Ema wrote:[quote="Daniela"]Ah, e soprattutto cucinare mi rilassa e mi gratifica. Mi accontento di poco io!
Ecco, anche a me piace, ma fatico troppo quindi la sensazione di relax e gratificazione va a farsi benedire. Vorrei imparare per trovare la leggerezza del cucinare.
la leggerezza del cucinare?! ma dietro qualsiasi cosa buona c'è impegno e fatica!!! e passione magari!
No aspetta. È diverso. Io mi stresso proprio, e le cose non vengon mai come dovrebbero, non sono in grado di correggere un errore, per esempio.
Non parliamo poi dell'impiattamento. Terrificante.[/quote] What's impiattamento? No ma aspetta Ema, tu per caso aspiri a quelle sculture alla Cracco?
Matilde 26/11/2007 Sofia04/02/2009 Meticolosamente addestrato, l'uomo può diventare il migliore amico del cane
Non amo cucinare , brucio spesso anche le verdure , i programmi tv di cucina lì evito come la peste , mi sforzo e per Giulio ne faccio , io amo i quattro salti in padella , ma sono l eccezione Faccio la pizza da un anno e ogni volta devo guardare la ricetta , ovviamente non invito nessuno sarei troppo a disagio Faccio cose semplici , in anticipo se no mi viene l ansia
No avril fidati. Io sono una che si gratifica molto, non conosco modestia, ma su sta cosa devo riconoscere i miei limiti. Mi chiedo solo se è possibile imparare e nel caso se mi sapete consigliare su corsi base.
Cosa si intende per buona cuoca? bella domanda! A me piace cucinare (tutto trenne la carne), e penso che mi riesce anche bene. Certe volte invento, altre volte seguo ricette. Mi piace sperimentare sempre qualcosa di nuovo, ma non è che tutti i giorni cucino impegnativo.
C'è da dire che mi é mancata la tradizione famigliare: mia mamma ha sempre cucinato cose basic, robe da dieci minuti e via, non abbiamo la cultura nemmeno del pranzo domenicale, nemmeno le nonne son state utili in questo.