secondi vegetali alternativi

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Agnese G. Pupa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2014
Joined: Tue Mar 29, 2011 1:03 am

Post by Agnese G. Pupa »

ho provato : lenticchie rosse decorticate, miglio, piselli, farro, avena, riso...emmh....boh.... nn mi ricordo piu :mumble:
però o vengono duri o vengono al sapor di carta... se li prendessi da fare con la pentola a "IMpressione" pensi che sarebbe diverso il risultato!?
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb2f.lilypie.com/P8q8p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Second Birthday tickers" /></a>

E' nato Niccolò 02/01/2012 :wub:

E' arrivata Anita 18/02/2012 :wub:

[color="darkgreen"][color="Blue"][color="Red"]"In ogni caso la causa della rivolta è l'ineguaglianza"
Aristotele[/color][/color]

[color="Purple"]"La legge è fatta esclusivamente per lo sfruttamento di coloro che non la capiscono, o ai quali la brutale necessità non permette di rispettarla"
B. Brecht[/color]
[/color]
User avatar
Viola
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4586
Joined: Wed Dec 16, 2009 10:58 am

Post by Viola »

Io ad esempio spesso faccio il cous cous con le verdure saltate in padella tipo carote, zucchine, porro o cipolla, melanzane. buonissimo.

Col miglio ci faccio le crocchette al forno oltre che a farlo lessato con verdure. L'avena, in fiocchi, la metto nel brodo vegetale a mo di minestrina.
con i piselli spezzati ci faccio la frittata e ad alberto piace tantissimo. Le lenticchie le faccio in pentola facendo prima un soffrittino di carota, sedano e cipolla poi metto pomodoro lenticchie e un po d'acqua.

roba semplice dai
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

Io preferisco di base per i secondi vegetali usare i legumi.
Anche se tradizionalmente in Italia si tende a usarli come contorno sono molto versatili.

Per esempio mi piacciono molto le lenticchie cucinate al curry che mangiamo accompagnate con il riso.
O anche polpette varie di legumi.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked