Postumi (moooolto postumi) episiotomia
-
- Utente Vip
- Posts: 532
- Joined: Thu Oct 15, 2009 11:47 am
kikkacdc wrote:Tornando all'episiotomia, ancora oggi la cicatrice esterna ogni tanto mi da fastidio e internamente,proprio nella parte bassa dell'entrata della vagina (dove c'è sempre la cicatrice) mi fa male all'inizio di ogni rapporto e a volte anche solo quando mi asciugo con la carta igenica. In più la pelle sempre all'ingresso della vagina(nella zona del perineo), per capirci quella che se allargo le gambe si affina molto, mi fa male e mi da la sensazione come se si dovesse lacerare da un momento all'altro(sempre all'inizio del rapporto).
Sapete se esistono creme che possano rendere più elastica lapelle cicatrizzata?
HELP!
La mia ginecologa mi ha consigliato di mettere Fitostimoline per rendere elastica la pelle...prova a sentire comunque....
Ciao
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/fWXFp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
Io dopo il parto ho avuto dolori come il tuo, per due anni.
Ho scoperto di essere affetta da vulvodinia, ma è di difficile diagnosi.
Ci vuole cioè un medico esperto.
In pratica si tratta di un'infiammazione che riguarda le fasce muscolari (che hanno subito un forte stress tra parto ed episiotomia e con l'episiotomia sono state pure tagliate).
Non dico che debba essere la stessa cosa per te, ma potrebbe essere un'ipotesi.
Ho scoperto di essere affetta da vulvodinia, ma è di difficile diagnosi.
Ci vuole cioè un medico esperto.
In pratica si tratta di un'infiammazione che riguarda le fasce muscolari (che hanno subito un forte stress tra parto ed episiotomia e con l'episiotomia sono state pure tagliate).
Non dico che debba essere la stessa cosa per te, ma potrebbe essere un'ipotesi.
- Alessia
- Ambasciatore
- Posts: 2920
- Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am
anche secondo me prima di tutto devi andare dal ginecologo.
che io sappia comunque è possibile intervenire quando si presentano queste complicazioni da episiotomia.
che io sappia comunque è possibile intervenire quando si presentano queste complicazioni da episiotomia.
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE> ([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE> ([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
Purtroppo sono nella tua stessa situazione con l'aggiunta di parecchio tessuto cheloide.
La plastica si esiste ma sempre PURTROPPO qui in Italia non è molto diffusa, devi trovare un bravo gine che riconosca il problema e che poi trovi il modo di operarti con la mutua (io lo sto ancora cercando) anche se poi c'è il rischio che si riverifichi lo stesso problema (in caso di tessuto cheloide).
La plastica si esiste ma sempre PURTROPPO qui in Italia non è molto diffusa, devi trovare un bravo gine che riconosca il problema e che poi trovi il modo di operarti con la mutua (io lo sto ancora cercando) anche se poi c'è il rischio che si riverifichi lo stesso problema (in caso di tessuto cheloide).