Il resoconto di una notte da ostetrica (lunghissimo)

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

Il resoconto di una notte da ostetrica (lunghissimo)

Post by Speranza »

Ebbene mamme, eccomi a voi. Ieri avevo scritto in piazzetta per dire che dovevo cominciare il mio tirocinio in sala parto a pontedera, un ospedale di II livello vicino Pisa...

La mia prima notte lì è cominciata subito in quarta. Dovete sapere che noi da allieve in sala parto ci stiamo almeno 6-7 mesi, ma fino a quest'anno, purtroppo non era possibile per noi fare tirocinio altro che nel nostro grande ospedale di III livello, tutta patologia, nel senso che anche la fisiologia lì viene trattata come patologia, niente rispetto per mamma, bambino, coppia, famiglia o quant'altro...
Ieri mi sono trovata in un posto completamente nuovo. In questo piccolo ospedale vengono fatti tantissimi parti pur essendo piccolino, infatti ieri sera, dalle 10 a mezzanotte, abbiamo ricoverato qualcosa come 5 mamme, tutte a termine di gravidanza, alcune con contrazioni, altre con il sacco rotto. Già è cominciata in maniera diversa da come avevo immaginato, la dottoressa di turno, che veniva a ricoverare le pazienti non fisiologiche, mi ha subito trattata con rispetto, come se fossi un'ostetrica, non come se fossi un'alliva che non sa neanche cosa voglia dire rottura del sacco, lì funziona così, ed è stata una piacevole scoperta. Vi posso assicurare che non sentirsi chieamare ALLIEVAAAA dal fondo del corridoio, ma "signorina", e risponmdere alle domande che la dottoressa mi poneva sulla nuova mamma da ricoverare, già questo ti fa capire che forse da qualche parte le cose vanno meglio...
Allora nel giro di poco tempo 3 mamme hanno cominciato ad avere le contrazioni forti e ravvicinate. Ogni mamma in un travaglio da sola, con il marito o chi voleva fosse presente con lei, la mamma poteva stare nella posizione da lei voluta, in piedi, sotto la doccia, sulla palla, a letto, in poltrona, accovacciata, sostenuta dal marito...come voleva lei. Il traccito attaccato ad intermittenza, con contrllo ogni mezz'ora circa del battito nella prima fase del travaglio e poi ogni 15 minuti... A voi sembreranno cose normali, per me, finora, erano solo racconti di mamme, di ostretriche di altri posti, di libri, ma mai cose vissute. In questo piccolo centro non esiste l'epidurale, e le mamme che ci vengono a partorire lo sanno, ma nessuna l'ha chiesta, e la sapete una cosa??? Sarà un caso, ma ieri notte neanche una mamma ha avuto un blocco della parte presentata, o un abbassamento di pressione, o un momento di sconforto, come invece ho visto capitare molte volte nel nostro grande ospedale di III livello. Poichè tre mamme in contemporanea avevano contrazioni e le ostetriche di turno sono 2, a me è toccato un traaglio, che mi sono seguita da sola, pensate che era la prima volta che ero lì, a Pisa mi è capitato di seguire da sola i travagli solo dopo 1 mese intero che ero con un determinato turno di ostetriche... Mi è capitata una mamma giovanissima, al primo parto, forse per questo me l'hanno lasciata, perchè aveva circa la mia età... Questa ragazza si è affidata completamente a me perchè il marito, pur essendo lì con noi, si impressionava a veder soffrire così la sua compagna... Queata mamma aveva bisogno di vicinanza, di affetto, di comprensione, di sostegno, di trovare la forza che ogni donna porta dentro di sè per partorire, ma che va cercata, scavata e buttata fuori per far sì che questo sia possibile... E così è stato. Lei stava bene in piedi e così durante la contrazione si teneva a me con forza, fra una contrazione e l'altra si abbandonava a me mi stringeva, cercava contatto, una mano che le facesse un massaggio sulla schiena dolente, una carezza, un sussurro per dire che ce la poteva fare, che era bravissima, che il suo Riccardo stava bene, che aveva bisogno di lei per venire al mondo...Una sensazione bellissima, di unione, di empatia vera, di dolcezza, di affetto... E così la notte è andata avanti fino alle 3 quando comincio a sentire urla nel corridoio, la ragazza che stavo seguendo era più tranquilla, il marito rassicurato sul fatto che il travaglio progrediva bene è finalmente riuscito a trovare il modo di stare con lei, li ho lasciati soli per qualche minuto. Una signora che avevamo ricoverato poco prima stava per partorie. La sala parto: non fredda e insensibile ma tranquillissima, silenziosa, in penombra. A questo punto si chiama la dottoressa, che fino a quel momento non si era mai vista. Ma la dottoressa arriva quando ormai la bambina è già nata, appoggiata sulla pancia della sua mamma, ancora attaccata al cordone, il papà è con loro a godere di quel momento di unione e amore. Il cordone viene tagliato quando smette di pulsare, la bambina presa solo per 5 minuti dal babbo che la consegna alle mani della dottoressa che la pesa e la misura e poi di nuovo in braccio alla mamma, niente bagnetto, niente pianti, niente sondini, ninete di niente, mamma e bambina, insieme, a conoscersi, annusarsi, vedersi, coccolarsi per la prima volta dopo 9 mesi di attesa...
Pochi minuti, un altro parto, questa volta ci sono anche io, faccio il secondamento e tutto si ripete, è nato federico questa volta.... Potrei raccontarvi tutto quanto, ma le parole non sarebbero sufficineti, sono tornata a casa questa mattina con la gioia nel cuore, con l'amore per la professione che ho scelto, con un sorriso ebete sulle labbra, con il desiderio di poterlo fare davvero un giorno, non troppo lontano...
Forse non ho reso tutto, forse non ne sono stata capace, sappiate solo che è stata la più bella notte della mia vita, che non la scorderò mai, che non dimenticherò mai più il volto delle ragazze che ho seguito, dei loro cuccioli quando hanno fatto il loro primo ingresso nel mondo, fra le mie braccia che tremavano di paura e di stanchezza, ma soprattutto di affetto perchè grazie a loro e alle loro mamme per me era possibile vivere quel momento magico che è la nascita.
beba

Post by beba »

allora o sono sotto ormoni strani o ti dico che leggevo e le lacrime mi annebbiavano la vista...
inanzitutto felicissima e davvero ti posso capire per la considerazione ricevuta... vuol dire tantissimo.
in secondo luogo perchè questa mamma impaurita che aveva bisogno di conforto, dolcezza e sicurezza ha trovato te...
la persona giusta.
credo che anche loro tre ricorderanno quell'ostetrica così giovane e dolce e ti porteranno sempre nel cuore di quel momento importante.
sarai un ottima ostetrica i presupposti ci sono tutti
e un giorno sarai un ottima mamma..
:bacio:
User avatar
marika
Admin
Admin
Posts: 5165
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Post by marika »

Giuro, sto piangendo come una fontana.
Perchè mi hai emozionato all'inverosimile.
Marika e Nino,
Francesco (2/6/04), Teresa (9/12/05) e Giovanni (19/12/10)


<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/B0mvp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>


[SIZE="2"][color="SeaGreen"]nella quotidianità pure George Clooney ad un certo punto si trasforma in Homer Simpson[/color][/size] (Gabry)
sole72m

Post by sole72m »

Speranza, che emozione mi hai regalato, ti auguro di lavorare cos'ì per tutta la tua vita con quella notte nel cuore. Grazie per quello che fai.
User avatar
Anna
Admin
Admin
Posts: 934
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:31 pm

Post by Anna »

Speranza se faccio il terzo ti voglio come ostetrica!!!!!!!

Sei bellissima!!!

sono felice che tu abbia trovato una struttura fatta a tua misura!

e Riccardo???
User avatar
Gabry
Admin
Admin
Posts: 3988
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:50 pm

Post by Gabry »

Mamma mia che brividi, che emozioni, finora il resoconto di chi sta dall'altra parte
non lo avevamo mai letto. Che bella professione Spreranza, che grande missione la tua.
"È possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso. Non è una debolezza, è solo la vita." [J. L. Picard]
b71
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1378
Joined: Mon Jun 18, 2007 7:48 pm

Post by b71 »

Hai reso benissimo, invece.
Ho le lacrime agli occhi, come ogni volta
che leggo di pance che si svuotano, di occhi che
si incrociano per la prima volta.

Ricordo la "mia" ostetrica. Si chiamava come me,
con i capelli rossi. Ricordo che mesi dopo la incrociai
al supermercato e rimasi pietrificata. Lei non mi riconobbe,
ma il rivederla mi ha lasciato un'emozione grandissima.
User avatar
Befy
Admin
Admin
Posts: 2823
Joined: Tue Mar 20, 2007 11:22 am

Post by Befy »

Ho dovuto leggerlo in tre momenti diversi.....
Avevo le lacrime che m'annebbiavano la vista...

Troppo troppo troppo bella Speranza....


NE vorrei sentire ancora tanti.....raccontaci di ogni bambino che fai nascere....
Mio dio...ho la pelle d'oca
Image
Vivere non è aspettare che passi la tempesta ... è imparare come danzare nella pioggia.....

Samuele 14/07/2004
Locked