Page 1 of 4

Francis Scott Fitzgerald

Posted: Thu Dec 02, 2010 9:37 pm
by Elisa
ImageImage

con immensa tristezza ho finito il pacco di libri ordinati in internet...uff

Gli ultimi due sono "il Grande Gatsby" e "Tenera è la notte".



Mi sono abbastanza piaciuti, mi resta indigesta però l'atmosfera "anni ruggenti", questa ricchezza dorata ( e lo so che è il trip dell'autore la storia che i soldi portano alla rovina - ma evidentemente è un problema che non mi tocca..ahahahahah).

possibile che mi sembri meno "datato" e molto più attuale e "universale" Cechov o Dostoevskij??

E' semplicemente che un autore è più bravo?

la storia (intesa proprio come contenuto) del Grande Gatsby mi sembra addirittura di una banalità imbarazzante.

In "tenera è la notte" ( a parte che mi immagino il protagonista, il dott.Diver come il dottor Shepard di Grey's Anatomy, non chiedetemi perchè..ahahah) almeno c'è la digressione della malattia di Nicole che rende interessante il tutto...

qualcuna di voi li ha letti e ha voglia di commentarli?

Posted: Thu Dec 02, 2010 9:41 pm
by mammangi
Io!
Il Great Gatsby l'ho portato alla maturità. Quindi....è passato talmente tanto tempo che non me lo ricordo gran che!

Mi pare che la moglie di Fitzgerald avesse una malattia mentale tipo schizofrenia e che lui avesse scritto anche su questo argomento, o sbaglio?

Posted: Thu Dec 02, 2010 9:42 pm
by Elisa
mammangi wrote:Io!
Il Great Gatsby l'ho portato alla maturità. Quindi....è passato talmente tanto tempo che non me lo ricordo gran che!

Mi pare che la moglie di Fitzgerald avesse una malattia mentale tipo schizofrenia e che lui avesse scritto anche su questo argomento, o sbaglio?


si, è in "Tenera è la notte", infatti si sente che "conosce bene" l'argomento, è infatti questo libro è meglio di Gatsby!!