Page 1 of 9

Essere genitori: atto di egoismo o di altruismo?

Posted: Fri Dec 07, 2007 2:01 pm
by Guest
Se ne discuteva stamani in un altro forum e ho pensato di chiedere anche la vostra opinione.
Secondo voi il desiderio di essere genitori una, due, tre o più volte è da considerarsi un atto egoistico o, al contrario, denota una forma di altruismo?

Nel mio caso ho sempre considerato una chiusura la decisione di mio marito di non andare oltre il secondo figlio. L'ho vissuta come una forma di egoismo la sua, visto che ritenevo che la nostra famiglia avesse abbastanza mezzi per star bene pure in 5.

Che ne pensate?

Posted: Fri Dec 07, 2007 2:12 pm
by Lella
perchè egoismo, nel senso volerlo a tutti i costi indipendentemente da situazioni che in qualche modo sarebbero controindicate?
Per me è sempre un atto di altruismo, che poi dando la vita a un altro essere umano comporta comunque un appagamento personale non toglie certo merito allo slancio iniziale.

Posted: Fri Dec 07, 2007 2:14 pm
by Guest
Lella wrote:perchè egoismo, nel senso volerlo a tutti i costi indipendentemente da situazioni che in qualche modo sarebbero controindicate?
Per me è sempre un atto di altruismo, che poi dando la vita a un altro essere umano comporta comunque un appagamento personale non toglie certo merito allo slancio iniziale.


E' proprio quella l'obiezione di alcune: si pensa all'appagamento personale e non si pensa che si scaraventano questi poveri figli in un mondo da schifo...

Posted: Fri Dec 07, 2007 2:32 pm
by Lella
gardenya wrote:
Lella wrote:perchè egoismo, nel senso volerlo a tutti i costi indipendentemente da situazioni che in qualche modo sarebbero controindicate?
Per me è sempre un atto di altruismo, che poi dando la vita a un altro essere umano comporta comunque un appagamento personale non toglie certo merito allo slancio iniziale.


E' proprio quella l'obiezione di alcune: si pensa all'appagamento personale e non si pensa che si scaraventano questi poveri figli in un mondo da schifo...

io credo che per tanta schifezza si trovi comunque sempre la possibilità di esssere felici, insomma la vita è sempre un mix di buono e cattivo. Chi rinuncerebbe a vivere?

Posted: Fri Dec 07, 2007 2:36 pm
by laste
come al solito secondo me un bianco e un nero non ci sono
io penso di averlo fatto ANCHE per egoismo,nel senso che avere un figlio e' un appagamento per me immenso,ma e' altruistico dare una vita e accudirli ogni giorno,per settimane mesi ed anni
se poi uno pensa che non valga la pena nascere in un mondo da schifo trascende il discorso altruismo/egoismo e arriva ad una visione del mondo che non mi e' congeniale quindi l'argomentazione su di me non ha presa
che logica ferrea neh? :D

Posted: Fri Dec 07, 2007 2:41 pm
by b71
Non riesco a vederci l'egoismo, è più forte di me.
Avere voluto un figlio non posso concepirlo come
un gesto fatto PER ME.

Posted: Fri Dec 07, 2007 2:55 pm
by laste
per me intendo che sono felice di averli
altrimenti non li avrei...

Posted: Fri Dec 07, 2007 3:15 pm
by Teresa
per me e' egoismo PURO

desiderare un figlio per me e' egoismo, desiderare che arrivi e' davvero una forma di appagamento PERSONALE, almeno per me e' stato esclusivamente questo.

Fino al momento in cui questo desiderio si e' avverato.
Da quel punto in poi l'egoismo si trasforma in altruismo, sempre se ha senso vedere un figlio come altrui, perche' un figlio resta sempre EGO.

E cosi' per il secondo e per il terzo e per tutti quelli che verranno con desiderio.
Nel mio caso si parte da una spinta emotiva fortemente proiettata su se stessi per poi rifiorire nella massima espressione dell'amore dell'ALTRO,
sempre, ripeto, se ha senso vedere tuo figlio come altro...