Page 1 of 2
Edera
Posted: Mon Apr 27, 2009 9:16 am
by troppi_gatti
in terrazzo abbiamo messo sui muri, a mò di decorazione, "cosi" tipo quello dell'immagine allegata, però senza vaso sotto.
non mi dispiacerebbe farli crescere attorno dell'edera rampicante, che venga gù magari da un vaso fissato all'alto.
avendo il pollice NERO più che verde, vi volevo però chiedere un po' di cose.
è di difficile gestione?
considerando che il mio terrazzo è chiuso dalla veranda, porta tanta umidità come dicono?
è velenosa per i gatti?
attrae molto gli insetti?
aspetto risposte!!
un bacione!

Posted: Mon Apr 27, 2009 9:19 am
by stefyna77
io penso di essere l'unica persona al mondo ad essere riuscita a seccare l'edera.... quindi io e il mio pollice nero è meglio se non ti diamo consigli !!!!!!!!!!!!!

Posted: Mon Apr 27, 2009 9:25 am
by troppi_gatti
STEFYNA77 wrote:quindi io e il mio pollice nero è meglio se non ti diamo consigli !!!!!!!!!!!!!
fondiamo un club?!
al momento la flora di casa mia è costituita da 2 piante finte dell'ikea!!!

Posted: Mon Apr 27, 2009 9:26 am
by Sheireh
L'edera è morta anche a me

Non vorrei dire, ma *mi sembra* che non vada d'accordo coi gatti, ma magari mi ricordo male.
Io ti consiglierei un gelsomino, quelli mi sopravvivono e crescono in fretta senza bisogno di nulla!
Posted: Mon Apr 27, 2009 9:31 am
by Azur
l'edera è facile, se prendi una piantina già "pronta" (non ho idea sui gatti), più difficile (per lo meno io non ci riesco, ahaha) farla attecchire da talea.
però sicuramente è più carino un rincosperma (falso gelsomino), che a maggio fa fiorellini bianchi profumatissimi.
è straresistente anche questo, non teme il gelo, e si sviluppa molto in fretta.
Certo il rincos. prende un po' più di spazio, non è un rampicante puro come l'edera, credo almeno un 30-40 cm.
Quant'è grande il terrazzo?
Posted: Mon Apr 27, 2009 9:31 am
by Azur
l'edera è facile, se prendi una piantina già "pronta" (non ho idea sui gatti), più difficile (per lo meno io non ci riesco, ahaha) farla attecchire da talea.
però sicuramente è più carino un rincosperma (falso gelsomino), che a maggio fa fiorellini bianchi profumatissimi.
è straresistente anche questo, non teme il gelo, e si sviluppa molto in fretta.
Certo il rincos. prende un po' più di spazio, non è un rampicante puro come l'edera, credo almeno un 30-40 cm.
Quant'è grande il terrazzo?
Posted: Mon Apr 27, 2009 9:44 am
by stefyna77
troppi_gatti wrote:fondiamo un club?!

al momento la flora di casa mia è costituita da 2 piante finte dell'ikea!!!
CI STO !!!
mia suocera il mese scorso mi ha regalato una pianta di gerani, come l'ha vista mio marito ha detto "noooooooooooo!! mamma....ma perchè odi questa piantina ? lo sai che nelle grinfie della stefy ha le ore contate..."
HAHAHAHAHA
comunque IN TEORIA l'edera dovrebbe essere semplicissima da curare, non richiede niente di particolare... IN TEORIA.....
Posted: Mon Apr 27, 2009 9:55 am
by Artemis
In teoria non va d'accordo coi gatti, ma io ce l'ho sia qui (con Bijou) che da mamma (dove ce ne sono altri tre di mici).
Ha solo bisogno di acqua. Non troppissimo sole. Attira gli insetti, ebbene si. Cresce abbastanza in fretta, a me piace molto.
Però ti consiglio anche io il falso gelsomino. Cresce velocemente, ha bisogno di pochissime cure (praticamente zero) fa dei fiori bellissimi e profumati sia in primavera che in estate ed in più, a differenza del gelsomino vero, non sfoglia l'inverno.
Ti deve piacere il profumo, però, perchè la sera è molto forte. Io personalmente lo adoro e sto ricoprendo un'intero lato del mio giardino con questa pianta.