Page 1 of 11

azioni oltre al NO

Posted: Mon Oct 20, 2014 10:08 am
by babyrizzo
Nicoló ha da poco compiuto 1 anno e giá sfida.
Gli dico di non toccare la presa della corrente ed ecco che taaac ci infila quasi il dito dentro guardandomi spavaldo (diciamo pure con fare da delinquentello :mhh: ); gli dico di non dare botte a Matteo e taaaccc una bella sberla in faccia; ce l´ho in bracco, il papá gli chiede di darmi un bacio e lui SBAM una manata in pieno viso. Gli diciamo di non farlo e lui, guardando il papa´ con faccino corrucciato (avete presente Salvo Sottile ?????) me ne dá un´altra ancora meglio assestata.

So che i bimbi passano da questa fase ma con matteo non mi ricordo che fosse cosí piccolo, aveva almeno18-20 mesi.
Anche al nido lo fa.

Quindi che faccio?
io per ora ribadisco il mio NO con faccia severa, con indice alzato alla signora Rottermeier e a volte l´ho messo nel box per qualche minuto.

Sbaglio? cosa posso fare di diverso?

Re: azioni oltre al NO

Posted: Mon Oct 20, 2014 10:17 am
by nanà
Io credo ci sia poco da fare.
È una fase in cui passano tutti.
Io mi ricordo che è durata un bel po anche col grande e dovevo prenderlo di peso e spostarlo dalle azioni pericolose.
Voleva salire sulle sedie, ribadivo il mio no con spiegazione e poi lo portavo via.
Lui ripeteva l'azione e io di nuovo, ed è sfinente.
Poi ho fatto scomparire le sedie.
E poi...gli è passata.
Ci vuole pazienzaaaaa
Ora combatto col piccolo, coetaneo deo tuo

Re: azioni oltre al NO

Posted: Mon Oct 20, 2014 10:30 am
by lenina
Elimina il no.

Il no concentra l'idea sull'azione.
Se ti dici a un bimbo di un anno "non toccare la presa" lui sente "presa" si concentra sulla presa.

Se tu gli dici "viene qua, spostati, prendi quella costruzione" è più facile che si distanzi.

Non puoi considerare gli atteggiamenti di un bimbo di un anno come sfida (non è propriamente vero neanche nel caso dei bimbi più grandi) crei le basi per una lotta da cui non uscirete mai.

Lui non vuole sfidarti. Lui esplora il mondo e nel mondo ci sono tante cose interessanti. Cose che tu nomini spesso e questo le rende ancora più interessanti.

L'opzione migliore rimane soprattutto a questa età creare alternative e usare l'assertività piuttosto che la negazione.