chiedo aiuto per un'amica

dani_73
Utente NM
Utente NM
Posts: 118
Joined: Wed May 28, 2008 11:39 am
Location: monza e brianza

chiedo aiuto per un'amica

Post by dani_73 »

un'amica ha partorita una bimba giusto un mese fa. Parto tranquillo, la bimba pesava 3200 g, l'hanno dimessa con un leggero colorito giallo ma niente di che.

L'ha sempre attaccata al seno ma...la bimba non cresce (80 gr in due settimane pesata dal pediatra, per una bimba un pò itterica e pigrona forse non è male ma non so) e sembra, durante le poppate molto pigra.

Ieri il pediatra le ha detto di passare all'artificiale completo. Lei era un pò giù e non voleva del tutto arrendersi. Le ho parlato del nostro forum e della LLL, mi sembrava convinta a chiedere un aiuto.

Le ho chiesto un pò di cose tipo se la bimba bagna i pannolini, se si scarica, se è vispa per come potrebbe esserlo un bimbo di un mese, e tutte le risposte erano affermative. Le ho consigliato di tenerla vicina a lei il più possibile (ha già un bimba più grande) di attaccarla tutte le volte che vuole.

Altri suggerimenti? Mi ha dato l'idea di non volersi arrendere ma che non sapeva nemmeno come fare per tentare di andare avanti.


Ps: hanno già provato a darle l'artificiale, che la bimba mangia ma non in modo vorace, poppa come quando è al seno, e poi guarda caso rigurgita tipo eseorcista e da quello che ho imparato qui forse vuol dire che per lei è troppo o sbaglio?

Mi aiutate?
"Mettersi insieme è un inizio, stare insieme è un progresso, lavorare insieme un successo" H.Ford
User avatar
manu
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5306
Joined: Wed Jan 14, 2009 8:05 pm

Post by manu »

Up
ImageImage


Quasi nessuno agisce con cattive intenzioni quando fa una stupidaggine. È questo a rendere così pericolosa la stupidità.
Alicia Gimenez Bartlett - "Il silenzio dei chiostri"]
User avatar
pala4ever
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2190
Joined: Tue Dec 11, 2007 5:07 pm

Post by pala4ever »

Aspetto le esperte dani...
Io so che tu non sai che io so
dani_73
Utente NM
Utente NM
Posts: 118
Joined: Wed May 28, 2008 11:39 am
Location: monza e brianza

Post by dani_73 »

Anch'io...
"Mettersi insieme è un inizio, stare insieme è un progresso, lavorare insieme un successo" H.Ford
User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Post by MatifraSo »

Ma per il lieve ittero non ha fatto nulla?
Ricordo che pure Matilde era giallina, alla visita del primo mese la pediatra mi disse di tirarmi il latte, scaldarlo e darlo col bibe per tre giorni. In effetti il colorito di Matilde divenne normale, ma son passati 7 anni, non so se si usa ancora.

Per il resto, no so che dire, aspettiamo chine sa di più.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

L'ittero e' ancora presente? Quanto pesa ora la piccola? Le da aggiunte regolari? Allatta a richiesta?

Io sentirei una consulente per dare consigli servono dati completi
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

MatifraSo wrote:Ma per il lieve ittero non ha fatto nulla?
Ricordo che pure Matilde era giallina, alla visita del primo mese la pediatra mi disse di tirarmi il latte, scaldarlo e darlo col bibe per tre giorni. In effetti il colorito di Matilde divenne normale, ma son passati 7 anni, non so se si usa ancora.

Per il resto, no so che dire, aspettiamo chine sa di più.

Serve solo se l'ittero e' forte per escludere altre cause ma di base e' sconsigliato.
L'ittero da "latte materno" e' relativamente comune non patologico e passa da se
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
dani_73
Utente NM
Utente NM
Posts: 118
Joined: Wed May 28, 2008 11:39 am
Location: monza e brianza

Post by dani_73 »

Allora, l'ittero è passato.

Il peso attuale non lo so però mi ha detto che è cresciuta 80 gr in due settimane.

Credo che da un paio di giorni le diano aggiunte regolari un pò per il peso, un pò perchè la vedeva irrequieta, non soddisfatta e si allatta a richiesta.
"Mettersi insieme è un inizio, stare insieme è un progresso, lavorare insieme un successo" H.Ford
Locked