La mia è una considerazione serena,
in una domenica pomeriggio di pioggia.
Leo ha quasi 3 anni, da grande sarà un uomo,
e mi piace immaginarmelo innamoratissimo della sua mamma.
Ma oggi, per ora, questo complesso edipico è davvero lontano.
Mi ama, non ho dubbi, ma di un amore delicato, silenzioso.
Quello per suo padre, invece, è evidente, rumoroso, fisico,
tattile, burrascoso. Lo cerca, gli salta addosso, lo imita.
Lo aiuta a tagliarsi la barba, mette le sue pantofole,
mangia le cose che mangia lui.
Con me è diverso, molto più conflittuale, meno affettuoso.
Mi cerca per dormire, per mangiare, per tutti quei bisogni
primari che abbiamo sempre coltivato insieme.
Giochiamo molto insieme, e ci divertiamo ma quando alla porta
fa capolino il suo papà tutto scompare.
Lorenzo è severo talvolta più di me, e dunque non lo cerca
perché da lui può ottenere quanto da me non avrebbe.
E anche se quando io (le rare volte) non ci sono mi cerca
ogni mezz'ora, mi chiedevo quando inizieranno a mutare i nostri rapporti.
O se è destino che non muteranno ma si assottiglieranno soltanto.
Non è che mi diventa uomo troppo presto, questo bambino?
noi mamme di futuri uomini
Moderator: Paola
- tati
- Ambasciatore
- Posts: 11613
- Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm
Pur essendo mamma di un ometto l ho vissuta, per ora, diversamente. Perché paolo è mio.
E io sono sua. questo ti direbbe lui. Papà può andar via, mamma se va via prima deve assistere ad una scenata, o comunque vederlo triste perché vuole lei.
Con me ubbidisce, con lele esagera fino a piangere perché sgridato. Con me è un angelo, con lele fa i capricci perché vuole la mamma.
Ultimamente si è ritrovato con lele, giocano insieme, scendono in garage senza di me, contenti. Ma è una questione di paolo quella. Perché fino a qualche mese fa non stava con nessuno se non con mamma, ora invece, se va dai nonni, è felice di farlo e non piange.
Sul fatto che diventano uomini troppo presto non dico nulla invece, perché Paolo mi ha detto che lui è masco. Prima, mentre facevamo la torta, gli ho detto mi aiuti? No io masco sono ahahha!!! Poi papà ha detto ma anche i maschi fanno la torta, e mi ha aiutato
E io sono sua. questo ti direbbe lui. Papà può andar via, mamma se va via prima deve assistere ad una scenata, o comunque vederlo triste perché vuole lei.
Con me ubbidisce, con lele esagera fino a piangere perché sgridato. Con me è un angelo, con lele fa i capricci perché vuole la mamma.
Ultimamente si è ritrovato con lele, giocano insieme, scendono in garage senza di me, contenti. Ma è una questione di paolo quella. Perché fino a qualche mese fa non stava con nessuno se non con mamma, ora invece, se va dai nonni, è felice di farlo e non piange.
Sul fatto che diventano uomini troppo presto non dico nulla invece, perché Paolo mi ha detto che lui è masco. Prima, mentre facevamo la torta, gli ho detto mi aiuti? No io masco sono ahahha!!! Poi papà ha detto ma anche i maschi fanno la torta, e mi ha aiutato
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact:
B il tuo bambino è un omino speciale.
Molto delicato, meno burrascoso di tanti maschietti che ho conosciuto.
Più intellettuale. Io me ne sono innamorata subito.
Mi piace poter leggere questi tuoi pensieri. Purtroppo non ho risposte. Nessuno le ha, credo.
Sono certa che a te sembrerà sempre che stia crescendo troppo in fretta.
Penso che per tutti sia un po' così...
Molto delicato, meno burrascoso di tanti maschietti che ho conosciuto.
Più intellettuale. Io me ne sono innamorata subito.
Mi piace poter leggere questi tuoi pensieri. Purtroppo non ho risposte. Nessuno le ha, credo.
Sono certa che a te sembrerà sempre che stia crescendo troppo in fretta.
Penso che per tutti sia un po' così...
- Cosetta
- Admin
- Posts: 8322
- Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm
Non so che dirti, Damianino è ancora troppo piccolo, comunque Leo mi sembra un bimbo sui generis, come dice Pandi.
Però son sincera, a me l'idea di avere una femmina rincuora non poco perchè sento che per quanto il rapporto fra madre e figlia possa essere conflittuale, come lo è un po' quello fra me e mia mamma, quello fra mia mamma e mia nonna, fra tante mamme e figlie che conosco, a meno di problemi particolari, resta saldo per sempre, si riesce a rimanere veramente vicine come invece è più difficile con un maschio.
