Page 1 of 3

L'importanza del dialogo

Posted: Mon Nov 02, 2009 12:56 pm
by MotherGaia
Ciao!
Ho aperto questa discussione per sottolineare come, coi figli adolescenti, il dialogo sia indispensabile! In questo periodo sto passando un brutto momento con mio figlio 15enne, non riousciamo proprio a capirci, siamo su due mondi paralleli... questa situazione mi ricorda tantissimo un libro che ho appena finito di leggere, il cui tema è proprio quello del rapporto madre-figlia adolescente. E’ presentato in un quadro più ampio, dove c’è anche la violenza sessuale ed altri temi scottanti, ma secondo me il centro di tutto è questo rapporto. La protagonista, Melinda, la figlia, non parla con nessuno, tantomeno con la madre. Madre che, dal canto suo, non la capisce e non “indaga” su cosa possa essere successo alla figlia, ma anzi si pone delle domande senza però cercare il dialogo o un feedback da parte della figlia stessa. Questo tema secondo me è molto attuale e capita a tutte prima o poi… io personalmente ho ricevuto dell’aiuto da questo libro, sebbene implicitamente, e sono in fase di risoluzione dei miei piccoli problemi quotidiani con mio figlio. Il dialogo secondo me è importantissimo con i nostri figli. Il tiolo del libro? Profetico: si chiama Speak-le parole non dette, di Laurie Halse Anderson…

Posted: Mon Nov 02, 2009 1:52 pm
by chiaretta_1974
il dialogo è importante sin dalla nascita. se un bambino viene educato ad esprimersi senza timori, perchè l'adulto lo ascolta senza preconcetti, mamma e figlio imparano a comunicare al livello di sviluppo in cui il figlio è in quelò momento. con l'arrivo dell'adolescenza sembra frangersi tutta l'opera educativa dei genitori, perchè si spezzetta l'identità del figlio (per poterne ricostruire una adulta). ma non è così. se il dialogo c'è stato prima, bisogna dare fiducia a questi figli cresciuti, e dare fiducia a se stessi come genitori. e pian piano ci sarà un nuovo dialogo, tra due adulti. certo, ci vuole tempo...tempo in cui il ragazzo lavora interiormente. bisogna esserci. non sempre con le parole, ma coi fatti e la presenza attenta.

Posted: Wed Nov 04, 2009 10:05 am
by Roxy
chiaretta_1974 wrote:il dialogo è importante sin dalla nascita.


bisogna esserci. non sempre con le parole, ma coi fatti e la presenza attenta.


Ecco, è questo che mi spaventa ... la presenza ... ho paura che lavorando e avendo poco tempo, mi possa sfuggire qualcosa. E ho paura anche che magari avrà bisogno di me e io non ci sarò al momento giusto ...:scared: