MICROONDE (grazie fede, mi si è aperto un mondo!)
Posted: Sat Feb 03, 2007 4:26 pm
Pur essendo sempre un forno ero conscia di usarlo al 5% delle sue possibilità.
A parte la vaporiera e la piastra consigliatemi da fede (utili davvero), oggi ho provato la pentola della tupperwere per cucinare al microonde.
Ho trovato il ricettario che c'era dentro e ho fatto la pasta con la zucca per me e il puffo.
Allora...
PER DUE
200 grammi di zucca
150 di pasta
olio e margarina (non avevo burro)
grana, aromi e ci andavano mandorle tostate.
Mettere la zucca nel contenitore con un cucchiaio di olio e una noce di burro.
Chiudere e cuocere per 4 minuti a 750ww.
Aprire e mescolare schiacciando la zucca.
Versare la pasta (ovviamente cruda) e 300ml di acqua BOLLENTE leggermente salata.
Chiudere il coperchio e cuocere 6 minuti mescolando 2 volte
Aprire, aggiungere gli aromi (io ho messo maggiorana e noce moscata).
Lasciare riposare 5 minuti.
L'acqua che era in eccesso a fine cottura, dopo i 5 minuti di riposo si era completamente assorbita, insieme al "POCETTO" della zucca.
Insomma non ci avrei mai creduto ma non solo erano ottime, ma non ho sporcato il fornello e per lavare il contenitore ci ho messo un secondo.
Fantastico!
A parte la vaporiera e la piastra consigliatemi da fede (utili davvero), oggi ho provato la pentola della tupperwere per cucinare al microonde.
Ho trovato il ricettario che c'era dentro e ho fatto la pasta con la zucca per me e il puffo.
Allora...
PER DUE
200 grammi di zucca
150 di pasta
olio e margarina (non avevo burro)
grana, aromi e ci andavano mandorle tostate.
Mettere la zucca nel contenitore con un cucchiaio di olio e una noce di burro.
Chiudere e cuocere per 4 minuti a 750ww.
Aprire e mescolare schiacciando la zucca.
Versare la pasta (ovviamente cruda) e 300ml di acqua BOLLENTE leggermente salata.
Chiudere il coperchio e cuocere 6 minuti mescolando 2 volte
Aprire, aggiungere gli aromi (io ho messo maggiorana e noce moscata).
Lasciare riposare 5 minuti.
L'acqua che era in eccesso a fine cottura, dopo i 5 minuti di riposo si era completamente assorbita, insieme al "POCETTO" della zucca.
Insomma non ci avrei mai creduto ma non solo erano ottime, ma non ho sporcato il fornello e per lavare il contenitore ci ho messo un secondo.
Fantastico!