Più che altro ho bisogno di una conferma a quello che mi sembra di aver letto in giro, per esser sicura di non sbagliarmi a riguardo...
Sono sicura al 100% che non ho niente di infezioni o altro, perché ho appena fatto all'ospedale esami urine, urinocoltura, tampone vaginale e rettale, tutti negativi (almeno questo...).
Però "soffro" da qualche tempo di perdite chiare, in alcuni momenti con muco, in altri più "liquide" (ma a livelli di gocce sul salvaslip o sulla carta igienica quando mi pulisco, insomma).
E' normale, vero? E' la cosiddetta "leucorrea" che si può avere in gravidanza?
La mia paura è... che mi si rompa il sacco e che cominci a gocciolare e io non me ne renda conto... mi hanno detto che ho il collo chiuso, che la placenta è a posto, etc etc, ma... nel caso, come fare ad accorgersi che le perdite derivano da quello e non da una normale attività fisiologica della cervice uterina?
Ufff... sono così ansiosa ormai...
