Vorrei un altro bimbo.

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
emanuela1977
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1301
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:00 am

Re: Vorrei un altro bimbo.

Post by emanuela1977 »

candyda wrote:Di pancia ne avrei una gran voglia. Poi ci ragiono e sò che è meglio lasciar perdere.
E' vero, gia così sarò una mamma vecchia per Giada quando lei crescerà, ma questo non mi preoccupa troppo. Un po' di energie le ho ancora.
Un altro figlio lo avrei affrontato più serenamente, magari senza qualche errore che ho fatto con lei.
Poi non mi piace il fatto che è figlia unica, per forza di cose viziata e convinta di essere il centro del mondo. E quando noi saremo ancora più vecchi? toccherà a lei, DA SOLA, occuparsi di me e mio marito. E questo mi preoccupa, perchè non vorrei mai diventare un peso per lei.
Noi siamo soli, solissimi, non abbiamo quasi famiglia intorno. E io vedo Giada sola.
Ma sono io che la vedo così, perchè è una scusa per avvalorare il mio desiderio.

Quelle di voi che hanno accantonato l'idea della maternità (pur desiderandolo come me), ditemi: come si fa? Io credevo di esserci riuscita. Ma poi torna ad affacciarsi...

(che bello potermi confrontare con voi e i vostri sentimenti)


Non so ancora se ho accantonato definitivamente l'idea di un altro figlio.
Ne ho già due però di pancia ho voglia di un'altra maternità. Mi frena il fatto che dopo la nascita di Agata ho avuto una bruttissima depressione post parto e dopo Marta è stata leggera. Ecco, quello che mi frena tantissimo è l'idea di una nuova depressione, di stare male un'altra volta, di non potermi godere serenamente le figlie che ho già e il nuovo/a arrivato/a.
AGATA
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/x3g9ilnl91o9yo8n.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>


MARTA
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/0ng76ek8ndgrljbw.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
User avatar
mik
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 398
Joined: Mon Sep 16, 2013 4:11 pm

Re: Vorrei un altro bimbo.

Post by mik »

pur andando un po' fuori tema ti racconto di me, perché leggendo i tuoi interventi mi sono accorta di essere un mix tra te e tuo marito: pur non avendo il problema dell'età, la razionalità (o la paura?) mi dice di non lanciarmi in una seconda maternità che potrebbe essere "troppo" per me (più che per mio marito), ma mi dispiace tantissimo per leo... io e mio marito siamo entrambi figli unici, il mio pensiero da sempre era di dare un fratello a un mio ipotetico figlio (e li avrei voluti possibilmente vicini d'età... finché si trattava della teoria)...

e poi c'è "la pancia"... quella sta iniziando a farsi risentire (ancora poco, eh, ma non ci credevo più).
io lo chiamo il mio "bimbo dei sogni", che viene a trovarmi periodicamente.... sogni dolcissimi in cui di solito ho appena partorito e lo allatto, e mi sento una favola fisicamente e come mamma (un po' il contrario di com'è andata nella realtà, insomma). e quando mi sveglio darei qualsiasi cosa per averlo veramente lì con me...

e allora mi do della stupida perché non riesco a trovare il coraggio per andare a prendermelo quel bimbo, e, se non dovessi trovarlo neanche in futuro, sicuramente mi terrò a vita un mega-rimpianto.

secondo me il vero problema è che tuo marito non se la sente, e quello può succedere anche a trent'anni... ed è uno scoglio difficile.
non credo di esserti stata d'aiuto, ma ti lascio un abbraccio, e scusa se ho divagato!
"Quale magia ha attirato il tesoro del mondo in queste mie deboli braccia?"
R. Tagore

Image
User avatar
Palli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3195
Joined: Mon Aug 24, 2009 12:42 pm

Re: Vorrei un altro bimbo.

Post by Palli »

Io entro in punta di piedi e - mi auguro - con delicatezza solo per dire una cosa.
La seconda maternità è molto diversa dalla prima.
Certo ci vuole comunque una bella dose di energie, ma il secondo figlio, almeno per la mia esperienza, "pesa" molto di meno sulla testa.
E' una maternità più easy, più consapevole e, per questo, anche più goduta forse.
<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/uy4im0v6h33ufust.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>

<a href="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/"><img src="http://www.mammole.it/forum-gravidanza/ticker/tickers/m56hilnl418859ff.png" alt="www.mammole.it Ticker" border="0"/></a>
User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: Vorrei un altro bimbo.

