Dietro suggerimento di Lella, ho aperto questo nuovo topic che è praticamente la continuazione di "Capricciosa all'infinito".
Come dicevo là, mia figlia Federica (7 1/2 anni) è stata legatissima a me fino ai 4 anni. Poi ha iniziato a scoprire il papà (ben venga), cosa del tutto normale, e ancora più normale è stato il modo di contrapporsi a me per esprimere una propria personalità. Quello che non trovo TROPPo normale è che questa avversione si è rafforzata sempre di più. Io sono e resto sempre quella che si prende più cura di Federica (anche questo è normale), il mio tempo libero è quello che mi concede lei, altrimenti vengono prima i suoi impegni (scuola, piscina, catechismo, amiche), poi i miei, però qualunque cosa faccio io deve essere contestata per partito preso.
Vi racconto un aneddoto che mi ha fatto davvero andare fuori dai gangheri. Chichi è appassionata di animali, legge tutto ciò che li riguarda. Una mattina parlavamo della volpe. Io le dissi che non mi faceva paura come animale, alla fine è come un cane (che noi abbiamo in casa), anche più piccola del nostro. Risposta secca: NO. Ma perchè? Quanto è grande una volpe? Risposta di Chichi: non lo so, ma non è più piccola di Buddy (il nostro cane). Cioè a prescindere da com'è grande questa stramaledetta volpe, l'unica cosa cera è che non è grande quanto avevo detto io. Ora si tratta della volpe che non rientra nei nostri problemi quotidiani, ma il vestirsi, il cibo, i compiti... quello si.
Ah, un'altra cosa: vengo continuamente accusata di essere bugiarda perchè non mantengo gli impegni. Cioè del tipo: oggi andiamo al cinema. Però nel frattempo la macchina fa le bizze e io non voglio rischiare, quindi spiego (giuro che lo faccio) la situazione a Chichi, la quale mi risponde che sono bugiarda, non mantengo le promesse...
Scusatemi, mi sono dilungata con esempi idioti... Lascio la parola a voi con le vostre esperienze!
contestatrice all'infinito
Moderator: Paola
- CRI80
- Ambasciatore
- Posts: 6986
- Joined: Sat Dec 16, 2006 1:11 pm
- Contact:
io temo che una cosa simile possa accadere anche a me,..ne morire,...
con Nicole ho un rapporto assoluto,bellissimo,con Alexa(la piccola)non è così..ma è sempre stata piu' legata al papà,da sempre...
ho paura che un giorno smetta di starmi così vicina..che inizia a scontrarsi con me..
non ho consigli da darti ma di certo dipende totalmente dalla tua bimba..mi spiace così tanto
con Nicole ho un rapporto assoluto,bellissimo,con Alexa(la piccola)non è così..ma è sempre stata piu' legata al papà,da sempre...
ho paura che un giorno smetta di starmi così vicina..che inizia a scontrarsi con me..
non ho consigli da darti ma di certo dipende totalmente dalla tua bimba..mi spiace così tanto

NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009
[CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT]
[color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER]
[CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci"
la memoria non è il mio forte!!
[/RIGHT]
[/CENTER]
Io invece se non mi contestassero inizierei a pensare che abbiano seri problemi loro o che abbia sbagliato qualcosa nella loro educazione.
Un figlio educato bene è un figlio anche maleducato, e scusatemi il gioco di parole.
Le fasi di opposizione sono del tutto normali e segno che il bambino sta crescendo. Ce ne sono due principali, quella dei Terribili Two (l'età del NO) e quella della'adolescenza (secondo periodo di opposizione).
Oltre a questi classici, ogni bimbo ha i suoi periodi più conflittuali in famiglia, con uno o entrambi i genitori e le cui cause possono essere di diverso ordine.
Vista l'età della bimba, così lontana dai due perodi classici, ipotizzo che ci possa essere un altro motivo nel suo comportamento, magari legato proprio a come descrivi te stessa in relazione a lei.
Lei viene prima di tutto, anche nel quotidiano spicciolo?
Sei sempre e solo tu che ti occupi di lei?
Vivi i suoi comportamenti come dettati da una avversione nei tuoi confronti, come un modo per andare sempre in contrasto con te?
Di certo, come scrivi,. per individualizzarsi, una figlia ha bisogno di distaccarsi dalla madre e a volte accade in modo forte.
Pensi sia solo questa sua necessità di crescita o a tuo parere c'è dell'altro?
A volte sono comportamenti normali per lo sviluppo, altre nascondono un disagio.
Disagio suo, perchè il tuo è secondario: siamo noi che dovremmo semmai farci aiutare ad affrontare i nostri per affrontare i loro e non il contrario.
Un figlio educato bene è un figlio anche maleducato, e scusatemi il gioco di parole.
Le fasi di opposizione sono del tutto normali e segno che il bambino sta crescendo. Ce ne sono due principali, quella dei Terribili Two (l'età del NO) e quella della'adolescenza (secondo periodo di opposizione).
Oltre a questi classici, ogni bimbo ha i suoi periodi più conflittuali in famiglia, con uno o entrambi i genitori e le cui cause possono essere di diverso ordine.
