Cinnamon Buns

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 831
Joined: Mon Feb 28, 2011 6:59 pm

Cinnamon Buns

Post by Franc.isa »

Come ho gia’ commentato su un post di Daniela73, non c’e’ aroma che ricordi l’autunno americano meglio della cannella. Agli inizi di settembre cominciano timidamente a comparire nelle cassette all’entrata del supermercato delle scopine di paglia e delle pigne impregnate dal profumo di cannella. E quando ci passi davanti, anche se fino a domenica eravamo in canottiera con un’afa tropicale, il profumo ti arriva dritto al cervello e ti vien voglia d’autunno, di sidro caldo speziato e di muffins alla zucca.
Ecco qui la ricetta dei Cinnamon buns, presa da http://www.foodnetwork.com/recipes/paul ... index.html e qui http://smittenkitchen.com/blog/2009/04/ ... much-news/


Per l’impasto:

50 gr di acqua calda
7 gr di lievito secco
80 gr di burro sciolto
120 gr di latte caldo
55 gr di zucchero (io ho usato quello di canna)
circa 400 gr di farina (le ricette variano dai 400 ai 480 gr, a me son bastati 400)
1 cucchiaino di sale
1 uovo

Per il ripieno:

150 gr di zucchero di canna grezzo (qui dicono packed, quello fine fine e appiccicoso se lo avete)
50 gr di burro a temperatura ambiente
2 cucchiai da cucina di cannella macinata
1 pizzico di sale

Per la glassa: (io non l’ho fatta)

115 gr di philadelphia a temperatura ambiente
115 gr di zucchero a velo
50 gr di burro a tempratura ambiente
1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia

Sciogliere il lievito nell’acqua calda a parte. In una ciotola capiente unire latte,zucchero, burro fuso, sale e l’uovo. Aggiungere 2/3 della farina e mescolare finche’ l’impasto e’ liscio. Aggiungere il lievito. Aggiungere la farina rimanente finche’ l’impasto e’ facile da impastare con le mani e lavorarlo per 10-15 minuti. Metterlo, coperto, in una ciotola un po’ imburrata, finche’ raddoppia, circa 1 -2 ore.

Quando sara’ raddoppiato, sgonfiare l’impasto al centro con un pugno, e creare un rettangolo di 38 x 23 cm (piu’ o meno). Cospargere l’impasto con il burro morbido (non sciolto), mescolare lo zucchero con la cannella, e spolverare tutto il rettangolo. Se volete potete aggiungerci anche uvetta, noci etc. Partendo dal lato piu’ lungo, arrotolare il rettangolo e chiuderlo pizzicando l’impasto.
Tagliate adesso 12 o 15 fette circa, e, appoggiandole in orizzontale, trasferitele su una teglia da cucina, avendo cura di metterle proprio vicine una all’altra. Lasciar riposare per altri 45 minuti circa.

Nel frattempo accendete il forno a 180 gradi, e dopo la seconda lievitazione cuocetele per circa 30 minuti o finche’ avranno un bel colore.

Quando si saranno raffreddate un pochino, spalmatevi sopra la glassa di cream cheese che avrete preparato sbattendo tutto gli ingredienti con il frustino.

Adesso stanno lievitando, poi vi metto le foto!! Buon appetito!!!!
Isabella -09/2010
User avatar
tessa
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2902
Joined: Thu Jun 03, 2010 3:53 am

Re: Cinnamon Buns

Post by tessa »

Sono proprio curiosa!
Aspetto le foto!
NOISTREGA N.1:ehehe:

Tommaso 23/10/2005. Lucrezia 8/5/2007
"Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare e la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre." (Tommaso Moro)
"Tutte le famiglie felici si assomigliano tra loro;ogni famiglia infelice è infelice a modo suo."(L. Tolstoj)
Julia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 936
Joined: Thu Aug 22, 2013 8:30 pm
Location: Bologna

Re: Cinnamon Buns

Post by Julia »

Ma io voglio anche la ricetta dei muffins alla zucca!
3 dicembre 2012: E' arrivato Massimiliano!





1235 messaggi vecchi....lo segno così non me lo scordo!
Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2832
Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am

Re: Cinnamon Buns

Post by Vero79 »

Domani provo a farli!
Zucchero di canna appiccicoso puo' essere il muscovado? Quello che sa un po' di liquirizia e usa tantissimo Nigella???
Mia 04.06.2004 Thomas 06.09.2006 Alicia 05.01.2009 Santiago 15.10.2013
User avatar
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 831
Joined: Mon Feb 28, 2011 6:59 pm

Re: Cinnamon Buns

Post by Franc.isa »

Julia235 wrote:Ma io voglio anche la ricetta dei muffins alla zucca!


eccola! L'unico "problema" e' riuscire ad ottenere la stessa consistenza della purea di zucca in lattina ( o confezione tetrapack) partendo da della polpa fresca di zucca

La ricetta sarebbe in cups e tsp, ho fatto la conversione in grammi

3 cups (384 grammi) farina integrale
2 1/2 cucchiaini di cannella
1 1/4 cucchiaino zenzero
3/4 di cucchiaio di chiodi di garofano in polvere (
3/4 di cucchiaio di noce moscata
2 cucchiaini di bicarbonato
1 cucchiaino di sale

380 zucchero di canna (io ho anche sostituito con miele, tipo due tazzine da caffe')
425 gr di purea di zucca cotta (io qui la trovo in lattina, ma la potrei tranquillamente fare con una zucca fresca)
4 uova
250 ml t di olio di semi o di oliva (leggero pero')
125 ml di succo d'arancia

optional - 1 tazza di gocce di cioccolato, o uvetta, o noci.

Buonissimo anche con semi di zucca cotti al forno e messi sopra l'impasto

Mescolare tutti gli ingredienti secchi (farina, spezie, bicarbonato e sale) in una ciotola, e i rimanenti in un'altra. Versare la ciotola con la farina, spezie etc.. dentro all'altra fino ad amalgamare il tutto. Aggiungere a questo punto noci, gocce di cioccolato, uvetta se vi va.

180 gradi per circa 1 ora. Quest'impasto e' per due stampi da plumcake oppure 24 muffins. Congela benissimo.
Isabella -09/2010
User avatar
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 831
Joined: Mon Feb 28, 2011 6:59 pm

Re: Cinnamon Buns

Post by Franc.isa »

Vero79 wrote:Domani provo a farli!
Zucchero di canna appiccicoso puo' essere il muscovado? Quello che sa un po' di liquirizia e usa tantissimo Nigella???


non saprei..io non ce l'ho e ho usato dello zucchero di canna grezzo, credo vada bene comunque!
Isabella -09/2010
User avatar
Franc.isa
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 831
Joined: Mon Feb 28, 2011 6:59 pm

Re: Cinnamon Buns

Post by Franc.isa »

photo-63.jpg
Isabella -09/2010
User avatar
Minou
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3604
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:01 pm

Re: R: Cinnamon Buns

Post by Minou »

Wow, bellissime ricette, da provare sicuramente!
Risultato fantastico :-)

Inviato dal mio A501 con Tapatalk 2
Image Image
Locked