Requisiti:
1) Buona e soffice.
2) Semplice.
3) Ricetta.
4) Grazie.

Cristina wrote:Ma senza ciocvolato?
laPenny wrote:Dunque, io faccio una torta di mele a cui però puoi sostituire tranquillamente le pere, così:
6-8 pere medio-piccole (a me piacciono le abate, l'importante é che la polpa sia compatta)
250 gr di farina 00
160 gr di zucchero
3 uova medie
100 gr di burro
4 cucchiai di latte
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai abbondanti di zucchero di canna
volendo, zenzero/cannella/vaniglia/cardamomo
Si sbucciano le pere e si tagliano a fettine sottili, mettendole in una ciotola con il succo di limone.
Si scioglie il burro in un pentolino, e mentre raffredda si montano le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso e completamente amalgamato. A questo punto aggiungere il latte, e poi pian piano la farina e il lievito setacciati. A questo punto si posso aggiungere le eventuali spezie, e solo alla fine il burro.
Aggiungere 1/3 delle pere all'impasto, versare in una teglia imburrata (queste dosi sono per uno stampo da 24cm) e ricoprire la superficie con le pere rimaste. Cospargere la superficie con zucchero di canna e poi in forno a 180° per circa 35-40 minuti - ma ovviamente vale la prova stecchino!
Quando si é intiepidita si puó cospargere di zucchero a velo.
Buona, molto adatta per la colazione o la merenda.
Oppure questa al cioccolato,
3-4 pere medie
200 gr di farina 00
50 gr di fecola di patate
150 gr di cioccolato fondente (dal 70 % in su)
200 gr di zucchero
3 uova
100 gr di burro
150 ml di latte
volendo 1/2 tazzina di liquore a piacere
e/o 100 gr di nocciole/mandorle/noci/amaretti
1 bustina di lievito vanigliato paneangeli
Tagliare il cioccolato e il burro a pezzetti e lasciare sciogliere a bagnomaria, e nel frattempo lavare e sbucciare le pere.
Tagliare due pere a pezzetti e due pere a fettine - a questo punto si possono bagnare con il liquore eventualmente.
Sbattere le uova con lo zucchero alcuni minuti, tritare le nocciole o gli amaretti in modo grossolano e togliere dal fuoco il cioccolato e il burro ormai ridotti in crema, lasciandolo raffreddare. Unire alle uova sbattute il latte, il cioccolato fuso e le nocciole tritate. Al composto ottenuto aggiungere la farina e il lievito setacciati, poco per volta.
Aggiungere infine le pere tagliate a pezzetti.
Versare il composto ottenuto in una teglia a cerniera (dosi per 26cm) precedentemente imburrata e infarinata.
Disporre le fettine di pera a raggiera e spolverizzare l’intera superficie con un pò di zucchero semolato, di canna o a velo.
In forno a 180 per circa 30-40 minuti, ma anche qui controllate con lo stecchino.
Questa viene bella alta e soffice, l'importante é usare cioccolato di buona qualità!