Il Signor Mack fa un lavoro davvero interessante: l'assaggiatore di biscotti. Ma una mattina, sulla strada per la fabbrica di biscotti, lo aspetta un destino davvero ingrato (e puzzolente): è sul punto di sperimentare… il trattamento Ridarelli. A chi tocca il trattamento Ridarelli? Agli adulti che sono cattivi con i bambini, che raccontano che una cosa sa di pollo quando non è così, che fanno le puzze e incolpano i figli, che mangiano l'ultima fetta di pizza senza nemmeno offrirne un po' agli altri. In cosa consiste il trattamento Ridarelli? E il signor Mack se lo merita davvero? Leggete il libro e lo scoprirete. Raccontare il mondo attraverso gli occhi dei bambini.: come in Paddy Clarke ah ah ah! e in tutti i suoi romanzi per adulti, Roddy Doyle - tra i più famosi scrittori dell'ultima generazione - è riuscito a eliminare la distanza tra narratore e lettore bambino. Il risultato è un romanzo spensierato, irriverente e privo di sentimentalismi.
spin-off da un altra discussione... vi consiglio questo libro secondo me adatto a varie età (anche agli adulti ) da leggere ad alta voce con i vostri bimbi è l'ideale... io l'ho letto con i miei (9 e 5 anni) ed è stato un successone
Me lo segno! Mi hai appena risolto un regalo di Natale :)
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales) "Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia) "... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.) "Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)