Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
manu wrote:Il divano è nella stanza in cui dorme? Prima dell'ultima ciucciata, cioè quella della notte, c'è una routine? Si addormenta quindi al seno o in braccio e la metti giù addormentata?
Se il divano non è nella stanza in cui dormite, la notte, svegliandosi potrebbe sentirsi spaesata. Noi abbiamo SEMPRE avuto un rituale, che manteniamo tutt'ora che Matikde ha sei anni e sofia 5. C'è il calendario della nanna che marito provvede a stampare ogni due mesi. Si guarda assieme e poi si va con il genitore stabilito dal calendario. Ovvero una sera Matilde sta con papà e sofia con mamma. Il giorno dopo viceversa. Altrimenti entrambe volevano solo me è io iniziavo l'addormentamento alle 9 e lo finivo a mezzanotte tra pianti e disperazioni. Mi metto nel letto con loro è anche Enrico. Si legge storia e poi si va di grattini. Quando allattavo sofia ho tolto la tetta subito prima della nanna e la allattavo in soggiorno a luce accesa. Poi si preparava per nannna e la addormentavao solo con grattini. Addormentate loro ci si alza e si fila a nanna. Da quando abbiamo trovato la nostra routine la vita è migliorata. Poi la notte vengono ancora adesso nel lettone se si svegliano. Ma almeno la prima parte di notte dormiamo tutti. Altra cosa. Come manu ha risolto con omeopata, io con sofia, che si svegliava 8/10 volte a notte ho risolto con osteopata e melatonina. Senza rimorsi. La notte è tremenda.
Matilde 26/11/2007 Sofia04/02/2009 Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
No ragazze, il divano non è in camera da letto. Ma sarebbe impossibile per noi farle addormentare insieme. Quindi dobbiamo dividerle. Oppure farle addormentare a turno. Altrimenti non è cosa. Già provato, con pessimi risultati. Quindi si fa così e funziona per ora. La grande si addormenta col padre e la piccola con me. Noi non siamo ancora interscambiabili, la piccola di stare col padre non ne vuole sapere. Vuole me. Si addormenta al seno. Si addormenta e poi ci sdraiamo a letto. Se si sveglia e non mi trova ovviamente piange, ma se la tengo vicina nel letto magari riesce a riaddormentarsi...con la tetta sicuramente. Oltre la pazienza non serve altro al momento. Fino a tre/quattro anni è normale e fisiologico che i bambini abbiano frequenti risvegli notturni. Ce la faremo, ne usciremo! Stanotte è andata meglio, si svegliava e poi dopo poco si riaddormentava. Il dramma è quando decide che non vuole piu saperne di dormire e io il giorno dopo devo lavorare....
Mi sembra che tu abbia l'atreggiamento giusto, vedrai che con un po' di pazienza e un po' di stoica resistenza ne uscirete.
Quanto al nido, anche noi abbiamo fatto inserimento saltellante... Va tre giorni e sta a casa dieci, sigh! Pero' la mia ci va volentieri. E' piu' grandina, e questo gia' fa la differenza. Ma soprattutto ha educatrici molto carine. Mai lascerebbero piangere un bambino da solo... Non voglio aumentare le tue ansie, ma chiederei spiegazioni. Impossibile vivere bene il nido se non sei certa che venga accudita al meglio, e se non sei tranquilla tu per prima non riesci a rassicurare lei, e il circolo diventa vizioso.
Clara è con noi dall'11/02/2013
"Io dico per te luna, io dico per te sole Io chiamo per te il mondo con le mie poche parole"
ribaltata wrote:Mi sembra che tu abbia l'atreggiamento giusto, vedrai che con un po' di pazienza e un po' di stoica resistenza ne uscirete.
Quanto al nido, anche noi abbiamo fatto inserimento saltellante... Va tre giorni e sta a casa dieci, sigh! Pero' la mia ci va volentieri. E' piu' grandina, e questo gia' fa la differenza. Ma soprattutto ha educatrici molto carine. Mai lascerebbero piangere un bambino da solo... Non voglio aumentare le tue ansie, ma chiederei spiegazioni. Impossibile vivere bene il nido se non sei certa che venga accudita al meglio, e se non sei tranquilla tu per prima non riesci a rassicurare lei, e il circolo diventa vizioso.
Decisamente hai ragione. Chiederò spiegazioni. Ma nei prossimi giorni la tengo a casa. Son troppo scossa. E lei anche.
passo qui per dirti che ti capisco, eccome se ti capisco! E' terribile e sembra di sfiorare la pazzia. Ovviamente cerca di riposarti appena puoi, ignora la casa e qualsiasi aiuto ti offrano accettalo, anzi puoi chiedere aiuto a qualcuno? Quanto ha la piccola? Hai amiche, zie, nonne che possano sostenerti?
Sharazade wrote:passo qui per dirti che ti capisco, eccome se ti capisco! E' terribile e sembra di sfiorare la pazzia. Ovviamente cerca di riposarti appena puoi, ignora la casa e qualsiasi aiuto ti offrano accettalo, anzi puoi chiedere aiuto a qualcuno? Quanto ha la piccola? Hai amiche, zie, nonne che possano sostenerti?
Grazie! La piccola 10 mesi, la grande 33. Aiuti NI. Nel senso che le nonne mi tengono volentieri le bimbe mentre sono in ufficio, per il resto chi fa da sè fa per tre! Mia mamma è una persona molto dura...quando le dico che son stanca lei mi risponde che non sono l'unica donna ad avere due figlie piccole...e che ci son passate tutte... Quindi con lei non posso nemmeno sfogarmi. Ma cmq meglio così. Mi fortifica in un certo senso. Ma poi ci siete voi che siete fantastiche! Un grande sostegno. Davvero. Grazie infinite a tutte, ancora una volta.
Beh premio empatia 2014 alla tua mamma! (conrispettto parlando eh)
senti ma dal nido comunale puoi, credo, sospenderle per motivi di salute (con certificato) oppure chiedere il trasferimento ad un altro nido (certo ormai per l'anno prossimo). Non so se ci siano i presupposti o la possibilità...
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
bea wrote:Beh premio empatia 2014 alla tua mamma! (conrispettto parlando eh)
senti ma dal nido comunale puoi, credo, sospenderle per motivi di salute (con certificato) oppure chiedere il trasferimento ad un altro nido (certo ormai per l'anno prossimo). Non so se ci siano i presupposti o la possibilità...
Bea, su mia mamma potrei scrivere un libro...ma anche no. Ve lo risparmio! Per il trasferimento, per l anno prossimo credo si possa fare. Per quest anno credo continueró a farle frequentare pochissimo, e cmq la piccola solo per due max tre ore al giorno. Mi hanno detto che posso, se voglio, andare a prenderla subito dopo pranzo.