L'importanza del dialogo
Posted: Mon Nov 02, 2009 12:56 pm
Ciao!
Ho aperto questa discussione per sottolineare come, coi figli adolescenti, il dialogo sia indispensabile! In questo periodo sto passando un brutto momento con mio figlio 15enne, non riousciamo proprio a capirci, siamo su due mondi paralleli... questa situazione mi ricorda tantissimo un libro che ho appena finito di leggere, il cui tema è proprio quello del rapporto madre-figlia adolescente. E’ presentato in un quadro più ampio, dove c’è anche la violenza sessuale ed altri temi scottanti, ma secondo me il centro di tutto è questo rapporto. La protagonista, Melinda, la figlia, non parla con nessuno, tantomeno con la madre. Madre che, dal canto suo, non la capisce e non “indaga” su cosa possa essere successo alla figlia, ma anzi si pone delle domande senza però cercare il dialogo o un feedback da parte della figlia stessa. Questo tema secondo me è molto attuale e capita a tutte prima o poi… io personalmente ho ricevuto dell’aiuto da questo libro, sebbene implicitamente, e sono in fase di risoluzione dei miei piccoli problemi quotidiani con mio figlio. Il dialogo secondo me è importantissimo con i nostri figli. Il tiolo del libro? Profetico: si chiama Speak-le parole non dette, di Laurie Halse Anderson…
Ho aperto questa discussione per sottolineare come, coi figli adolescenti, il dialogo sia indispensabile! In questo periodo sto passando un brutto momento con mio figlio 15enne, non riousciamo proprio a capirci, siamo su due mondi paralleli... questa situazione mi ricorda tantissimo un libro che ho appena finito di leggere, il cui tema è proprio quello del rapporto madre-figlia adolescente. E’ presentato in un quadro più ampio, dove c’è anche la violenza sessuale ed altri temi scottanti, ma secondo me il centro di tutto è questo rapporto. La protagonista, Melinda, la figlia, non parla con nessuno, tantomeno con la madre. Madre che, dal canto suo, non la capisce e non “indaga” su cosa possa essere successo alla figlia, ma anzi si pone delle domande senza però cercare il dialogo o un feedback da parte della figlia stessa. Questo tema secondo me è molto attuale e capita a tutte prima o poi… io personalmente ho ricevuto dell’aiuto da questo libro, sebbene implicitamente, e sono in fase di risoluzione dei miei piccoli problemi quotidiani con mio figlio. Il dialogo secondo me è importantissimo con i nostri figli. Il tiolo del libro? Profetico: si chiama Speak-le parole non dette, di Laurie Halse Anderson…