Ufff, sono un cotechino...

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
User avatar
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 17185
Joined: Tue Feb 26, 2008 4:35 pm

Ufff, sono un cotechino...

Post by Sheireh »

Ecco, da qualche giorno, complice l'ultimo mese di gravidanza che arriva e il "non-movimento" a cui sono costretta, mi si sono gonfiati i polpacci ma soprattutto le caviglie in maniera abbastanza indecente... verso sera mi fanno anche un po' male... niente gonfiori a mani, pressione sempre stata a posto e urine pure, quindi il problema direi che è proprio una ritenzione idrica classica da periodo e da inattività...

Ho letto in giro un po' di rimedi, ma sono un po' demoralizzata...

Dormire con le gambe rialzate rispetto alla testa... ok, ma... io non posso dormire a pancia in su, mi fa male la pancia e la schiena, e sono costretta a dormire sul lato...

Fare movimento, passeggiate, nuoto... non se ne parla, vietate dal riposo e dal mal di schiena... ieri ho fatto due passi di numero in un negozio e oggi ne farò altrettanti... ma proprio due di numero, ed erano già sufficienti per passare il resto della giornata senza potersi muovere...

Bere tanto... ci sto provando, sui 2 litri di liquidi al giorno (1,5 di acqua più qualcos'altro tipo tè etc)...

Da stasera cercherò di farmi fare qualche massaggiotto dal marito, che non sembra molto convinto, ma speriamo... anche perché... io non ci arrivo...

Insomma, alla fine questo topic è più uno sfogo che una richiesta di consigli, perché alla fine mi sa che mi toccherà tenermi il problema :marika:

Per chi ci è già passato, dopo la gravidanza, almeno mi potete dire se poi il gonfiore sparisce o almeno regredisce? O dovrò sentirmi un cotechino per tanto tempo?
Image
Image

"Mi viene in mente solo un'espressione leggendoti: pacha mama ossia madre terra in lingua quechua" - Marylizard

Image
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

nei primissimi giorni dopo il parto il gonfiore alle gambe può addirittura accentuarsi.
Però nel giro di pochi giorni sparisce del tutto.
(io non sono mai stata gonfia in gravidanza ma in compenso i giorni dopo il parto sembravo davvero un cotechino e mi avevano detto che è normale)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

ma al riposo ancora nessun allargamento?
Dopo la 36 potrai muoverti un po' di più credo (al massimo partorisci)
A meno che la pecorella sembri molto piccola e si preferisca farla stare li il più possibile ma mi pare di ricordare che così non è.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked