Page 1 of 1

L'AGONIA DEI PESCI.

Posted: Sat Jul 07, 2007 3:35 pm
by Superaffaella
Voi animaliste, potreste chiarirmi un dubbio?
Ieri ero in pescheria, vedo i cannolicchi e chiedo al negoziante quanto costano e la ricetta per cucinarli.
Lui mi dice che sono morti e che stava per buttarli......
Io do' per scontato che intendesse dire che fossero VECCHI,
ma quando mi specifica
che sono DECEDUTI la notte precedente......
gli indico le vongole e gli chiedo:
-Ma allora queste sono vive?
-Si'.
-E quindi noi le cuciniamo quando sono ancora vive?
-Si'.
-E le torturiamo mentre le puliamo?
-Si'.
-E stanno qui in pescheria a soffrire?
-Si'.
MA......E' TRISTISSIMO!!!!!!!
Allora mi domando: se i molluschi avessero avuto la capacita' di produrre suoni.....avremmo serbato per loro il medesimo trattamento?
Ora non mi viene in mente nessun esempio, ma ricordo che anche negli allevamenti industriali ci sono delle regole da rispettare riguardo al modo di uccidere il bestiame.
Ecco.....se il capitone avesse potuto urlare:-Briuuuuuullllpppppp!
Dite che ugualmente tante casalinghe si sarebbero sporcate le mani di sangue a Natale?
Dai, tiratemi un po' su che 'sta storia mi ha depressa! :ehhh:

Posted: Sat Jul 07, 2007 6:13 pm
by Cosetta
Non è bello no, però devi anche tenere conto del sistema nervoso del mollusco che è meno complesso di quelli di altri animali, ad es dei mammiferi, ma anche degli uccelli. In pratica reagisce si agli stimoli, ma non è che elabora più di tanto le sensazioni.. anche certe piante possono avere reazioni a determinati stimoli ma non vuol dire che provino dolore o paura.
Ecco, per me la discriminante è questa, il livello di coscienza di quello che gli sta succedendo. Il dolore di un mollusco non è il dolore come lo intendiamo noi... diciamo che è un organismo che si rende conto che le condizioni in cui si trova non sono ottimali e che potrebbe mettere in atto comportamenti che lo riportino in condizioni migliori, ma è molto molto lontano dallo stato di coscienza di un maiale a cui viene data una scossa elettrica, che viene appeso a testa in giù, che sente le grida dei suoi simili e vede quel che gli succede intorno... che prova cose molto simili a quelle che proveremmo noi nella stessa situazione.
Poi gli animalisti "veri" non gradiscono nemmeno il trattamenti riservato ai molluschi eh, io comunque ci vedo una gran differenza fra questo tipo di animali e maiali, mucche, anche galline.

Posted: Sat Jul 07, 2007 7:45 pm
by Rossana
In ogni caso, pare che anche le aragoste urlino quando vengono buttate nell'acqua bollente, ma la gente continua a consumarle.
Io mi chiedo come.

Posted: Sat Jul 07, 2007 11:17 pm
by Fede
quella delle aragoste l'avevo sentita pure io

Posted: Sat Jul 07, 2007 11:27 pm
by Superaffaella
Grazie Cosetta....la tua risposta è stata piu' che esauriente. :bacio:
Alla fine.....parlo cosi', ma faccio fuori almeno
10 formiche (cucina)
e 3 zanzare (camera) al giorno.
E ora immagino le mosche.....
come nel film LA MOSCA
gridare:"AIUROOOOO!"
quando io le inseguo con lo strofinaccio. :ehhh:

Posted: Sun Jul 08, 2007 11:33 am
by emy
Rossana wrote:In ogni caso, pare che anche le aragoste urlino quando vengono buttate nell'acqua bollente, ma la gente continua a consumarle.
Io mi chiedo come.


Le aragoste urlano come dei bambini, io l'ho sentita, è allucinante.
E come le chicciole, un giorno per caso Michael ne ha quasi schiacciata una, era bella grossa e abbiamo sentito un gemito, un lamento, e poi ditemi che non hanno sensazioni!!!!