sciogli la farina nel latte, aggiungi le uova una alla volta, il sale e mischi bene il tutto. io consiglio un giro di frullatore ad immersione per rompere bene le uova e togliere eventuali grumi di farina spenneli un pò di burro fuso nella teglia antiaderente, basta poco, e ci metti la pastella fai roteare la pdella per spargere il composto e attendi un minuto che si cuocia poi la giri cerca di farle sottili ma se ti piace la consistenza della pasta più spessa no problem, va a gusto :)
E' la dose che faccio anche io.
Quando le voglio un po' piu' "rustiche" magari da riempiere con bresaola porcini e formaggio, faccio meta' dose di farina e meta' dose di farina di grano saraceno. Buonissime!!!!
Alais wrote:Ma non metti il burro nella besciamella??? Io come crespelle faccio una via di mezzo, ricetta che ho rubato ultimamente da Alessandro Borghese, cuoco su Real Time, e sono una meraviglia. Solitamente le faccio dolci con nutella ma sono ottime anche arrotolate con ripieno di ricotta e spinaci e poi coperte di bisciamella e poca salsa al pomodoro. L'anno scorso a Natale le ho fatte a ventaglio con ripieno di carciofi stufati e besciamella. Buonissime!!!