Chi ne capisce di valori curva glicemica? Grazie!

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
passerottina

Chi ne capisce di valori curva glicemica? Grazie!

Post by passerottina »

Ho ritirato le analisi, riporto il testo:

curva glicemica da carico (2/3 determ)
Metodo: Enzim. - Colorimetrico
Campione: Siero
basale= 0,84 g/l valori normali: 0,70-1,10
dopo +60= 1,32 g/l valori normali: 0,70-1,10

Quando mi hanno controllato la glicemia prima del bibitone l'infermiera ha detto che era 0.76, ora vedo scritto 0.84, sarà la differenza fra la macchinetta e le procedure di laboratorio, boch..

Al valore 1,32 il laboratorio ha messo un asterisco perchè è fuori intervallo.

Il medico aveva chiesto curva con 50, lì vedo scritto +60... boch!!!
e poi mi fa un pò grrr che mi hanno misurato la dose di glucosio da bere, usando un bicchiere di plastica, avrei preferito "qualcosa di più scientificamente graduato"!

Che dite dei valori?
Io sono assolutamente ignorante!
Intanto che non vedo il mio gine devo usare accorgimenti nell'alimentazione o secondo voi è tutto nella norma?

Vi ringrazio tantissimo in anticipo!
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Ti hanno fatto la minicurva e non la curva lunga.

Praticamente da quel che so non e' molto attendibile, infatti qui nemmeno la fanno fare e fanno fare direttamente la lunga.

Sui valori e su come determinano se c'e' un problema o meno ti rimando alle noimamme "italiane" perche' qui mi pare sia diverso. Solitamente comunque un solo valore al di fuori dei range non e' indicativo anche perche' potrebbe dipendere da che cosa avevi mangiato il giorno prima, da che cosa hai bevuto, se hai digiunato prima dell'esame (io avevo digiunato da mezzanotte e non avevo nemmeno potuto bere).
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6591
Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
Contact:

Post by Patrizia »

passerottina wrote:Ho ritirato le analisi, riporto il testo:

curva glicemica da carico (2/3 determ)
Metodo: Enzim. - Colorimetrico
Campione: Siero
basale= 0,84 g/l valori normali: 0,70-1,10
dopo +60= 1,32 g/l valori normali: 0,70-1,10

Quando mi hanno controllato la glicemia prima del bibitone l'infermiera ha detto che era 0.76, ora vedo scritto 0.84, sarà la differenza fra la macchinetta e le procedure di laboratorio, boch..

Al valore 1,32 il laboratorio ha messo un asterisco perchè è fuori intervallo.

Il medico aveva chiesto curva con 50, lì vedo scritto +60... boch!!!
e poi mi fa un pò grrr che mi hanno misurato la dose di glucosio da bere, usando un bicchiere di plastica, avrei preferito "qualcosa di più scientificamente graduato"!

Che dite dei valori?
Io sono assolutamente ignorante!
Intanto che non vedo il mio gine devo usare accorgimenti nell'alimentazione o secondo voi è tutto nella norma?

Vi ringrazio tantissimo in anticipo!


eccomiii

dunque
hai fatto la mini curva, da 50 gr, è quella che si fa in gravidanza in mancanza di indicazioni precise per fare la maxi (cioè tutte fanno la mini, per iniziare)

quel +60 che leggi è dopo 60 minuti, ovvero il prelievo dopo 1 ora che dà l'indicazione su come agisce la tua insulina per smaltire il glucosio ingerito

il valore della macchinetta è minore di quello del prelievo venoso perchè 1) la macchinetta è meno precisa 2) prende sangue capillare periferico e non venoso
quindi la macchinetta dà una buona indicazione ma la precisione ce l'hai con il prelievo venoso

quello che vedo io dai tuoi valori è che a digiuno vai bene (e questo è bene perchè significa che la tua difficoltà sta nello smaltire gli zuccheri ingeriti: per questo ti diranno senz'altro di metterti a dieta ma può essere che basti solo quello)

di sicuro puoi iniziare a riguardarti nel mangiare prima di vedere il gine:
niente zuccheri semplic cioè niente dolci
limitare i carboidrati=zuccheri complessi: pesare la pasta (io da diabetica accertata potevo mangiare 70 gr di pasta senza pane), il riso, il pane
frutta: no a frutta secca, no a banane, fichi, datteri ecc
tanta verdura
Patrizia (40 anni)

felice mamma di


Sofia (8 anni e 7 mesi)
Leonardo (6 anni e 7 mesi)

Letizia (3 anni e 3 mesi)
Locked