Page 1 of 3
Pentole di pietra lavica parliamone
Posted: Sun Aug 31, 2014 4:07 pm
by Brufen
Che ne pensate?
Ho visto oggi una dimostrazione e mi ha incuriosito parecchio.
C'era anche il work, il ragazzo che faceva la dimostrazione, mi diceva che cuoce direttamente la pasta con il sugo li dentro, ma come?
Re: Pentole di pietra lavica parliamone
Posted: Sun Aug 31, 2014 4:15 pm
by marte
Viste ieri per caso. Quelle andavano anche in forno, con tutti i manici. Mi piacciono tanto.
Ma le ho cambiate lo scorso inverno...
Ci andrà aggiunta l'acqua penso, fra.
Re: Pentole di pietra lavica parliamone
Posted: Sun Aug 31, 2014 4:29 pm
by tessa
La pasta nel tegame col sughetto la puoi fare in qualunque tegame con un buon fondo.
Sulla questione padelle ascolto con te, perché devo cambiarle anch'io.
Re: Pentole di pietra lavica parliamone
Posted: Sun Aug 31, 2014 4:30 pm
by Brufen
Anche queste che ho visto vanno nel forno staccando il manico però.
Ma in che rapporto aggiungi l'acqua? Come per fare il risotto?
Re: Pentole di pietra lavica parliamone
Posted: Sun Aug 31, 2014 4:32 pm
by marte
Anche le mie vanno in forno staccando i manici, ma non sono in lavica.
Credo di si, ma l'acqua va messa tutta insieme all'inizio.
Come la pasta risottata nel bimby insomma (250gr di pasta e 320g di acqua, ad esempio) Che però io non ho mai fatto :D
Re: Pentole di pietra lavica parliamone
Posted: Sun Aug 31, 2014 4:40 pm
by zizzia
Ma sei sicura si tratti di pietra lavica e non di pietra ollare?
Re: Pentole di pietra lavica parliamone
Posted: Sun Aug 31, 2014 4:43 pm
by Brufen
zizzia wrote:Ma sei sicura si tratti di pietra lavica e non di pietra ollare?
Si, sono sicura
Re: Pentole di pietra lavica parliamone
Posted: Sun Aug 31, 2014 4:45 pm
by tessa
A me non piace particolarmente.
Preferisco far fare alla pasta mezza cottura e poi saltarla fino a cottura ultimata.
Per "tirarla su" la lascio poco scolata e tengo comunque da parte l'acqua di cottura della pasta.