E gioia sia
Posted: Tue Jun 24, 2014 8:49 am
[center]
Chiara Amirante[/center]
SINOSSI
Quando si cade nell’abisso della disperazione è possibile risorgere a vita nuova e credere ancora nel futuro? Chiara Amirante – da vent’anni in prima linea con la comunità “Nuovi Orizzonti” per aiutare giovani e persone che vivono disagi di ogni genere – ne è convinta: nella sua lotta quotidiana a sostegno di chi soffre, ha incontrato ragazzi sbandati, alcolisti, barboni, disoccupati, manager affermati ma infelici, e tante persone impaurite e sole, che patiscono il peso di una società disumanizzata che ha smarrito la preziosità delle relazioni autentiche. Molti di loro sono riusciti a cambiare vita e a rinascere.
In questo dialogo diretto e interlocutorio con il lettore – ricco di condivisioni personali – l’autrice invita a intraprendere un percorso di crescita interiore per vincere le proprie paure, le assuefazioni a droghe e sostanze, le tante forme nocive di dipendenza dal giudizio altrui, le sfide quotidiane che impone la crisi economica e culturale del nostro Paese e dell’intero Occidente.
In ognuno di noi c’è un potenziale inespresso – ci confida Chiara – e la felicità dipende da come decidiamo di utilizzarlo per non fuggire di fronte a tutto ciò che di doloroso e meraviglioso la vita ci regala.
COMMENTO
Dopo averlo letto quasi per caso, il mio papà si è innamorato di questo libro e ha deciso di regalarlo a me e alle mie sorelle.
Il libro si presta a essere letto tutto in un fiato e poi tenuto sul comodino o dove più vi fa comodo per leggerne dei pezzetti al bisogno, come se fosse una medicina.
Personalmente, dopo tanti horror e thriller, sentivo il bisogno di fermarmi e pensare a me stessa.
Questo libro - breve e di semplice lettura - ci vuole spronare (e insegnare) la felicità. Una felicità che deriva da Dio ma non solo, soprattutto da noi stessi.
Tante riflessioni ed esercizi pratici per aprire cuore e mente in un'epoca di corse continue, lavori sfiancanti, perdita di valori e assenza di Vero Amore.
Io ve lo consiglio, di cuore.
Che abbiate il dono della Fede oppure no.
Chiara Amirante[/center]
SINOSSI
Quando si cade nell’abisso della disperazione è possibile risorgere a vita nuova e credere ancora nel futuro? Chiara Amirante – da vent’anni in prima linea con la comunità “Nuovi Orizzonti” per aiutare giovani e persone che vivono disagi di ogni genere – ne è convinta: nella sua lotta quotidiana a sostegno di chi soffre, ha incontrato ragazzi sbandati, alcolisti, barboni, disoccupati, manager affermati ma infelici, e tante persone impaurite e sole, che patiscono il peso di una società disumanizzata che ha smarrito la preziosità delle relazioni autentiche. Molti di loro sono riusciti a cambiare vita e a rinascere.
In questo dialogo diretto e interlocutorio con il lettore – ricco di condivisioni personali – l’autrice invita a intraprendere un percorso di crescita interiore per vincere le proprie paure, le assuefazioni a droghe e sostanze, le tante forme nocive di dipendenza dal giudizio altrui, le sfide quotidiane che impone la crisi economica e culturale del nostro Paese e dell’intero Occidente.
In ognuno di noi c’è un potenziale inespresso – ci confida Chiara – e la felicità dipende da come decidiamo di utilizzarlo per non fuggire di fronte a tutto ciò che di doloroso e meraviglioso la vita ci regala.
COMMENTO
Dopo averlo letto quasi per caso, il mio papà si è innamorato di questo libro e ha deciso di regalarlo a me e alle mie sorelle.
Il libro si presta a essere letto tutto in un fiato e poi tenuto sul comodino o dove più vi fa comodo per leggerne dei pezzetti al bisogno, come se fosse una medicina.
Personalmente, dopo tanti horror e thriller, sentivo il bisogno di fermarmi e pensare a me stessa.
Questo libro - breve e di semplice lettura - ci vuole spronare (e insegnare) la felicità. Una felicità che deriva da Dio ma non solo, soprattutto da noi stessi.
Tante riflessioni ed esercizi pratici per aprire cuore e mente in un'epoca di corse continue, lavori sfiancanti, perdita di valori e assenza di Vero Amore.
Io ve lo consiglio, di cuore.
Che abbiate il dono della Fede oppure no.