Ieri con Andrea per la seconda volta in due mesi sono andata al pronto soccorso perchè si è tagliato sotto il mento cadendo in bicicletta.
Questa volta niente punti, una colla speciale più cerottini a clips.
Io e Cesare abbiamo due razioni completamente diverse, non nascondo che la sua la trovo un pò esagerata e vorrei avere la vostra opinione perchè è probabile che sia io che sbaglio.
Lui si arrabbia, soprattutto si è arrabbiato questa volta perchè è stata ancora un'imprudenza proprio con la bicicletta (discesa dal box quasi senza freni, più o meno come l'altra volta).
Per me invece è solo un bambino e non riesco ad arrabbiarmi e a rimproveralro o a dargli un "castigo".
Ieri Cesare ha deciso che per 10 giorni non andrà in bicicletta e mi ha chiesto di non cedere alle sue lacrime per non contraddirlo.
Io mi adeguerò a questa sua richiesta, ma secondo voi questo tipo di punizioni servono a qualcosa?
Io ve lo chiedo perchè in effetti non sono abituata, mai da piccola ricordo certe azioni conseguenti a miei errori o imprudenze.
Io proprio non sono convinta che lui modificherà il suo modo di essere, bambino e un pò spericolato.
Voi cosa ne pensate?
REAZIONI DIVERSE
Moderator: Paola
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
No comment.
A me magari scappa l'urlata, ma difficilmente la punizione per una cosa del genere.
Ultimamente ho problemi di conflitto di metodi educativi con mio marito, che si è sempre disinteressato, e tuttora si disinteressa di Fede, per quanto riguarda i bimbi "piccoli", modello "son cosa della mamma", ma con Alex interviene spesso a sproposito a rimarcare il principio di autorità, di cui la figura paterna dovrebbe essere portatrice.
Davanti al bimbo, cerco di ricomporre il conflitto.
Ma in privato conciliare le due posizioni è mission impossible
A me magari scappa l'urlata, ma difficilmente la punizione per una cosa del genere.
Ultimamente ho problemi di conflitto di metodi educativi con mio marito, che si è sempre disinteressato, e tuttora si disinteressa di Fede, per quanto riguarda i bimbi "piccoli", modello "son cosa della mamma", ma con Alex interviene spesso a sproposito a rimarcare il principio di autorità, di cui la figura paterna dovrebbe essere portatrice.
Davanti al bimbo, cerco di ricomporre il conflitto.
Ma in privato conciliare le due posizioni è mission impossible

"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)
- Paola
- Admin
- Posts: 6945
- Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm
Io gli ho insegnato a scendere il box cercando di limitare i danni, questo perché lapo di suo non scenderebbe, ma federico lo fa.
Fede è stato punito, sgridato, picchiato, casigato.
Ma è più forte di lui.
lapo sa che non deve farlo, e per giunta è anche un "pauroso" e quindi non credo l'abbia ancora fatto, però la settimana scorsa lo vedevo dalla finestra lì pensieroso, tra il seguire Federico e ascoltare le mie raccomandazioni.
Son scesa, e con la scusa che c'ero io, gli ho insegnato a fare lo scivolo dalla parte dove la curva è più larga, mettendo giù i piedi e buttandosi dalla bici quando avverte che prende velocità.
Si è fatto qualche escoriazioncina, che non aveo messo in conto.
Alla sera lo dice a Fausto, che non ha capito il mio metodo educativo! ahhaahha
Per lui lo scivolo non si scende e basta, senza se o ma, e il mio insegnargli avrebbe avvallato la sua "voglia" di transigere.
vabbè, intanto non è più sceso, staremo a vedere.
Fede è stato punito, sgridato, picchiato, casigato.
Ma è più forte di lui.
lapo sa che non deve farlo, e per giunta è anche un "pauroso" e quindi non credo l'abbia ancora fatto, però la settimana scorsa lo vedevo dalla finestra lì pensieroso, tra il seguire Federico e ascoltare le mie raccomandazioni.
Son scesa, e con la scusa che c'ero io, gli ho insegnato a fare lo scivolo dalla parte dove la curva è più larga, mettendo giù i piedi e buttandosi dalla bici quando avverte che prende velocità.
Si è fatto qualche escoriazioncina, che non aveo messo in conto.
Alla sera lo dice a Fausto, che non ha capito il mio metodo educativo! ahhaahha
Per lui lo scivolo non si scende e basta, senza se o ma, e il mio insegnargli avrebbe avvallato la sua "voglia" di transigere.
vabbè, intanto non è più sceso, staremo a vedere.
Oui, Je suis Zizzià.
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
Cioè tu Lella come ti poni con i comportamenti pericolosi?
Li lasci fare?
No perchè se si è dato un avvertimento, se si è intimato di non fare una cosa e la fanno lo stesso, un'arrabbiatura/punizione ci sta anche... o pensi che la caduta sia già una punizione in sè? Perchè questo secondo me può valere per i piccoli, ma Andrea è grandino e son sincera.. magari non servirà a nulla ma non sono in disaccordo con tuo marito.
Li lasci fare?
No perchè se si è dato un avvertimento, se si è intimato di non fare una cosa e la fanno lo stesso, un'arrabbiatura/punizione ci sta anche... o pensi che la caduta sia già una punizione in sè? Perchè questo secondo me può valere per i piccoli, ma Andrea è grandino e son sincera.. magari non servirà a nulla ma non sono in disaccordo con tuo marito.
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
Allora, io, soprattutto da quando è caduto due mesi fà, gli ripeto in continuazione di stare attento, di andare piano ecc. le solite racocmandazioni del caso, anche quando fà quella discesa gli raccomando di tenere i freni e farla a moderata velocità. Lui dice di aver poi fatto la curva troppo stretta e di aver perso il controllo.
Si in fondo la caduta, il farsi male la vedo già come una punizione, d'istinto mi viene da dirgli "hai visto quello che accade?" poi lui pentitissimo piange e si dispera per non essere stato accorto nell'evitare la caduta.
Io quello che chiedo è se secondo voi servono le punizioni per qualcosa che in fondo è normale che succeda ai bambini della sua età, cioè se secpndo voi dopo stanno davvero più attenti.
Paola anche Jacopo è molto più cauto e "pauroso" ma penso che sia dovuto proprio all'età!
Si in fondo la caduta, il farsi male la vedo già come una punizione, d'istinto mi viene da dirgli "hai visto quello che accade?" poi lui pentitissimo piange e si dispera per non essere stato accorto nell'evitare la caduta.
Io quello che chiedo è se secondo voi servono le punizioni per qualcosa che in fondo è normale che succeda ai bambini della sua età, cioè se secpndo voi dopo stanno davvero più attenti.
Paola anche Jacopo è molto più cauto e "pauroso" ma penso che sia dovuto proprio all'età!
Ho 3 bimbe molto vivaci, Gaia però è un terremoto e spesso si fa male... mio marito si arrabbia e la sgrida:- hai visto, sei caduta ancora!!! - e lei, piange ancora più forte... io, la coccolo, se c'è bisogno le faccio una medicazione veloce e le metto uno di quei cerotti per bimbi tt colorati che, nn attaccano un... piffero ma, a lei 'garbano' molto... dopo un bacetto passa tt, le spiego con dolcezza che deve essere - irrequieta ma, nn c'è niente da fare è lei che è così ...è la mia piccina col pepino! Poi quando si allontana dico a mio marito di nn rompere e di smettere di sgridarla perchè la mortifica 
