Come vi ci trovate?
Le maestre di teo ci hanno detto che loro consigliano queste perchè si cancellano bene (hanno detto).
Io non le conoscevo.
La sera, dopo la riunione, le ho guardate in internet.
Sul sito ufficiale spiegano che se il quaderno viene esposto a fonti di calore, tipo il sole, il baule caldo dell'auto, una fotocopiatrice, e a questo punto mi viene da dire nche lo zaino appoggiato a un termosifone in classe), l'inchiostro si cancella.
A questo punto bisogna mettere il quaderno in freezer e ricompaiono le parole.
Ma mi viene da pensare che ricompaiano anche quelle volontariamente cancellare in precedenza perchè sbagliate.
E la penna idem. Se esposta a fonti di calore potrebbe bloccarsi (scritto nel sito ufficiale), e anche questa va messa in freezer per ripartire.
Ora, già questa cosa mi lasciava perplessa.
Stamattina sono passata in un grande negozio di cancelleria, e visto che si potevano provare le ho provate.
Non so se fossi imbranata io, ma dovevo schiacciare tantissimo il gommino per riuscire a cancellare molto poco... Sarà stata la base di appoggio traballante, non lo so... Ma non mi sembrava si cancellassero bene, anzi...
Poi avevo una mia curiosità, quindi da casa mi sono portata una normale gomma da matita, che normalmente riesce a cancellare le penne cancellabili, ma queste proprio non le cancella...
Ho chiesto, e se si finisce il gommino serve una gomma apposta, tipo quelle che una volta ci facevano usare per cancellare sui lucidi...
Ora, ok, io cerco sempre di seguire i consigli delle maestre, ma una penna che se la lascio al caldo non scrive più finchè non la congelo, e devo stare pure attenta alla temperatura ottimale dei quaderni (ci devo mettere un sensore di temperatura con allarme sia ai quaderni che alle penne?

Però mi chiedo se sono solo fisime mie.
Quindi, chiedo, qualcuna le ha e le usa con buoni risultati?
