Page 1 of 4
orticello....
Posted: Tue Mar 17, 2009 7:07 pm
by Loriangel
io ci provo nel senso che non l'ho mai fatto ,ma visto e considerato che la famiglia è allargata i minestroni bisogna farli e pure mangiare verdura buona pur di dimagrire, insomma per questo ed altri tanti motivi ....... io provo a fare l'orticello bello bello .......
chi di voi ha suggerimenti , consigli per non essere sempre vincolata a stare lì a curarlo , astarppare super erbacce e via di seguito ???
chi ha esperienza in merito???
Posted: Tue Mar 17, 2009 8:36 pm
by vic
lo sai, notizia di oggi, che anche alla casa Bianca fanno l'orticello! magari potrai prendere spunto da loro!

Posted: Tue Mar 17, 2009 8:38 pm
by lenina
Orto senza erbacce la vedo male.
Per lo meno, noi abbiamo sempre avuto l'orto e pure le erbacce (spesso più erbacce che orto quando mio padre passava periodi pigri o non stava bene).
L'orto da soddisfazione, ma buoni risultati richiedono un buon lavoro (io ho provato quando mio padre non ce la faceva più a seguirlo ma sinceramente non fa per me)
Posted: Tue Mar 17, 2009 8:42 pm
by lenina
Che richiedono poca cura ci sono le zucchine "trombetta" e le zucchine in generale.
I pomodori chiedono poca acqua e un po' di verderame (con poca acqua ne vengono meno ma più gustosi)
L'insalata è facile da tenere ma è necessario togliere le erbacce da in mezzo.
Le melanzane spesso prendono la dorifera.
Le zucchine normali anche crescono abbastanza facilmente.
Posted: Tue Mar 17, 2009 10:07 pm
by Elena.
Mi ricordo che quando lo faceva mio nonno ci passava le giornate a curarlo.....togliere le erbacce, annaffiarlo, concimarlo e poi ogni verdura ha bisogno di cure diverse
mi sa che non hai voglia di stargli dietro avrai pochi risultati
Posted: Wed Mar 18, 2009 8:42 am
by vic
i cavoli cappucci sono facili da tenere. noi piantiamo quelli, la rucola,i pomodori ,a cui non diamo nemmeno il verderame, le insalate e i cetrioli.
Posted: Wed Mar 18, 2009 8:52 am
by Loriangel
perfetto .... la terra ieri un contadino qui vicino me l'ha zappata, dice essere pronta e anche la luna c'è giusta giusta....
pensavo di piantare pomodorini ciliegino , zucchine, insalata tipo gentile , peperoni , melanzane, poi anche qualche papata...
le carote voi esperte che ne dite sono difficili?
conviene seminare oppure piantare le piantine piccoline?
Posted: Wed Mar 18, 2009 10:31 am
by Joey
Loriangel wrote:perfetto .... la terra ieri un contadino qui vicino me l'ha zappata, dice essere pronta e anche la luna c'è giusta giusta....
pensavo di piantare pomodorini ciliegino , zucchine, insalata tipo gentile , peperoni , melanzane, poi anche qualche papata...
le carote voi esperte che ne dite sono difficili?
conviene seminare oppure piantare le piantine piccoline?
io l'ho fatto l'anno scorso e come prima esperienza è stato un successo... ho piantato pomodori, fagiolini, bietole melanzane, carote e zucchine.
Le carote non sono difficile, ma devi avere la pazienza di diradarle altrimenti ti rimangono piccole, io me ne sono un po' fregata e non le ho diradate troppo, sono nate carotine di 4/5 cm, piccole, ma veramente dolci e gustose.
Anche i pomodori tutto un altro sapore... pensa che i miei bimbi li andavano a prenderli mentre giocavano in giardino.
Io zucchine fagiolini e carote li ho seminati direttamente nel terreno... poi le zucchine una volta nate le piante le ho trapiantate alla giusta distanza.
I pomodori, la zucca e le melanzane invece ho fatto nascere le piantine nel vaso e poi le ho trapiantate.
Comunque devi dedicarci del tempo, le erbacce nascono, devi innaffiare, insomma bisogna seguirlo, ma poi quando vedi i frutti hai una grande soddisfazione!!!!