Uffff, non riesco a mettere foto nel messaggio...
..metto qualche link
http://www.summagallicana.it/Volume3/colori/galeno/oxalis%20floribunda.htm
http://www.photomazza.com/spip/article.php3?id_article=251
Oxalis floribunda
Già solo il nome dice tutto...
Fa cespuglietti di fiorellini rosa alti 10-20 cm,
da ora fino a settembre/ottobre,
è una pianticella rusticissima,
si riproduce da sé, al limite dell'infestante...
Fiorisce fantasticamente al sole,
ma riesce un po' anche in ombra...
Ce ne sono un sacco di sottofamiglie, dai colori e dalle foglie leggermente diversi....
Mi stanno iniziando a rifiorire ora (in semiombra) quelle dell'anno scorso :D
Un fiorellino rustico generosissimo
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
ahaha, Lucia,
io cerco di fare tutto il giardino con piante che si autosostentano e si autorigenerano,
quindi questa è una manna :D :D
che quissù non ce ne sono tanti di fiori che resistono bene
Tu prova la Sundaville di Beba (nell'altro post),
me ne sto innamorando, e da voi dovrebbe venire benissimo!!!
io cerco di fare tutto il giardino con piante che si autosostentano e si autorigenerano,
quindi questa è una manna :D :D
che quissù non ce ne sono tanti di fiori che resistono bene
Tu prova la Sundaville di Beba (nell'altro post),
me ne sto innamorando, e da voi dovrebbe venire benissimo!!!
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
mhm... boh, non so che terreno voglia...
Qui ha preso bene sia sul terriccio standard messo sopra la terra del giardino (argillosa) (l'acqua in estate è molto calcarea, ma non credo c'entri nulla)
sia tra le mattonelle di tufo e il vialetto, quindi con pochissima terra e pure pessima, credo...
In rete ho trovato solo un paio di riferimenti dove dicono che vuole terreno sabbioso o ghiaioso... (insomma, proprio da infestante! poche comodità :D )
Qui ha preso bene sia sul terriccio standard messo sopra la terra del giardino (argillosa) (l'acqua in estate è molto calcarea, ma non credo c'entri nulla)
sia tra le mattonelle di tufo e il vialetto, quindi con pochissima terra e pure pessima, credo...
In rete ho trovato solo un paio di riferimenti dove dicono che vuole terreno sabbioso o ghiaioso... (insomma, proprio da infestante! poche comodità :D )