MASALA (INDIA)
Posted: Tue Dec 20, 2011 12:32 am
2 Pomodori freschi
1/2 Cipolla
Zenzero Fresco (un pezzetto alto circa 1 cm)
1 Cucchiaino di cumino (semi)
1 Foglia di alloro (facoltativo)
1 Pizzico di cannella (io non la metto)
sale qb
1 cucchiaino di curry (polvere)
2 cucchiaini di coriandolo (polvere)
1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (questo va un pò a gusti)
Versare 2 cucchiai di olio in una padella, il cumino e lasciar rosolare, poi aggiungere la cipolla tagliata a pezzetti piccoli e lasciar rosolare fincheè la cipolla non si sarà scurita bene.
Aggiungere lo zenzero tagliato molto piccolo (o se preferite grattatelo), i pomodori (io preferisco togliere la buccia) tagliati a dadini e lasciar cuocere finchè il tutto non diventi una poltiglia.
Infine aggiungere l'alloro,cannella,sale,curry,coriandolo e peperoncino, mescolare e cuocere per altri due minuti.
Questa è la base Masala, da qui potete aggiungere dei pezzetti di pollo, del riso bollito,patate precotte,ceci, fagioli insomma quello che volete.
Io la faccio spesso con i ceci o fagioli, oppure un mix, aggiungo semplicemente due lattine di ceci, se la voglio tipo minestra lascio anche l'acqua, se la voglio più asciutta li scolo.
Dato che sono precotto la cottura è molto veloce, ma ricordatevi di schiacciarne qualcuno in modo che si mischino alla salsina.
Se volete usare legumi crudi cuoceteli prima.
Quando rientro in Italia mi chiedono sempre di preparare il Masala, è un vero successo e si leccano pure la padella.
Dato che i ceci
1/2 Cipolla
Zenzero Fresco (un pezzetto alto circa 1 cm)
1 Cucchiaino di cumino (semi)
1 Foglia di alloro (facoltativo)
1 Pizzico di cannella (io non la metto)
sale qb
1 cucchiaino di curry (polvere)
2 cucchiaini di coriandolo (polvere)
1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (questo va un pò a gusti)
Versare 2 cucchiai di olio in una padella, il cumino e lasciar rosolare, poi aggiungere la cipolla tagliata a pezzetti piccoli e lasciar rosolare fincheè la cipolla non si sarà scurita bene.
Aggiungere lo zenzero tagliato molto piccolo (o se preferite grattatelo), i pomodori (io preferisco togliere la buccia) tagliati a dadini e lasciar cuocere finchè il tutto non diventi una poltiglia.
Infine aggiungere l'alloro,cannella,sale,curry,coriandolo e peperoncino, mescolare e cuocere per altri due minuti.
Questa è la base Masala, da qui potete aggiungere dei pezzetti di pollo, del riso bollito,patate precotte,ceci, fagioli insomma quello che volete.
Io la faccio spesso con i ceci o fagioli, oppure un mix, aggiungo semplicemente due lattine di ceci, se la voglio tipo minestra lascio anche l'acqua, se la voglio più asciutta li scolo.
Dato che sono precotto la cottura è molto veloce, ma ricordatevi di schiacciarne qualcuno in modo che si mischino alla salsina.
Se volete usare legumi crudi cuoceteli prima.
Quando rientro in Italia mi chiedono sempre di preparare il Masala, è un vero successo e si leccano pure la padella.
Dato che i ceci