Torta yogurt soia, mandorle, cioccolato
Posted: Tue Oct 01, 2013 10:08 am
INGREDIENTI:
3 uova
3 cucchiai olio
300 gr yogurt soia
250 gr zucchero
150gr farina
80gr mandorle macinate
50gr cioccolato fondente grattuggiato
cacao in polvere
PROCEDIMENTO:
Preriscaldare il forno a 170 gradi.
In una capiente ciotola sbattere i tuorli con la frusta ed incorporarvi lo zucchero proseguendo ad amalgamare.
Incorporare lo yogurt di soia e successivamente l’olio, la farina, le mandorle macinate e in ultimo il cioccolato grattugiato.
Mescolare bene per ottenere un composto fluido e omogeneo.
Ungere e infarinare lo stampo, riempirlo col composto e cuocer in forno per 30 minuti circa.
Sformare il dolce quando è quasi completamente raffreddato e cospargere la superficie con il cacao in polvere fatto cadere da un setaccino.
VARIAZIONI MIE:
La ricetta va benissimo da usare come "dolce".
Io ne faccio di solito varianti che uso come colazione/merenda, la versione originale è troppo "pesante" per lo scopo.
2 sole uova, dimezzo lo zucchero, massimo 100gr di farina, l'olio lo metto un pò ad occhio.
Vario con la frutta secca usando anche noci/nocciole e sto meditando una versione con le castagne.
Io uso di solito una tortiera rotonda abbastanza piccola quindi faccio cuocere almeno 40 minuti perchè l'impasto resta un pò più alto e ci mette un pò di più a cuocere.
Ovviamente non è esattamente una torta, si gonfia abbastanza durante la cottura ma poi rimane spessa max 2 dita.
La conservo in un contenitore e la mangio a colazione oppure taglio bastoncini che mi porto in giro per merenda/snack vari ed eventuali.. è molto compatta e non sbriciola per niente.
3 uova
3 cucchiai olio
300 gr yogurt soia
250 gr zucchero
150gr farina
80gr mandorle macinate
50gr cioccolato fondente grattuggiato
cacao in polvere
PROCEDIMENTO:
Preriscaldare il forno a 170 gradi.
In una capiente ciotola sbattere i tuorli con la frusta ed incorporarvi lo zucchero proseguendo ad amalgamare.
Incorporare lo yogurt di soia e successivamente l’olio, la farina, le mandorle macinate e in ultimo il cioccolato grattugiato.
Mescolare bene per ottenere un composto fluido e omogeneo.
Ungere e infarinare lo stampo, riempirlo col composto e cuocer in forno per 30 minuti circa.
Sformare il dolce quando è quasi completamente raffreddato e cospargere la superficie con il cacao in polvere fatto cadere da un setaccino.
VARIAZIONI MIE:
La ricetta va benissimo da usare come "dolce".
Io ne faccio di solito varianti che uso come colazione/merenda, la versione originale è troppo "pesante" per lo scopo.
2 sole uova, dimezzo lo zucchero, massimo 100gr di farina, l'olio lo metto un pò ad occhio.
Vario con la frutta secca usando anche noci/nocciole e sto meditando una versione con le castagne.
Io uso di solito una tortiera rotonda abbastanza piccola quindi faccio cuocere almeno 40 minuti perchè l'impasto resta un pò più alto e ci mette un pò di più a cuocere.
Ovviamente non è esattamente una torta, si gonfia abbastanza durante la cottura ma poi rimane spessa max 2 dita.
La conservo in un contenitore e la mangio a colazione oppure taglio bastoncini che mi porto in giro per merenda/snack vari ed eventuali.. è molto compatta e non sbriciola per niente.