E' da un po' che volevo aprire questo post e raccontarvi il mio (ultimamente) faticoso rapporto con mio figlio grande di 10 anni e mezzo.
comincio col dire che probabilmente siamo un po' provati dalle fatiche di fine anno a scuola, lui è stanco, io nervosa per mille cose... però così non va.
Ogni giorno arrivo a sera e mi sento delusa ed arrabbiata perchè ogni giorno c'è motivo di scontro tra noi.
ieri pomeriggio piangevo per la frustrazione, per il fatto di non riuscire a trovare con lui un canale di comunicazione decente.
Il problema principale è che faccio fatichissima a fargli rispettare le regole e da qui poi scaturiscono tutta una serie di atteggiamenti di tensione e nervosisimo in crescendo; ad esempio, se stabiliamo un tempo massimo dedicato ai videogiochi, lui immancabilmente sfora e si fa ripetere da me dieci/dodici volte di spegnere, non mi ascolta minimanente fino a che mi parte l'embolo, gli caccio una grossa urlata ed iniziano le tensioni che si protraggono ad oltranza.
Altro esempio: va al parco a giocare con gli amici (da solo, abbiamo il parco fuori da casa e dalle finestre lo vedo), gli do' l'orario di rientro e lui se ne infischia e torna con mezz'ora di ritardo.
Ora, il fulcro non è ovviamente per la mezzora di ritardo o per la mezzora in più di videogioco, ma è questo suo menefreghismo totale riguardo a quello che concordiamo.
Io non so più come fargli capire quanto è importante il rispetto delle (poche) regole che stabiliamo e temo che andando avanti sarà peggio, vorrei riuscire a migliorare il mio approccio, a gettare le basi per una fiducia reciproca, visto poi l'adolescenza che si avvicina a grandi passi...
Inoltre spesso, quando deve adeguarsi alle regole (prendo sempre ad esempio il discorso videogiochi, quando al decimo richiamo lo obbligo a spegnere) ha degli accessi di rabbia molto forti: si chiude in camera, sbatte porte e lancia oggetti e se la prende col fratello facendogli dispetti in continuazione.
E non vi dico le rispostacce che dà a me; insomma, sembrerebbe in piena preadolescenza, fatto salvo che alterna questi comportamenti con altri estremamente infantili.
io sto diventando molto aggressiva (verbalmente eh, ma talvolta mi escono dalla bocca frasi davvero infelici) e severa nei suoi confronti, mi riprometto sempre di non perdere la calma ma immancabilmente sbrocco.
Sono parecchio scoraggiata, accetto consigli su come approcciarmi a lui, accetto critiche e visioni distaccate ed imparziali.
Grazie...
sono un po' in crisi.
Moderator: laste
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
sono un po' in crisi.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Re: sono un po' in crisi.
Parto con la domanda più banale: sedersi in un momento di calma, chiedergli aiuto in questo, aiutami a non arrabbiarmi così tanto. Sembra ti stia sfidando, chiamando l'attenzione… Forse ha qualcosa da dire?
- Babbi
- Utente Vip
- Posts: 1105
- Joined: Mon Sep 21, 2009 11:30 pm
- Contact:
Re: sono un po' in crisi.
nonostante la mia scarsa se non nulla esperienza, il gesto di sfida nei tuoi confronti è piu che evidente....
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: sono un po' in crisi.
Per me è evidente che sta entrando in pieno nell'adolescenza...
È in quella fase che è bambino ma non vorrebbe più esserlo e deve trovare la sua modalità.
Tu pure: ti approcci a queste cose come se fosse il capriccio di un bambino e pensi che l'urlo sortisca ancora l'effetto di una volta, e invece no, adesso aumenta solo la rabbia e chiude il dialogo. Non è una critica la mia eh, solo una lettura di una relazione che sta normalmente cambiando e che da entrambe le parti richiede la fatica di trovare nuovi metodi di esprimersi e di relazionarsi. Consigli reali non ne ho, tremo al solo pensiero di quando succederà qua (ti chiederò consiglio sappilo
), quoto paola che in questi aspetti è sempre molto dolce e saggia. Con calma e pazienza vi assesterete bene vedrai.
Se ti interessa il prossimo numero di uppa (un pediatra per amico) avrà proprio uno speciale sull'adolescenza. Lo aspetto con interesse, visto anche che io con gli adolescenti ci lavoro (ma un conto è essere la loro tutor/educatrice, un conto esserne i genitori...).
È in quella fase che è bambino ma non vorrebbe più esserlo e deve trovare la sua modalità.
Tu pure: ti approcci a queste cose come se fosse il capriccio di un bambino e pensi che l'urlo sortisca ancora l'effetto di una volta, e invece no, adesso aumenta solo la rabbia e chiude il dialogo. Non è una critica la mia eh, solo una lettura di una relazione che sta normalmente cambiando e che da entrambe le parti richiede la fatica di trovare nuovi metodi di esprimersi e di relazionarsi. Consigli reali non ne ho, tremo al solo pensiero di quando succederà qua (ti chiederò consiglio sappilo

