Page 1 of 3

sindrome dell'abbandono...

Posted: Fri May 23, 2008 9:19 pm
by lenina
no no Lorenzo non ne soffre...è troppo piccolo e poi lo lascio con i nonni e sta bene.

Ne soffro io temo. :red:

Cioè quando esco per andare a lavoro vorrei essere incinta in modo da averlo sempre con me e sentire sempre la sua presenza.

Se non lo sento con me vicino a me attaccato a me temo che non esista...o meglio so che esiste...ma è come se non esistesse da un lato.

Mi capita solo verso di lui...eppure lavoro da un po' ma è sempre uguale...

Sono pazza?

Quanto durerà :ehhh: ?

Posted: Fri May 23, 2008 9:27 pm
by chiaretta_1974
vorrei scrivere di più ma causa sfinimento da venerdì sera non riesco a concentrarmi..
comunque la mamma è fatta in modo da provare a livello emotivo le ipotetiche stesse sensazioni del neonato, per cui anche ella prova il distacco e il desiderio di riattaccarsi al figlio.
si è instauirato l'attaccamento.
non so quando e se finirà però dovrebbe diminuire con il tempo.
è comunque una cosa normalissima e pure bella, sempre che tu sia serena quando lo lasci e quando lavori.

Posted: Fri May 23, 2008 9:35 pm
by Rie
Io l'avevo presa malissimo, soprattutto per il distacco da Alex, forse per la forte simbiosi con il primo (unico) figlio. Era più grande di Lorenzo, al tempo, circa 9 mesi. Ricordo che quel "non esiste" per me era quasi una salvezza per tirare avanti senza di lui: nessuna foto sul desktop del pc, pensarci il meno possibile, chiudere del tutto la porta.

Non sei pazza. Per tanto o per poco, moltissime mamme si sentono, prima o poi nella loro carriera mammesca, "abbandonate".
Sulla durata non saprei... è soggettivo.
A me ad esempio è durata due o tre mesi, prima di riassestarmi sui nuovi ritmi e sui nuovi equilibri.

Sai cosa mi ha aiutata?
ALEX.
Secondo me, gli mancavo meno di quanto lui mancasse a me.
La sua gioia nel rivedermi, la sua palese serenità con la baby sitter, mi hanno sorretta. Lorenzo sta bene pure lui con i nonni, ma forse è un po' piccolo per esprimertelo con l'enfasi e la pienezza del caso. E' stato Alex a farmi coraggio e a ricordarmi che, anche se lontani e presi da altro, una mamma e un figlio si portano sempre nel cuore.

Posted: Fri May 23, 2008 9:38 pm
by Luvetta
Un po' si sopisce, ma finire non finisce mai.
Gabri ha 3 anni e mezzo, David due.. stamani non sono riuscita ad uscire di casa prima delle 9.15, dovevo fargli IO l'aerosol, dovevo dargli IO l'antibiotico, anche se li tiene mia madre che è persona fidatissima e competentissima.
Non mi succede tutte le mattine, e neanche tutti i mesi, però.. succede.

Posted: Fri May 23, 2008 9:43 pm
by chiaretta_1974
A me succede ancora ed il grande va per i 7... :filufilu:

Posted: Fri May 23, 2008 9:45 pm
by Ste76
chiaretta_1974 wrote:A me succede ancora ed il grande va per i 7... :filufilu:

:filufilu: :filufilu: :filufilu:

Posted: Fri May 23, 2008 9:53 pm
by Rie
Io mi ritengo abbastanza guarita dalla sindrome, con sporadiche ricadute in caso di:
- impegni di lavoro improrogabili e figlio malato affidato ad altri;
- vacanze estive con separazione prolungata da Alex;
- gite scolastiche (pensiero del pullman dell'asilo nel fosso incluso ahaha!).

Posted: Fri May 23, 2008 10:08 pm
by Paola
io ce l'avevo più con lapo, adesso al mattino sono contanta di uscire di casa e lasciarli alla nonna, soprattutto in questi giorni che lapo è a casa da scuola! ahhahahah