cosa fare?
Posted: Tue May 19, 2009 12:31 pm
sono perplessa molto. Ieri sono andata a parlare con la professoressa di Gianluca di inglese. Sapevo già che è la sua materia quella in cui va bene. è portato, (ma meglio appurare visto le sue bugie degli ultimi tempi). Non era una bugia, ha 8 e mezzo e la prof mi ha detto che da quando ha parlato con le altre insegnanti non si capacita di come "un ragazzo così dotato, brillante, intelligente molto capace e maturo" (sue testuali parole) possa avere problemi nelle altre materie.
E mi ha detto velatamente "può darsi che c'è qualche insegnante troppo dura che lo ha preso di mira (e penso si riferisca a quella di matematica che mi piace molto ma so che lo ha tenuto sotto tensione tutto l'anno per stimolarlo a detta sua) e che lui per questo si chiuda e si agiti e non riesca quindi a superare per emotività" e poi, sempre velatamente, ha aggiunto "quando è così signora si cambia sezione se non addirittura scuola perché non si può rovinare un talento così" (orgoglio di mamma).
Due sono le cose o lei lo sopravvaluta troppo Gianluca (opterei per questa ipotesi) oppure sa qualcosa e che veramente qualche insegnante lo ha preso di mira e quindi con questo suo consiglio ha cercato di mettermi sull'avviso?
Certo è che ormai fino a fine anno non posso fare niente, devo valutare cosa farà la prof di matematica quella che mi ha sempre detto che il ragazzo è capace ma che studia poco (vero) e che ha visto che se lo tiene sulle spine, in tensione sempre, lui risponde meglio (su questo ho qualche perplessità perché a lungo andare un comportamento così può anche ottenere effetto contrario, per sfinimento).
Se lo promuove vuol dire che aveva ragione lei e la prof di inglese ha una opinione molto elevata di Gianluca (che orgoglio però per un attimo ho avuto!!!) ma se gli da il debito anche dopo che lui ANDRA' BENE al prossimo compito (supponiamo) allora dovrò valutare per benino il consiglio della prof di inglese.
Che stress ma perché non studiano come facevamo noi senza troppe pippe mentali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E mi ha detto velatamente "può darsi che c'è qualche insegnante troppo dura che lo ha preso di mira (e penso si riferisca a quella di matematica che mi piace molto ma so che lo ha tenuto sotto tensione tutto l'anno per stimolarlo a detta sua) e che lui per questo si chiuda e si agiti e non riesca quindi a superare per emotività" e poi, sempre velatamente, ha aggiunto "quando è così signora si cambia sezione se non addirittura scuola perché non si può rovinare un talento così" (orgoglio di mamma).
Due sono le cose o lei lo sopravvaluta troppo Gianluca (opterei per questa ipotesi) oppure sa qualcosa e che veramente qualche insegnante lo ha preso di mira e quindi con questo suo consiglio ha cercato di mettermi sull'avviso?
Certo è che ormai fino a fine anno non posso fare niente, devo valutare cosa farà la prof di matematica quella che mi ha sempre detto che il ragazzo è capace ma che studia poco (vero) e che ha visto che se lo tiene sulle spine, in tensione sempre, lui risponde meglio (su questo ho qualche perplessità perché a lungo andare un comportamento così può anche ottenere effetto contrario, per sfinimento).
Se lo promuove vuol dire che aveva ragione lei e la prof di inglese ha una opinione molto elevata di Gianluca (che orgoglio però per un attimo ho avuto!!!) ma se gli da il debito anche dopo che lui ANDRA' BENE al prossimo compito (supponiamo) allora dovrò valutare per benino il consiglio della prof di inglese.
Che stress ma perché non studiano come facevamo noi senza troppe pippe mentali!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!