Riso al curry con piselli
Posted: Sun Feb 06, 2011 12:51 pm
Ormai sono entrata definitivamente nella spirale del curry (grazie Sole!) e lo sto mettendo ovunque.
Ingredienti
Riso parboiled o basmati, a piacere
1 cipolla
piselli surgelati
curry
sale grosso
olio
Tritare la cipolla e farla imbiondire in olio in una padella sufficientemente grande per contenere anche il riso.
Aggiungere i piselli surgelati, coprire e lasciare cuocere 5 minuti abbondanti.
Nel frattempo mettere a bollire l'acqua, dovrà essere due volte il volume del riso (quindi un bicchiere di riso a persona e due bicchieri di acqua*). Quando bolle aggiungere un pizzico di sale e il curry (per due persone ne ho messo un cucchiaino colmo).
Aggiungere il riso ai piselli e versare l'acqua bollente. Mettere il coperchio e lasciare cuocere a fiamma bassa finché l'acqua è completamente assorbita, senza mai girarlo.
Volendo si può aggiungere una noce di burro per mantecare a fine cottura, ma non è indispensabile.
*il bicchiere si intende un bicchiere piccolo, o comunque il volume di riso che fate abitualmente per il risotto. L'acqua deve essere due volte il volume del riso.
Ingredienti
Riso parboiled o basmati, a piacere
1 cipolla
piselli surgelati
curry
sale grosso
olio
Tritare la cipolla e farla imbiondire in olio in una padella sufficientemente grande per contenere anche il riso.
Aggiungere i piselli surgelati, coprire e lasciare cuocere 5 minuti abbondanti.
Nel frattempo mettere a bollire l'acqua, dovrà essere due volte il volume del riso (quindi un bicchiere di riso a persona e due bicchieri di acqua*). Quando bolle aggiungere un pizzico di sale e il curry (per due persone ne ho messo un cucchiaino colmo).
Aggiungere il riso ai piselli e versare l'acqua bollente. Mettere il coperchio e lasciare cuocere a fiamma bassa finché l'acqua è completamente assorbita, senza mai girarlo.
Volendo si può aggiungere una noce di burro per mantecare a fine cottura, ma non è indispensabile.
*il bicchiere si intende un bicchiere piccolo, o comunque il volume di riso che fate abitualmente per il risotto. L'acqua deve essere due volte il volume del riso.