Post by candyda »

mik: hai centrato il problema.
Mi ritrovo nelle tue parole, e mi sento un po' meno sola.

palli: secondo me, che non ho esperienza in merito, la seconda maternità sarebbe proprio come la descrivi tu. Meno preoccupazioni e più godimento (forse!)
Image
User avatar
mik
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 398
Joined: Mon Sep 16, 2013 4:11 pm

Re: Vorrei un altro bimbo.

Post by mik »

bene!

poi nei miei fugaci "momenti zen" mi dico che ben vengano i sogni, ma non devono trasformarsi in ossessioni o offuscare la realtà...
quindi mi dico che le cose ora stanno così ed è più giosto non forzare la situazione.

ovvio che un atteggiamento rinunciatario porta con sé rimpianti che possono far male, ma bisogna anche riconoscere i propri limiti e, qualora non si possa o non si voglia superarli, imparare ad accettarli senza viverli necessariamente come una sconfitta (parlo mettendomi nei panni di tuo marito più che nei tuoi).

la mia ipoteticissima "famiglia ideale" non sono riuscita a realizzarla, pazienza, ma ho la mia famiglia reale, diversa da come me l'ero immaginata, ma frutto di me e mio marito per come siamo (anche in positivo, eh!), ma soprattutto per come siamo diventati nel corso degli anni.

e già imparando a godermela davvero, e per come è, sentirei di non poter chiedere di più!

(ok, poi ci sono i momenti non-zen, ma te li risparmio...!)
"Quale magia ha attirato il tesoro del mondo in queste mie deboli braccia?"
R. Tagore

Image
User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: Vorrei un altro bimbo.

Post by nanny »

Io mi sono resa conto da poco di aver accantonato il desiderio del terzo. ce l'ho avuto forte quando Vittoria aveva più o meno quattro anni (ne avevo parlato anche qui) e poi è pian piano scemato. Non ho fatto niente a dire il vero per farlo passare, se n'è andato da solo credo che abbia influito però non aver chiuso categoricamente, nel senso che i primi due li abbiamo proprio cercati, ora ci siamo detti che non andremmo mai a caccia del terzo ma dovesse succedere lo accoglieremmo sicuramente con grande amore e felicità...
joan
Utente NM
Utente NM
Posts: 106
Joined: Tue Feb 16, 2010 12:41 pm

Re: Vorrei un altro bimbo.

Post by joan »

Trilli wrote:Ma a nessuna si spezza il cuore a pensare che il proprio figlio a 30 anni probabilmente non avrà più un padre?
E a 40 neppure una madre? O peggio, che saranno anziani e bisognosi di cure?


A me, si. Io credo che un bambino abbia diritto a un genitore mediamente giovane e mediamente in forze.
E' chiaro che anche un genitore giovane può morire o ammalarsi (Dio non voglia!); ma in media, succede molto più quando l'età è avanzata.
Ho sempre sentito le amiche, a scuola, lamentarsi dei genitori vecchi e distanti come mentalità, mai di avere genitori giovani!
Questo non toglie che, se capitasse una gravidanza a un'età matura, per uno "sbaglio", ben venga una nuova vita, ma cercarla e forzare i limiti naturali, no.
"Eppure la vita è meravigliosamente bella nella sua inesplicabile profondità".
Etty Hillesum
ribaltata
Utente NM
Utente NM
Posts: 98
Joined: Wed Aug 28, 2013 8:37 am
Location: provincia di Novara

Re: Vorrei un altro bimbo.

Post by ribaltata »

Anche se prima non e' arrivato?

Non so, io sinceramente ho una madre normalmente giovane ma quanto a mentalita' e' sempre stata lontanissima da me.
Ho poi una socia sul lavoro che e' del 39 e che a tutt'oggi ha la testa piu' attiva e aperta di una quantita' di trentenni.
Anche le energie sono molto soggettive, anche perche' sono convinta che le energie dipendano in gran parte dalla testa e dall'emotivita'. Se hai entusiasmo, l'energia ti viene.
La stanchezza cronica e' segno di stanchezza mentale, e credetemi che bazzicando gruppi di mamme sento taaaante giovincelle lamentarsi piu' di quanto non faccia io alla mia veneranda eta'.

Insomma, detesto prendere la vita e metterle delle briglie.
Non tutti possono avere figli a vent'anni, la vita non e' un romanzo che puoi scriverti da te, a volte quel che viene e' meglio di quel che si considera ideale, perche' e' reale.
Genitori terrificanti ce ne sono a palate, anche se magari i presupposti per la favola bella c'erano tutti.
Magari da presupposti non ideali puo' saltar fuori non la favola, ma una bella storia.

(E comunque i limiti naturali sono quelli che da' la menopausa....)
Clara è con noi dall'11/02/2013

"Io dico per te luna, io dico per te sole
Io chiamo per te il mondo con le mie poche parole"
Locked