Se ti interessa il prossimo numero di uppa (un pediatra per amico) avrà proprio uno speciale sull'adolescenza. Lo aspetto con interesse, visto anche che io con gli adolescenti ci lavoro (ma un conto è essere la loro tutor/educatrice, un conto esserne i genitori...).
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
Re: sono un po' in crisi.
Si, ci riflettevo, è proprio una richiesta di attenzioni.
Con suo papà ha tutto un altro attegiamento, tanto per dire.
Innanzitutto non si fa ripetere le cose più volte e poi ha un altro modo di porsi con lui, più entusiasmo.
Con me sembra che abbia sempre il muso, un arrabbiatura da sfoderare.
Parlarci a bocce ferme, dici, Pol: si, raramente trovo il momento giusto.
Perchè tra fratello piccolo che si "intromette" (nel senso che vuol partecipare e dire la sua),ed il nostro equilibrio comunicativo un po' labile, ammetto che ci ho provato poche poche volte, ultimamente.
Con suo papà ha tutto un altro attegiamento, tanto per dire.
Innanzitutto non si fa ripetere le cose più volte e poi ha un altro modo di porsi con lui, più entusiasmo.
Con me sembra che abbia sempre il muso, un arrabbiatura da sfoderare.
Parlarci a bocce ferme, dici, Pol: si, raramente trovo il momento giusto.
Perchè tra fratello piccolo che si "intromette" (nel senso che vuol partecipare e dire la sua),ed il nostro equilibrio comunicativo un po' labile, ammetto che ci ho provato poche poche volte, ultimamente.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
Re: R: sono un po' in crisi.
Lucia76 wrote:Per me è evidente che sta entrando in pieno nell'adolescenza...
È in quella fase che è bambino ma non vorrebbe più esserlo e deve trovare la sua modalità.
Tu pure: ti approcci a queste cose come se fosse il capriccio di un bambino e pensi che l'urlo sortisca ancora l'effetto di una volta, e invece no, adesso aumenta solo la rabbia e chiude il dialogo. Non è una critica la mia eh, solo una lettura di una relazione che sta normalmente cambiando e che da entrambe le parti richiede la fatica di trovare nuovi metodi di esprimersi e di relazionarsi. Consigli reali non ne ho, tremo al solo pensiero di quando succederà qua (ti chiederò consiglio sappilo), quoto paola che in questi aspetti è sempre molto dolce e saggia. Con calma e pazienza vi assesterete bene vedrai.
Se ti interessa il prossimo numero di uppa (un pediatra per amico) avrà proprio uno speciale sull'adolescenza. Lo aspetto con interesse, visto anche che io con gli adolescenti ci lavoro (ma un conto è essere la loro tutor/educatrice, un conto esserne i genitori...).
Grazie Lucia, hai trovato una giusta interpretazione (non una critica

Ora meno che mai, è vero che la sua reazione alla mia arrabbiatura è un'arrabbiatura più forte, più amplificata.
Uff.
E' difficile, so che devo lavorare su di me perchè sono io che innesco questo circolo vizioso.
Parto sempre con le migliori intenzioni e poi alla prima sua provocazione perdo la pazienza e mando tutto in vacca.

Di uppa ho l'abbonamento on line, hai fatto bene a dirmi di questo articolo, non lo sapevo; lo leggerò con molta attenzione.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Re: sono un po' in crisi.
Potresti ritagliarti del tempo esclusivo con lui, facendo insieme una cosa che piace ad entrambi. farebbe molto bene
Al centro per le famiglie proprio in questi giorni nella mia città c'è un incontro dedicato proprio all'approccio con la pre adolescenza… Potresti cercare qualcosa del genere anche in zona tua
Al centro per le famiglie proprio in questi giorni nella mia città c'è un incontro dedicato proprio all'approccio con la pre adolescenza… Potresti cercare qualcosa del genere anche in zona tua
- Babina
- Ambasciatore
- Posts: 3886
- Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm
Re: sono un po' in crisi.
Pol&son wrote:Potresti ritagliarti del tempo esclusivo con lui, facendo insieme una cosa che piace ad entrambi. farebbe molto bene
Al centro per le famiglie proprio in questi giorni nella mia città c'è un incontro dedicato proprio all'approccio con la pre adolescenza… Potresti cercare qualcosa del genere anche in zona tua
Si, proverò a cercarne, potrei avere qualche consiglio pratico da attuare.
Per il tempo esclusivo... anche su questo hai ragione!
Non ci pensavo ma due domeniche ci siamo ritagliati un pomeriggio tutto per noi visitando i monumenti del nostro paese ed è stata una giornata serena e divertente, assai lontana da quelle che sto vivendo in questi giorni.
Grazie dei consigli Pol. :-*
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
Luca 22/07/2010