COME L'AMORE CRESCE

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

COME L'AMORE CRESCE

Post by Lella »

Leggevo la rispota di rufy all'altro post sulla donna che ci sostituisce e un suo passaggio mi ha fatto pensare a un argomento su cui ho spesso riflettuto.
Sappiamo già che diventando madre prima o dopo scatta l'amore, quello che si può definire istintuale, e piano piano questo amore si arricchisce dalla conoscenza che si ha del proprio figlio.
A volte mi chiedo, se è vero il fatto che l'amore aumenta anche con la conoscenza di tuo figlio e la convivenza, esiste un limite che si raggiunge?

So che i sentimenti sono difficilmente razionalizzabili però io mi rendo conto di amare i miei bambini ancor di più di quando erano molto più piccoli.

Cosa ne pensate, sentite che il vostro amore sta crescendo o vi sentite, come si può dire, stabile nell'affetto che provate già da tempo?
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

difficile.
Non riesco a dire che l'amore cresce con il tempo, se lo dicessi oggi dovrei dire che amo Carla piu' di quanto ami Mena
e la sola idea mi fa sorridere.
Perche' non riesco a dirlo, pur guardandomi dentro me stessa, le sento profondamente "arrivate" ad uno stato d'amore che se non le avessi, una delle due, soffrirei come un cane, all'inverosimile allo stesso modo.

Pero' e' uno stato d'amore che non e' indagabile.
Ci sono donne che hanno avuto la disgrazia di perdere figli neonati.
Sono segnate a vita, ma spesso la nascita di nuovi figli riesce a mitigare quel dolore.
Non dico assolutamente a cancellarlo, ma ad alleviarlo si, a farlo rivivere nella vita degli altri che seguono.
Una mamma che perde un figlio dopo, dopo che lo ha visto camminare e parlare, dopo che lo ha visto crescere, non credo trovi vie di fuga da quel dolore,
almeno non credo e spero proprio di non doverlo capire mai, ne io ne nessuna mamma del mondo.

Questo mi fa pensare che in realta' l'amorometro cresca con il passare del tempo, ma so in fondo in fondo che non e' cosi'.
L'amore resta inalterato secondo me, quello che si aggiunge e si confonde e ci ipoteca sempre di piu' a loro e' altro.
Con il passare del tempo caratterizziamo la nostra vita in base alla loro.
Si insediano prepotentemente nella nostra cadenza quotidiana.
Piu' crescono piu' le vite si intrecciano, piu' si legano nei tempi, nelle abitudini, nelle cose che mangiamo, che beviamo, che facciamo, che diciamo.
Tutto ci lega a loro e abbiamo la sensazione che li amiamo ogni giorno un po' in piu', ma non e' cosi'.
Li amiamo da sempre, solo che ogni giorno loro dipendono meno da noi e noi piu' da loro.
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
User avatar
nani P.T.
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 640
Joined: Sat Jan 13, 2007 2:28 pm

Post by nani P.T. »

Tutto ci lega a loro e abbiamo la sensazione che li amiamo ogni giorno un po' in piu', ma non e' cosi'.
Li amiamo da sempre, solo che ogni giorno loro dipendono meno da noi e noi piu' da loro.



posso mettermelo nella firma? sono tremendamente immancolinita in questi giorni.... :bacio:
Image
Guest

Post by Guest »

:red: a mio parere è impossibile amare un figlio + di quanto lo si ami già ma amare un figlio + di qualsiasi altra persona ci sia vicina è possibilissimo!!! :bacio:
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Lella, mi sento troppo romantica per ammettere un amore che non mi colga, potente ed assoluto, di puro istinto, al primo istante. Un amore che resta uguale a se stesso.

Rabbrividisco alla riflessione di Teresa su una tragica perdita a cristallizzare un'eventuale crescita dell'amor materno...
Ripenso al giorno in cui ho visto Alessandro stare malissimo e l'ho creduto grave.
Allora confesso che mi è sfuggito il grido di terrore "non ora!"... intendendosi l' "ora" come il momento in cui il bimbo dimostra già con chiarezza di essere una piccola persona, traducendo in atto quel che il neonato è in potenza.
Tuttavia, credo che la spiegazione non sia nell'accrescersi dell'amore, quanto nella splendida frase di Teresa
Li amiamo da sempre, solo che ogni giorno loro dipendono meno da noi e noi piu' da loro.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by marika »

Se fosse una questione puramente temporale, la vedrei come Teresa: dovrei amare di più il grande perchè ce l'ho da più tempo, e questo è assurdo!

Però mi chiedo: se l'amore cresce, com'è possibile che ad un certo punto decresca? Non parlo di ora nè di noi, ma di situazioni brutte che mi è capitato di conoscere
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Non mi vengono in mente situazioni in cui l'amore decresca, sinceramente.
Ho presente casi "patologici" dove l'amore prende direzioni sbagliate, oppure i classici conflitti dell'adolescenza (credo proprio che la componente d'amore dei miei sentimenti verso i miei figli passerà in secondo piano quando diventeranno scorbutici, oppositivi tout court, forse maleducati! :shifty:).
Magari raggiunge il plateau e sta lì, oscurato da contingenti nuvole.
Ma decrescere? Se puoi e ti va, ci spieghi almeno un po', Marika?
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Cristina81

Post by Cristina81 »

bhe non saprei darti una risposta ben definita!so soltanto che x i miei bambini provo un amore immenso che non riesco a definire.io dico spesso a mio marito che secondo me un papa,x quanto possa amare un figlio,non puo mai arrivare all amore che prova una mamma!!
Locked