Tessa wrote:Il pollo ha infinite declinazioni :-) Puoi farci qualche indicazione in più? Ci sono parti che non ci piacciono?
Io ci faccio gli involtini, il rotolo ripieno con prosciutto cotto frittatina e formaggio, Le cosce in padella come Lenina. Lo faccio alla creola nel tegame con patate e tante verdure. In umido con le olive. Il petto lo faccio al latte, al vino bianco, alla salvia tipo saltimbocca, ai carciofi, ai funghi...
Franz wrote:Pollo allo zenzero: Fai striscioline o cubetti di pollo, lo metti a marinare in olio zenzero fresco, pochissima cipolla, un cucchiaino di miele e salsa di soia, metti in frigo per almeno 30/40 min e poi cuoci in padella. A cottura ultimata puoi mettere qualche arachide non salata o scaglie di mandorle per dare il croccantino
Pollo alla cacciatora Prendi pezzi di pollo a tua scelta, io tolgo la pelle ad alcuni pezzi per limitare il grasso. Fai rosolare in olio, poi bagni con vino bianco e aggiungi carota sedano e cipolla sminuzzati, salvia e rosmarino, io ci aggiungo i porcini ammollati. Bagni con brodo e "fai andare" un po'. Il puccino che si forma lo puoi anche passare al mixer, se ne vuoi tanto, abbondi in verdura.
Involtini dolci e salati Prendi una prugna secca snocciolata, ci avvolgi una fetta di crudo o speck e ci avvolgi a sua volta una fetta sottile di petto di pollo, fermi con spago o stecchino, metti in forno con uno spruzzo di vino bianco
eccolo! il pollo alla cacciatora. vanno bene le coscette? io sapevo che si faceva col sughettoi e i peperoni ma io odio i peperoni. cosi' lo faccio subito!:)
Franz wrote:Pollo allo zenzero: Fai striscioline o cubetti di pollo, lo metti a marinare in olio zenzero fresco, pochissima cipolla, un cucchiaino di miele e salsa di soia, metti in frigo per almeno 30/40 min e poi cuoci in padella. A cottura ultimata puoi mettere qualche arachide non salata o scaglie di mandorle per dare il croccantino
Pollo alla cacciatora Prendi pezzi di pollo a tua scelta, io tolgo la pelle ad alcuni pezzi per limitare il grasso. Fai rosolare in olio, poi bagni con vino bianco e aggiungi carota sedano e cipolla sminuzzati, salvia e rosmarino, io ci aggiungo i porcini ammollati. Bagni con brodo e "fai andare" un po'. Il puccino che si forma lo puoi anche passare al mixer, se ne vuoi tanto, abbondi in verdura.
Involtini dolci e salati Prendi una prugna secca snocciolata, ci avvolgi una fetta di crudo o speck e ci avvolgi a sua volta una fetta sottile di petto di pollo, fermi con spago o stecchino, metti in forno con uno spruzzo di vino bianco
eccolo! il pollo alla cacciatora. vanno bene le coscette? io sapevo che si faceva col sughettoi e i peperoni ma io odio i peperoni. cosi' lo faccio subito!:)
Mmmh no, nessun peperone, io uso le sovracosce, ma puoi usare quello che vuoi, anche i fusi
A noi piace molto anche all'arancia. Io ci faccio soprattutto cosce ma qualsiasi pezzo va bene. Fai rosolare per bene il pollo in olio e aglio intero (aglio che toglierai quando si starà per bruciare), aspetti che sia ben dorato da entrambe le parti e poi ci schiaffi un po' di aroma per arrosti (io uso quello della Ariosto che ha anche il sale) oppure aromi vari a piacere e sale, la scorza d'arancia tagliata a pezzetti, il succo d'arancia e fai assorbire un pochino, dopo di che ricopri con brodo (io uso cuore di dado al pollo o vegetale ma ovvio se hai brodo fatto da te è meglio) e metti coperchio. A me piace ben corto e tenero quindi lo faccio cuocere abbastanza a lungo e gli ultimi 5-dieci minuti tolgo il coperchio per far rapprendere un po' il sughetto e assaggio e aggiusto di sale. Lo accompagno a volte col purè, altre col riso basmati al naturale, altre ancora con del buon pane fresco e via di scarpetta!
Io taglio bocconcini di pollo e varie verdure, un po' d'olio, metto in padella le verdure secondo l'ordine di cottura, pollo, un po' di brodo o acqua se serve e curry a piacere, accompagnando il tutto con riso bianco.
Stefano 2001 Daniele 2010 Enrico 2012
If you wanna make the world a better place, take at look at yourself and then make a change. (Man in the mirror. Michael Jackson)
Io per il pollo al curry uso petto a bocconcini. Infarino un po', rosolo nel burro con un po' di cipolla e poi aggiungo acqua(mezzo bicchiere circa per 800g di pollo), curry(la quantità dipende dai vostri gusti), sale e circa una mela tagliata col pelapatate. Lasciò cuocere una ventina di minuti coperto e controllo l'acqua. Quando il liquido e' diventato una cremina aggiungo mezza confezione di panna da cucina e lascio cuocere ancora qualche minuto. Servo con riso basmati.
Mia 04.06.2004 Thomas 06.09.2006 Alicia 05.01.2009 Santiago 15.10.2013