Il piano nascita si puo' fare anche in Italia!
Posted: Thu Oct 16, 2008 5:55 pm
Qualche mese fa ne avevo parlato qui: http://www.noimamme.it/forum/showthread.php?t=49132&highlight=piano+parto
Poi tra le mie infinite letture ho scoperto che si puo' fare anche in Italia e mi fa piacere condividere la cosa con voi, soprattutto voi pancine e pancione.
E' un piano da presentare al direttore sanitario e al reparto maternita' (quindi primario, ostetriche e tutti colori che saranno coinvolti nel vostro parto) della struttura in cui si partorisce (sia naturalmente che con il cesareo) e in cui richiedere quelle cose che per voi sarebbero importanti.
Si puo' chiedere che il cordone non venga tagliato fino a che non smette di pulsare, chiedere che il bambino non venga aspirato, che non gli si faccia il bagnetto ma si permetta alla vernice caseosa di essere assorbita dalla pelle oppure che vi debba essere chiesto il consenso per l'episiotomia o la rottura delle membrane, che non volete fare spinte "a comando" e in apnea e cosi' via (volendo c'e' da scrivere due pagine).
Io sto incominciando a pensarci perche' tra lo scriverlo in inglese, capire a chi lo devo mandare, farlo firmare ed approvare dall'ospedale ci vorra' un po' di tempo per cui -sempre nell'ottica di non partorire in ospedale- se proprio all'ospedale dovessi finire vorrei che sapessero quello che voglio che e' essenzialmente il rispetto per me e per mio figlio e per entrambi un ricordo del momento della nascita non traumatico.
Ecco, giusto perche' lo sappiate... se vi interessa e vi fa piacere e' una possibilita' che le mamme italiane hanno ma che in molte ignorano di avere!
Poi tra le mie infinite letture ho scoperto che si puo' fare anche in Italia e mi fa piacere condividere la cosa con voi, soprattutto voi pancine e pancione.
E' un piano da presentare al direttore sanitario e al reparto maternita' (quindi primario, ostetriche e tutti colori che saranno coinvolti nel vostro parto) della struttura in cui si partorisce (sia naturalmente che con il cesareo) e in cui richiedere quelle cose che per voi sarebbero importanti.
Si puo' chiedere che il cordone non venga tagliato fino a che non smette di pulsare, chiedere che il bambino non venga aspirato, che non gli si faccia il bagnetto ma si permetta alla vernice caseosa di essere assorbita dalla pelle oppure che vi debba essere chiesto il consenso per l'episiotomia o la rottura delle membrane, che non volete fare spinte "a comando" e in apnea e cosi' via (volendo c'e' da scrivere due pagine).
Io sto incominciando a pensarci perche' tra lo scriverlo in inglese, capire a chi lo devo mandare, farlo firmare ed approvare dall'ospedale ci vorra' un po' di tempo per cui -sempre nell'ottica di non partorire in ospedale- se proprio all'ospedale dovessi finire vorrei che sapessero quello che voglio che e' essenzialmente il rispetto per me e per mio figlio e per entrambi un ricordo del momento della nascita non traumatico.
Ecco, giusto perche' lo sappiate... se vi interessa e vi fa piacere e' una possibilita' che le mamme italiane hanno ma che in molte ignorano di avere!