Però son sincera, a me l'idea di avere una femmina rincuora non poco perchè sento che per quanto il rapporto fra madre e figlia possa essere conflittuale, come lo è un po' quello fra me e mia mamma, quello fra mia mamma e mia nonna, fra tante mamme e figlie che conosco, a meno di problemi particolari, resta saldo per sempre, si riesce a rimanere veramente vicine come invece è più difficile con un maschio.
- Marì
- Utente Vip
- Posts: 1916
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm
Cos73 wrote:Non so che dirti, Damianino è ancora troppo piccolo, comunque Leo mi sembra un bimbo sui generis, come dice Pandi.
Però son sincera, a me l'idea di avere una femmina rincuora non poco perchè sento che per quanto il rapporto fra madre e figlia possa essere conflittuale, come lo è un po' quello fra me e mia mamma, quello fra mia mamma e mia nonna, fra tante mamme e figlie che conosco, a meno di problemi particolari, resta saldo per sempre, si riesce a rimanere veramente vicine come invece è più difficile con un maschio.
Penso spesso ad un eventuale rapporto con una figlia femmina.. e per me è l'esatto contrario.. cioè la mia paura è che sia più difficile con una femmina. Indubbiamente diverso.. più vicino come dici tu Cos, ma complicato.
Penso sempre ai maschi tutti coccole e baci con la mamma, anche da adulti.. e invece a conflitti tra mamma e figlia e poche coccole.
Per rispondere invece a B.
Può cambiare sai?
Ricordo un Glauco che da più piccino era un freddo.. pochi contatti, poche coccole, insomma abbastanza schivo.
Ora è diventato un tenerone e coccolone unico.
Più con me che con il padre.
Tu con lui come sei?
Affettuosa?
Coccolona?
Spesso come sono loro dipende anche da come siamo noi.
Trovo naturale che quando torni il padre tu sparisca.. d'altronde se stesse tutto il giorno cn il padre, sarebbe così con te.
E naturale e bellissimo anche il fatto che lo imiti.
A parte tutto, ma quanto è bello?

[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
- Marì
- Utente Vip
- Posts: 1916
- Joined: Fri Dec 15, 2006 5:18 pm
Ma vicine in che senso?
Nel senso che si vedono di più?
O parli proprio di legame?
I figli maschi sono da sempre dei mammoni infiniti.. o è così solo in romagna? :D
Nel senso che si vedono di più?
O parli proprio di legame?
I figli maschi sono da sempre dei mammoni infiniti.. o è così solo in romagna? :D
[color="Purple"]Marianne, Elettra (14 gennaio 2009) e Glauco (16 maggio 2004)[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
[color="Purple"]02/11/2010: 68,5 kg --------> 14/07/2011: 58,7 kg[/color]
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Marì wrote:Cos73 wrote:Non so che dirti, Damianino è ancora troppo piccolo, comunque Leo mi sembra un bimbo sui generis, come dice Pandi.
Però son sincera, a me l'idea di avere una femmina rincuora non poco perchè sento che per quanto il rapporto fra madre e figlia possa essere conflittuale, come lo è un po' quello fra me e mia mamma, quello fra mia mamma e mia nonna, fra tante mamme e figlie che conosco, a meno di problemi particolari, resta saldo per sempre, si riesce a rimanere veramente vicine come invece è più difficile con un maschio.
Penso spesso ad un eventuale rapporto con una figlia femmina.. e per me è l'esatto contrario.. cioè la mia paura è che sia più difficile con una femmina. Indubbiamente diverso.. più vicino come dici tu Cos, ma complicato.
Io la vedo come Marì su questo punto.
Terribilmente e fortemente.
Tanto da aver avuto un'incredibile paura di una figlia femmina, che poi non è arrivata.
MAMMONI però no... qui a Milano, almeno

I maschi fisiologici prendono le ali e volano via.
Le femmine pure, ma conservano un legame più stretto con il nido.
Ecco, io mi vedo così: avviluppata ai miei due maschi finché quelle ali non spunteranno, e sarà naturale capire quando sarà la loro ora per spiccare il volo, esattamente com'è naturale adesso che io sia l'Amore Irrazionale e Incondizionato, quello che forse avvince di più il bimbo, e mio marito sia l'Autorità Razionale...
Per Leo... non ti preoccupare Barbara.
Goditi il tempo che fugge, la sua delicatezza, davvero rara per un maschiaccio.
Il papà comparso sulla porta conquista la sua attenzione ma nel suo cuore resti tu, ne sono sicura.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)