EDUCARE I BIMBI

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

uffina

EDUCARE I BIMBI

Post by uffina »

CIAO RAGAZZE,
VOLEVO PARLARE CON VOI DI UN ARGOMENTO MOLTO DELICATO..."L'EDUCAZIONE DEI BIMBI"...
ULTIMAMENTE STO CERCANDO LA STRADA PIU' CORRETTA PER EDUCARE I MIEI BIMBI, FACCIO UN PO' DIFFICOLTA' PERCHè A VOLTE NON MI ASCOLTANO E A VOLTE SI.
MI DATE DEI CONSIGLI SU COME MUOVERMI.
IO NON SONO UNA CHE NON AMA SCULACCIARE I MIEI FIGLI PREFERISCO DARGLI DELLE PUNIZIONI COME TOGLIERE I CARTONI O I VIDEOGIOCHI.
VORREI SAPERE COME FATE VOI. GRAZIE.
UN BACIO A PRESTO... :bacio:
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Prima di tutto direi le gratificazioni, se non sono sufficienti le punizioni, ma soprattutto pretendere il giusto in base all'età sennò si fa soltanto confusione, secondo me.
User avatar
Fragolablu
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1154
Joined: Thu Oct 25, 2007 5:27 pm

Post by Fragolablu »

Non e' facile dare dei consigli sull'educazione dei figli.Solo tu puoi sapere quale sia l'approccio migliore con i tuoi perche' li conosci meglio di chiunque altro,conosci le sfacettature del loro carattere e quindi il modo piu' efficace di interagire con loro.Potrei cercare di spiegarti il mio modo di essere mamma,ma e' il modo "plasmato" su mia figlia che non sara' lo stesso nemmeno su un mio ipotetico secondo figlio.
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Post by Lella »

Quoto fragolablu, non esiste secondo me una libretto d'istruzioni per educare i propri figli.
Tanto, anzi tantissimo è l'esempio di noi genitori, per tutto il resto siamo qui anche per condividere le esperienze e per consigliarci reciprocamente.
CARPE DIEM
sothis

Post by sothis »

...non penso sia facile educare i figli, e nemmeno che esista un metodo infallibile...molto ci viene anche dalla famiglia in cui siamo cresciuti...., comunque di una cosa sono sicura....i miei vengono sculacciati molto poco e in modo più che altro teatrale che fisico....penso che dobbiamo insegnare loro il rispetto sia nei nostri confronti che in loro stessi....credo che per aver un buon rapporto con i figli dobbiamo loro dare fiducia....sopratutto devono avere chiaro il messaggio che crediamo nelle loro capacità, da questo punto di vista come modello educativo, mi ispiro a quello che diceva maria montessori....o perlomeno ci provo....
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Post by Paola »

E' vero che dipende dai bimbi, è vero che non c'è un manuale, è vero che si debbano seguire le proprie inclinazioni ... ... MA, esistono, secondo me, dei punti fissi, che almeno io ritengo RISPETTINO il bambino come essere umano.

I bambini non si PICCHIANO, come non ci si picchia fra adulti quando non si va d'accordo, altrimenti poi spiegare loro che non si picchiano i compagni è impossibile.

I bambini seguono gli esempi dei genitori, è inutile voler far fare a loro quello che noi non facciamo (mangiare davanti alla tV piuttosto che non tragurgitare schifezze)

Cercare, soprattutto nei primi anni di vita di limitare i no e i rimproveri alle cose pericolose, sulle quali non cedere mai, nemmeno una volta, per non confonderli (essere legati in auto, dare la mano per strada, ecc ecc)
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

loffin wrote:E' vero che dipende dai bimbi, è vero che non c'è un manuale, è vero che si debbano seguire le proprie inclinazioni ... ... MA, esistono, secondo me, dei punti fissi, che almeno io ritengo RISPETTINO il bambino come essere umano.

I bambini non si PICCHIANO, come non ci si picchia fra adulti quando non si va d'accordo, altrimenti poi spiegare loro che non si picchiano i compagni è impossibile.

I bambini seguono gli esempi dei genitori, è inutile voler far fare a loro quello che noi non facciamo (mangiare davanti alla tV piuttosto che non tragurgitare schifezze)

Cercare, soprattutto nei primi anni di vita di limitare i no e i rimproveri alle cose pericolose, sulle quali non cedere mai, nemmeno una volta, per non confonderli (essere legati in auto, dare la mano per strada, ecc ecc)


concordo a pieno...Lorenzo è piccolo ma spero di riuscire a rispettare queste basi:

aggiungo che a mio parere: nanna, camera del bimbo e pappa non devono mai essere associati a punizioni (e la pappa neanche a premi o ricatti tipo se mangi tutto ti do il dolce)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
mondogatto

Post by mondogatto »

lenina wrote:
loffin wrote:E' vero che dipende dai bimbi, è vero che non c'è un manuale, è vero che si debbano seguire le proprie inclinazioni ... ... MA, esistono, secondo me, dei punti fissi, che almeno io ritengo RISPETTINO il bambino come essere umano.

I bambini non si PICCHIANO, come non ci si picchia fra adulti quando non si va d'accordo, altrimenti poi spiegare loro che non si picchiano i compagni è impossibile.

I bambini seguono gli esempi dei genitori, è inutile voler far fare a loro quello che noi non facciamo (mangiare davanti alla tV piuttosto che non tragurgitare schifezze)

Cercare, soprattutto nei primi anni di vita di limitare i no e i rimproveri alle cose pericolose, sulle quali non cedere mai, nemmeno una volta, per non confonderli (essere legati in auto, dare la mano per strada, ecc ecc)


concordo a pieno...Lorenzo è piccolo ma spero di riuscire a rispettare queste basi:

aggiungo che a mio parere: nanna, camera del bimbo e pappa non devono mai essere associati a punizioni (e la pappa neanche a premi o ricatti tipo se mangi tutto ti do il dolce)


D'ACCORDISSIMO AL 1000%
Locked