sondaggio conoscitivo adozioni nazionali

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Speranza
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3143
Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm

sondaggio conoscitivo adozioni nazionali

Post by Speranza »

Si parlava nel post in PMA delle adozioni nazionali

Ora io ci penso e ci ripenso da qualche giorno, in particolare da quando Babbi ha scritto che ci sono tanti bambini grandi adottabili in Italia, mentre a quanto hanno detto a noi i bambini grandi raramente sono adottabili, molto più spesso affidabili e quindi ho cominciato a pensarci e non mi viene in mente niente, quindi chiedo a voi:

quanti bambini relativamente grandini (diciamo sopra i 5 anni) conoscete che sono arrivati in una famiglia da adozione nazionale? Non conto i fratelli di cui uno piccolino o piccolissimo e uno grandino, comunque l'unica coppia che "conosco" di questo tipo è cinzia di qui e il fratello, ma comunque cinzia aveva 4 anni se non sbaglio (vero Cinzia?) quindi ancora relativamente piccolina.

Io in realtà ne conosco 2 ma entrambi erano affidati poi adottati dalla famiglia affidataria, uno a 12 anni e viveva con la famiglia affidataria dalla nascita e una addirittura a 18 anni ha scelto di prendere il cognome della famiglia affidataria in cui era comunque dall'età di 6 mesi.

Pensavo a quello che hanno detto a noi ovvero che scelgono solo famiglie relativamente giovani per le adozioni nazionali e questa cosa tornerebbe, ovviamente questa cosa non è invece collegata alle adozioni internazionali dalle quali invece arrivano anche bambini più grandini, se ci fossero in Italia mi chiedo perchè non farli adottare da coppie se fossero adottabili? Se le coppie hanno dato disponibilità a bambini sopra i 6 anni (quando si dà disponibilità ci sono le fasce d'età da poter mettere che si devono ovviamente scegliere anche in base all'età degli adottanti) se ci fossero da nazionale perchè non darli?

Sono domande forse senza risposte le mie

Io dal Tribunale di Firenze la più grande che ho sentito da nazionale non precedentemente affidata aveva 2 anni e mezzo e la mamma e il papà erano piuttosto grandi in realtà, ma la mamma è pediatra e la bimba aveva necessità particolari, credo che da quello sia derivato l'abbinamento.
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]

<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
User avatar
Franz
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3733
Joined: Mon Aug 05, 2013 1:52 pm

Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali

Post by Franz »

Nonvedo da tapatalk se c'è un vero e proprio sondaggio, comunque non conosco bimbi grandi dichiarati adottabili, alcuni sono adottabili oltre l'anno o due perchè nel frattempo si è fatto di tutto per verificare lo stato di abbandono e ci vuole tanto tempo in alcuni casi. Non ho mai visto valutazioni di adottabilità di bambini cresciuti qualche anno con i genitori, la valutazione è sempre partita o dalla nascita o poco dopo. Credo in effetti che sia improbabile che ci siano bimbi grandi da adottare, ma non credo sia completamente impossibile
User avatar
LaMarisa
Utente NM
Utente NM
Posts: 1620
Joined: Sun Jul 28, 2013 11:21 pm

Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali

Post by LaMarisa »

Io conosco solo due coppie che hanno adottato, uno ormai 10/12 anni fa ed è arrivato dalla Russia, sui due anni all'epoca, genitori sui 35.
L'altra è la migliore amica di chiara ed è arrivata dalla lettonia a sei anni. Genitori sui 40.
Entrambi passati per l'internazionale perché dall'Italia non arrivava nulla
Daniela
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3046
Joined: Wed Mar 07, 2007 11:58 am

Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali

Post by Daniela »

Posso tornarci lunedì? Ora non ho tempo
La vita è sfuggente.
Ma può esserlo come sabbia o come semente...
A noi la scelta.
Veronica
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1052
Joined: Wed Aug 07, 2013 11:26 am

Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali

Post by Veronica »

Due compagni di materna di Giulio : due fratellini che vengono dal Congo arrivati qui avevano tre e quattro anni , genitori sui 35 circa
Image

Image
User avatar
Lucia76
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4709
Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm

Re: R: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali

Post by Lucia76 »

Per quanto ne so io (e quello che so lo so da amici e conoscenti che lavorano nel "settore": ass. Sociali, avvocati, resp. case famiglia) bambini più grandi da adottare (purtroppo) ce ne sono. Solo che la stragrande maggioranza di chi fa domanda di adozione li "richiede" più piccoli, mi riferisco a quando si compila la famosa domanda a cui fai riferimento tu dove si deve fare la crocetta sulla fascia di età.
Esperienze di adozione nazionale:
- una mia amica ne aveva già tre suoi e ne ha adottato uno di 5 anni. Prima affido poi adozione.
- altra amica non riusciva ad avere figli, le hanno dato una bimba di sei anni
- altra amica coetanea mia ha avuto una bimba di 11 mesi con rischio giuridico
- conosco una coppia non più giovani che ne ha adottati (no affido) diversi e di età diverse pur avendone già tanti di loro, mi pare otto ma non vorrei sbagliare. Lui si chiama Eugenio Marrone (sta dalle parti di Verona mi pare) e se lo cerchi in rete lo trovi sicuro. E se per caso vuoi chiedergli qualcosa contattalo tranquillamente per mail, è gentilissimo.
Se mi viene in mente altro te lo dico. Insistenza e massima disponibilità all'accoglienza ;-)
User avatar
Franz
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3733
Joined: Mon Aug 05, 2013 1:52 pm

Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali

Post by Franz »

Ma anche per la nazionale chi adotta esprime una preferenza di età? Non pensavo dato che l'abbinamento parte dal bambino e non dalla coppia!

Ho letto la presentazione di eugenio marrone e l'ho trovata inquietante con tutti questi riferimenti al signore[FACE SCREAMING IN FEAR]
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: sondaggio conoscitivo adozioni nazionali

Post by tati »

Mia zia aveva in affido due bambini. Avevamo tutti e due più di dieci anni ma era appunto un'affido.
Non c'era nessuna speranza che tornassero a casa( madre morta, padre irrecuperabile) ma il tribunale non ha accettato la richiesta di adozione perché li ha ritenuti solo da affido.
Ora sono grandi, parlo di 12 anni fa circa, dopo averli avuti mia zia in affido hanno spostato l affido in un altro paese per allontanarli da situazioni complesse, per un periodo sono anche stati divisi in due famiglie diverse, poi riuniti gli ultimi anni. Non so ora che fine abbiamo fatto, ma sono maggiorenni ormai, qui e dal padre non sono più tornati comunque( lui è un tossicodipendente che è più tempo in galera che libero, sigh)
Mia zia dopo la richiesta non accettata ha adottato un bambino appena nato, abbandonato e con diversi problemi fisici, nonostante sia mia zia sia mio zio non fossero giovanissimi( considerando che io ero appena maggiorenne e il loro figlio grande ha 4 anni più di me, quindi loro avevano più di 45 anni).
Credo che siano stati accettati come genitori adottivi molto in fretta proprio perché era un caso limite e veramente complicato ( il bambino ad oggi non può avere una vita normale)
Fabio: "che profumo di......di .....cacca profumata!!!! ( bagnoschiuma nuovo,tzè)"

Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"

Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Locked