Vista l'età della bimba, così lontana dai due perodi classici, ipotizzo che ci possa essere un altro motivo nel suo comportamento, magari legato proprio a come descrivi te stessa in relazione a lei.
Lei viene prima di tutto, anche nel quotidiano spicciolo?
Sei sempre e solo tu che ti occupi di lei?
Vivi i suoi comportamenti come dettati da una avversione nei tuoi confronti, come un modo per andare sempre in contrasto con te?
Di certo, come scrivi,. per individualizzarsi, una figlia ha bisogno di distaccarsi dalla madre e a volte accade in modo forte.
Pensi sia solo questa sua necessità di crescita o a tuo parere c'è dell'altro?
A volte sono comportamenti normali per lo sviluppo, altre nascondono un disagio.
Disagio suo, perchè il tuo è secondario: siamo noi che dovremmo semmai farci aiutare ad affrontare i nostri per affrontare i loro e non il contrario.
chiaretta_1974 wrote:Un figlio educato bene è un figlio anche maleducato, e scusatemi il gioco di parole.
Questa mi piace moltissimo. Un figlio maleducato (entro certi limiti) sottintende un certo grado di autonomia e di sicurezza... Ha la forza di dire "Io non la penso come te"
Lei viene prima di tutto, anche nel quotidiano spicciolo? Si
Sei sempre e solo tu che ti occupi di lei? Praticamente si
Vivi i suoi comportamenti come dettati da una avversione nei tuoi confronti, come un modo per andare sempre in contrasto con te? Si. E questo ammetto che da parte mia è un atteggiamento di stallo. Sono così arrabbiata e addolorata che non riesco ad essere lucida per trovarne le motivazioni
A volte sono comportamenti normali per lo sviluppo, altre nascondono un disagio.
Un po' Federica sta crescendo, un po' abbiamo innescato questo strano meccanismo che ci mette sullo stesso piano, piuttosto che io su un piano più autorevole, che dovrebbe rendermi un punto di riferimento per lei piuttosto che un punto di scontro.
Comunque, ci tengo a dire che, nonostante questo scontro, Federica è sempre me che cerca, sono comunque la sua "Mamma Tutto"
Disagio suo, perchè il tuo è secondario: siamo noi che dovremmo semmai farci aiutare ad affrontare i nostri per affrontare i loro e non il contrario. Parole sante!
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
La tua Federica ha l'età del mio più grande Andrea che compie 8 anni a Luglio.
A parte il discorso di Chiaretta, che lo trovo molto completo e anche ricco di spunti di riflessione, credo che molto dipenda dall'indole o dal carattere del bambino.
Anche Andrea ha una tendenza a lamentarsi spesso, o a trovare lati negativi in qualcosa che stiamo per fare, anche una bella gita, diciamo che però lui è così con tutti e due i genitori e noi spesso lo chiamiamo "brontolo".
Tu sei sicura che solo con te ha questo atteggiamento? Oppure sei tu che hai paura del tuo rapporto con lei e ne percepisci solo i lati negativi?
A parte il discorso di Chiaretta, che lo trovo molto completo e anche ricco di spunti di riflessione, credo che molto dipenda dall'indole o dal carattere del bambino.
Anche Andrea ha una tendenza a lamentarsi spesso, o a trovare lati negativi in qualcosa che stiamo per fare, anche una bella gita, diciamo che però lui è così con tutti e due i genitori e noi spesso lo chiamiamo "brontolo".
Tu sei sicura che solo con te ha questo atteggiamento? Oppure sei tu che hai paura del tuo rapporto con lei e ne percepisci solo i lati negativi?
CARPE DIEM
- kia
- Utente Vip
- Posts: 1176
- Joined: Mon Oct 22, 2007 3:35 pm
non so aiutarti, anche perché non ho figlie femmine, credo però che la situzione migliorerà, dalle tempo e vedrai che si ridimensionerà!
"Rinnegare le proprie esperienze significa mettere una menzogna sulle labbra della vita" (Oscar Wilde - De Profundis)
[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]
[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]
[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]
[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]
[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]
[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]
ben vengano queste fasi!!!
un unico consiglio .. (a me non riesce ma una mia amica è fantastica in questo senso e io cerco di imparare da lei e devo dire che funziona!)
non scendere mai al suo livello, nel senso che sei tu l'adulta e lei la bambina quindi non te la prendere se la volpe è più piccola del cane e non discuterci.... falle capire che tu lo sai qualunque cosa lei sostenga, magari con un bel sorriso!
inoltre, non promettere cose di cui non sei certa .... meglio delle belle sorprese!
un unico consiglio .. (a me non riesce ma una mia amica è fantastica in questo senso e io cerco di imparare da lei e devo dire che funziona!)
non scendere mai al suo livello, nel senso che sei tu l'adulta e lei la bambina quindi non te la prendere se la volpe è più piccola del cane e non discuterci.... falle capire che tu lo sai qualunque cosa lei sostenga, magari con un bel sorriso!
inoltre, non promettere cose di cui non sei certa .... meglio delle belle sorprese!