Page 1 of 8

Quanto partecipate alle attività scolastiche?

Posted: Mon Apr 04, 2016 9:43 pm
by Tropical
Con l'altra rappresentante di sezione della scuola di Leo dobbiamo pensare a diverse attività per autofinanziare la scuola.
Sono venute in ordine la vendita di torte, la partecipazione a una serata di vendita materassi e la vendita di maglie e cappellini, tutto senza obbligo di acquisto nè di presenza. Purtroppo, chi partecipa a queste occasioni sono sempre i soliti gatti e si tratta di un numero inferiore alla metà dei bambini.

Con i soldi guadagnati siamo riusciti a comprare un gioco da giardino. Abbiamo chiesto la disponibilità di un paio di papà per il montaggio, semplici incastri niente viti e bulloni.
Della mia classe non ho avuto neanche un messaggio in risposta alla mia richiesta.

Mi chiedo: perché? Io partecipo a tutto, non solo perché sono rappresentante, ma lo farei comunque perché si tratta di mio figlio e della struttura in cui passerà i prossimi 2 anni e, soprattutto, mi sembra giusto nei confronti della comunità e di mio figlio stesso. Sarei andata io stesso a montare il gioco, se nessuno si fosse fatto avanti.
A volta mi sembra che manchi interesse.

Voi quanto siete coinvolte nelle attività della scuola?

Re: Quanto partecipate alle attività scolastiche?

Posted: Mon Apr 04, 2016 11:02 pm
by sweet
Qui non fanno molto...a parte la vendita di torte, la lotteria alla festa dei nonni e poco altro. Sai cosa ho notato? Che le iniziative la sera non invitano alla partecipazione. La sera ci sono i bambini, non tutti hanno i nonni o la babysitter....magari il sabato o la domenica mattina...

Re: Quanto partecipate alle attività scolastiche?

Posted: Mon Apr 04, 2016 11:02 pm
by sweet
Sul montaggio delle strutture bisogna puntare sui nonni! Sono molto più volenterosi dei papà ed hanno più tempo.