Ciao mamme, desideravo un confronto: secondo voi il ciuccio può comprometterre l'allattamento?
io ho dei piccoli problemi di allattamento con la mia piccola di 3 mesi, e una consulente dell'allattamento mi ha detto, tra le altre cose, di togliere il ciuccio; mia figlia ha però trovato il pollice che forse è peggio per il dopo... cosa posso fare? meglio il ciuccio o il pollice?
Attendo i vostri pareri.
Grazie
Lylly
Meglio il ciuccio o il pollice? Il ciuccio può compromettere l'allattamento al seno?
- Lylly
- Utente NM
- Posts: 19
- Joined: Sat Jan 28, 2012 12:31 pm
- lenina
- Ambasciatore
- Posts: 33486
- Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
- Contact:
Meglio dare il seno ogni volta che desiderano ciucciare.
Per il resto e' indifferente perché anche il ciuccio e' bene non toglierlo in modo forzato.
Il ciuccio se il bimbo tende a consolarsi troppo può influire sull'allattamento e portare il bimbo a ciucciare meno del necessario.
Raro ma capita
Per il resto e' indifferente perché anche il ciuccio e' bene non toglierlo in modo forzato.
Il ciuccio se il bimbo tende a consolarsi troppo può influire sull'allattamento e portare il bimbo a ciucciare meno del necessario.
Raro ma capita
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
http://franceefamiglia.com/
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
- Sheireh
- Ambasciatore
- Posts: 17185
- Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm
Il pollice ha di buono che quando sono impegnati con le mani non possono usarlo, quindi sicuramente ne possono fare un uso meno intensivo del ciuccio (parlo di più avanti). E non hai bisogno di accorrere tu a cercare per terra o nel materasso il ciuccio disperso nella notte se lo perdono.
Io sono dell'idea di non togliere né ciuccio né dito forzatamente, perché finché ciucciano vuol dire che ne hanno bisogno (e togliere una rassicurazione orale quando la necessità c'è ancora rischia di spostare l'attenzione su qualcos'altro - pollice invece di ciuccio, unghie da rosicchiare, ecc). Considerando che fino a 3 anni in natura i bambini in genere prenderebbero il seno per consolazione.
Io sono dell'idea di non togliere né ciuccio né dito forzatamente, perché finché ciucciano vuol dire che ne hanno bisogno (e togliere una rassicurazione orale quando la necessità c'è ancora rischia di spostare l'attenzione su qualcos'altro - pollice invece di ciuccio, unghie da rosicchiare, ecc). Considerando che fino a 3 anni in natura i bambini in genere prenderebbero il seno per consolazione.


"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard
