quando la carne?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

quando la carne?

Post by Nat »

stavo riflettendo su quello che mi ha detto la pediatra...
lei consiglia per le prime settimane gli omogeneizzati o liofilizzati
io non ho intenzione di usarli
però forse sarebbe meglio introdurre la carne più tardi...giusto?
e se io inizialmente dò solo il brodo di carne ?
può andar bene?
quando introduco poi la carne frullata?
e il pesce?
faccio anche li il brodo di pesce?

..sono passati 4 anni ma mi sono dimenticata tutto :occhiodibue:
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

il brodo di carne è più pesante della carne meglio rimandarlo.
La carne frullata in casa puoi darla anche subito a 6 mesi (se decide di mangiare ;))
Non è che abbia questa enorme differenza dagli omo.
Se no puoi rimandare tranquillamente, io l'ho introdotta (più per le insistenze intorno) a 8 mesi passati e pochissima.
Più che altro petti di pollo o tacchino non frullati ma sfilacciati.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

anche se faccio il brodo usando solo pollo e verdure è più pesante?
ha senso?
e quello di pesce?

io per la carne mi ricordo che usavo il trita aglio/prezzemolo... e veniva bene
me ne sono appena comprata uno nuovo per l'occasione
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Nat wrote:anche se faccio il brodo usando solo pollo e verdure è più pesante?
ha senso?
e quello di pesce?


boh se sia più pesante non so.
ma non è che sia utile temo.
Le proteine non è che gli manchino (le prende dal latte), il ferro se associ vegetali ricchi e vitamina c lo assume di li (la vitamina c permette di assumerlo più facilmente dai vegetali).
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

aspè non ho capito...
dici che non è utile come non è utile dargli la carne adesso come adesso
oppure non è utile come brodo
nel senso che si perde la" sostanza" della carne?
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Nat wrote:aspè non ho capito...
dici che non è utile come non è utile dargli la carne adesso come adesso
oppure non è utile come brodo
nel senso che si perde la" sostanza" della carne?


non è utile come brodo direi, di solito lo consigliano molto più tardi
e ha MIO parere (ma qui è una mia idea) puoi ancora rimandare un po' la carne se pensi che quella fresca sia meno digeribile.

Io se e quando avrò un altro figlio credo che salterò proprio brodi e simili.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

si anch'io non sono una patita di brodi hahaa
ma pensavo che era più leggero il brodo della carne in se
che cmq tenderei a dare più tardi
forse meglio iniziare con il pesce che ne dici?
a me ispira di più...

in più ho un odio personale per la carne di pollo/tacchino
se non sono sicura di come è stato allevato l'animale non la voglio manco guardare
viene super consigliata perchè leggera ma poi forse è una delle "peggiori "in commercio
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Nat wrote:si anch'io non sono una patita di brodi hahaa
ma pensavo che era più leggero il brodo della carne in se
che cmq tenderei a dare più tardi
forse meglio iniziare con il pesce che ne dici?
a me ispira di più...

in più ho un odio personale per la carne di pollo/tacchino
se non sono sicura di come è stato allevato l'animale non la voglio manco guardare
viene super consigliata perchè leggera ma poi forse è una delle "peggiori "in commercio


il pesce c'è rischio allergie nat.
Inizia con verdure e cereali che tanto mica c'è fretta no?

Io pollo e tacchino li compro bio.
Quella che proprio tranne eccezioni non uso è il maiale.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked