due bambine

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

paciulfa

due bambine

Post by paciulfa »

Vorrei raccontarvi una cosa.... cosi’, per dirvi un po’ a che punto sono... Al momento sono ferma al “mamma”, sul resto devo ancora lavorare, quindi lo metto qui.

Vi riporto piu’ o meno pari pari una cosa che ho scritto nel mio diario 2 mesi fa, dopo aver scavato un po’ in fondo a me stessa. Un po’ mi viene da sorridere perche’ e’ un po’ come se fossi andata da uno psicologo, cioe’ alla fine per capire il presente ho ripescato cose dal mio passato, anche piuttosto remoto, e devo dire che qualcosa ho trovato...
Ho trovato una Ale bambina un po’ triste devo dire. Ho tutta stampata nella testa una lettera da scrivere ai miei genitori al riguardo, solo che ancora non ho trovato il coraggio di scriverla. In fondo so di doverlo trovare, perche’ credo che avremmo tutti da guadagnare. Lo trovero’, per ora vi racconto cosa ho scoperto.
Ho scoperto che in casa attualmente ci sono due bambine, una e’ Viola, l’altra e’ quella Ale bambina che ancora richiede qualche riscatto di affetto. Ho scoperto che si somigliano paurosamente, e mi sono spaventata moltissimo. Perche’ ho anche scoperto che la Ale bambina tentava di riscattarsi sulla Viola bambina. Fortuna che c’e’ anche una Ale mamma!

“12 febbraio 2008.
.... questa sera ho un pensiero grande e pesante come un macigno che mi gira nella testa. Ieri ho picchiato Viola. Lo so che e’ esasperante, io sono stanca e stressata e nervosa, insomma ho qualche attenuante. Ma non bastano tutte le attenuanti di questo mondo.
La realta’ e’ che lei e’ il mio specchio. Lei mi somiglia spaventosamente e questo mi fa paura. Lei ha fame di amore e di attenzioni, e’ insicura e necessita di rassicurazioni continue, ha paura di rapportarsi con gli altri, anche se dentro lo desidera. Io sono sempre stata cosi’. Mi ricordo bene tutto il tempo che ho passato da piccola a pensare che la mia mamma non mi volesse bene. Ricordo le insicurezze, la paura di sbagliare. Ricordo i rimproveri, e nemmeno una lode, e si’ che pare fossi una bambina abbastanza buona! Ricordo la paura di non essere accettata. Ricordo che per paura di sbagliare, piuttosto non facevo nulla; per paura di un rifiuto, piuttosto me ne stavo da sola. E poi piangevo perche’ ero sola.
Viola e’ piccolina, ha ancora tempo per crescere e mi auguro che cambiera’.
Speravo tanto di poterla aiutare. Speravo che capendola sarei stata capace di agire diversamente da come hanno fatto i miei con me, di trasmetterle amore e comprensione e poterla accompagnare verso una maturita’ piu’ sicura e piu’ felice. Invece non ne sono affatto in grado. Anzi, capita esattamente l’opposto. Invece di aiutarla come so che dovrei fare, invece di amarla, coccolarla, rassicurarla, non criticarla, accettarla, mi ritrovo a combattere contro di lei e finisco col fare esattamente l’opposto.
In realta’ sto combattendo contro la bambina che ero io, e che ancora sono. Solo che qui si tratta di lei.
Non posso aiutarla perche’ sono io da aiutare. Non riesco ad amarla e a rassicurarla perche’non so come fare, perche’ per tutta la vita mi sono sentita poco amata e non so come si faccia a far sentire amata un’altra persona.
La cosa mi terrorizza perche’ ora ho la responsabilita’ della vita futura dei miei figli e mi strazia il cuore pensare che da grandi potrebbero essere infelici come lo sono io ora per questo, che potrebbero a loro volta non sapere amare perche’ non saranno stati amati bene da piccoli/giovani.
E quindi, ho deciso che da oggi si cambia.
Ho qualche buon proposito da mantenere, tanto per cominciare.
Devo ricordarmi di dire spesso ai bambini che gli voglio bene, perche’ so quanto e’ triste non sentirselo dire quasi mai, e quanto invece e’ bello saperlo.
Devo coccolarli e non rifiutargli attenzioni con scuse varie tipo autonomia, educazione o che so io, perche’ non si sentano rifiutati.
Devo cercare di non criticarli perche’ abbiano fiducia nelle loro capacita’.
Devo lasciare che manifestino tutti i loro sentimenti, anche se in modi non piacevoli, cercando solo di indirizzarli verso espressioni migliori, ma senza per questo impedirgli l’espressione, perche’ non smettano di farlo e imparino a comunicare.
Devo rispettare qualunque loro sentimento, perche’ non se ne vergognino mai.
....”

