la settimana scorsa T.rex è arrivato a casa con dei disegnini che rappresentavano il piccolo Blu e il piccolo Giallo...!!!
ora sono alla ricerca di Guizzino...
vediamo se riesco a prenderlo per Natale!
Di Leo Lionni. Un libro semplice, scarno... I protagonisti della storia sono due pallini uno blu e l'altro giallo che sono amici e diventano poi verdi. Ci sono scene di vita quotidiana in cui i bimbi più piccini si immedesimano facilmente e dallo spunto della frase che descrive la scena si può far partire la fantasia... Lo consiglio a tutte le mamme di bimbi di 2 e 3 anni.
A chi lo conosce già vorrei invece chiedere cosa ne pensa.
ma ha qualche "morale", cioè qualche spunto su cui si può "lavorare"?
Elisa wrote:ma ha qualche "morale", cioè qualche spunto su cui si può "lavorare"?
te ne puoi inventare 1000 di spunti partendo da quanto sta scritto lì...
del tipo che due pallini di diverso colore quando si abbracciano diventano verdi... ha diverse chiavi di lettura...
e quando poi giocano insieme ad altri pallini in maniera sparpagliata, ma poi a scuola stanno attenti e buoni...
insomma... devi avere anche un po' di inventiva tu quando leggi queste storie, anche perchè c'è ben poco da leggere, ma tanto da commentare.