Son passati due mesi.
Oggi Viola e’ un’altra bambina. So che esistono “fasi” che vanno e vengono, ma nel mio cuore so che tutto questo non e’ stata una fase. Era intrattabile, piagnucolona, asociale, e a volte manifestava comportamenti da “stressata” trattenuta, scusate ma non so spiegarlo meglio.
Ho ancora tanta strada da fare, ma ho inizato a camminare lungo un sentiero che prima neppure vedevo, aoh, pensatela come volete, c’avevo il prosciutto sugli occhi! E lei e’ sbocciata come un fiorellino. Capricci normali, pianti normali, gioca con qualche bimbo (non esageriamo con la socialita’, ma per lo meno non li insulta!), mi dice che “e’ emozionata” quando pensa a me, e sorride tanto, ma tanto di piu’.
Accanto a lei ci sono io, e la tengo per mano. Questa volta forse lo faccio per davvero.
E nell’altra mano, la mano della Ale bambina. Chissa’ che al fondo di questo sentiero anche quest’altra bambina non mi sganci un sorriso.
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by marika »

intanto ti dico che la foto nella firma mi ha fatto venire i lucciconi, perchè è proprio bella bella bella.
poi ti dico che manchi, ma questo dovresti saperlo.
Infine, ti dico che prima di pasqua mi sentivo spersa nel mio rapporto con Francesco, perchè anche lui è uguale a me. E quindi sa, più o meno incosapevolmente, su quale terreno di scontro può far più male. Di contro, io ho una paura folle di ferirlo, perchè so quanto poco basti a me per esserlo.
Ho attuato una strategia simile alla tua, ad eccezione del punto del dire il bene che voglio, perchè quello lo facevo già decine di volte al giorno. Ma sull'attenzione, l'accettazione dei sentimenti e il tempo dedicato, ti do pienamente ragione.
Se prima di Pasqua quando arrivavo all'asilo Francesco sembrava una pallina pazza che, seppur allegra, non si faceva prendere e mi soffiava in faccia (cosa che io detesto), oggi pomeriggio mi è saltato in braccio sospirando "Mamma! QUANTO MI SEI MANCATA!!"
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
nene70
Admin
Admin
Posts: 7426
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm

Post by nene70 »

e mi sono commossa, davanti a qusto specchio:tu bimba e tua figlia...
credo sia un po' il percorso di ogni mamma il ritrovare se stesse nei propri figli ...
ma la consapevolezza di sapere io' che sbagliamo,cio' che puo' ferire ci aiuta a ritrovare la via...
un bacio,ale, mi manchi.
La vita si restringe o si espande in proporzione al coraggio di ognuno.
Anais Nin
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

Nel percorrere questo nuovo sentiero ti auguro di raccogliere i frutti migliori!
Buon viaggio Ale
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Ho i brividi, Ale.
Ma sorrido perché sono una vittima di un gioco di specchi tra madre e figlia mal riuscito, mentre vedo che tu sei attenta e coraggiosa. Sei una madre capace di romperli, gli specchi, e prendere per davvero quelle manine: la manina di Viola, la manina della piccola Ale.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Post by Sheireh »

Bellissime parole. Non è semplice aprirsi così, né a se stessi né agli altri. Pensieri che portano un grande insegnamento, e una grande comprensione. Spero avrò la possibilità di conoscerti meglio :)
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
beba

Post by beba »

che bella immagine
tu adulta che aiuti a crescere la tua bambina e la te stessa bambina.
un bellissimo lavoro su te stessa, per viola.
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Post by Lella »

Sono commossa, sei riuscita a capire come accompagnare Viola per mano insieme all'Ale bambina, è un quadretto sublime.
CARPE DIEM
Locked